• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie 2 Europe

Albania e Macedonia nell’Ue, negoziati rinviati a giugno 2019

Albania News di Albania News
27 Giugno 2018
in 2 Europe, Albania, Macedonia
Albania e Macedonia nell'Ue, negoziati al via a giugno 2019
Pubblicità

I negoziati ufficiali di adesione all’UE con Albania e Macedonia partiranno nel Giugno 2019. Questo l’accordo di compromesso annunciato dalla presidenza dell’UE per dare una chiara prospettiva europea a Tirana e Skopje.

Francia e Olanda erano contrarie a dare il via ai negoziati, che altri avrebbero voluto avviare invece subito. Le cause principali di questa presa di posizione, nello specifico dell’Albania, sono la criminalità organizzata e la corruzione, ancora fortemente presenti nel paese secondo Francia e Olanda.

Congratulations to??&??! Today,??EU-Member States set out the path towards opening accession negotiations with Albania &…

Posted by EU Neighbourhood & Enlargement on Tuesday, June 26, 2018

La Germania, d’altra parte, aveva dato il proprio consenso per l’apertura immediata dei negoziati ma esclusivamente nel caso l’Albania avesse soddisfatto determinati requisiti.

Pubblicità

MIRËMËNGJES ?Mbrëmë, në të njëjtat orë që Këshilli Europian postonte këtë kartolinë përgëzimi për të gjithë shqiptarët, pas dakordësisë aspak të lehtë për datën e çeljes së negociatave me Shqipërinë, esadistët e rinj të Shqipërisë hidhnin gurët e akuzave të tyre vulgare kundër qeverisë si fajtore për një dështim imagjinar në Europë! Me lutjen që të mos u’a harroni këto shfaqje të pafundme brutaliteti kundër qëllimit tonë të përbashkët dhe vetë Shqipërisë, ju uroj një ditë të bukur?

Posted by Edi Rama on Tuesday, June 26, 2018

Nel testo finale, si dà anche mandato alla Commissione europea a proseguire con i lavori preparatori all’avvio dei negoziati per Skopje e Tirana. Il risultato è arrivato dopo due giorni di discussioni serrate al Consiglio Affari generali, con i ministri Ue che sono riusciti ad accordarsi su un testo di compromesso solo all’ultimo, facendo slittare la data di apertura delle trattative di un anno. Un risultato definito da fonti diplomatiche «positivo nel complesso» e «d’incoraggiamento per i due Paesi», ma che «poteva essere politicamente molto più ambizioso».

Alcune condizioni essenziali sono state richieste all’Albania da parte dell’Unione Europea per l’apertura dei negoziati, tra cui la progettazione e la realizzazione di una riforma elettorale, risultati concreti nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione e progressi nella riforma del sistema giudiziario.

Le discussioni, quindi, riprenderanno a Giugno dell’anno prossimo,

Pubblicità

Edi Rama: il nostro lavoro fino ad oggi è stato riconosciuto

La decisione odierna degli stati mebri dell’UE di aprire i negoziati di adesione con Albania e Macedonia il prossimo anno è stata accolta anche dal primo ministro Edi Rama con un post su Facebook:

“Dopo 72 ore tra le onde interne dell’Unione Europea, l’Albania è riuscita a sapere la data in cui intraprenderà il proprio cammino verso il cammino europeo. I risultati delle nostre riforme hanno fatto sì che anche i più scettici riconoscessero i meriti di Macedonia e Albania. Una battaglia estremamente dura è stata vinta, la guerra continua.” – ha scritto il premier.

Pas 72orësh mes dallgëve të brendshme të BE Shqipëria i’a doli të marrë datën për hyrjen në portin e Europës së…

Posted by Edi Rama on Tuesday, June 26, 2018

Argomenti: AlbaniaEdi RamaMacedonia del NordUnione Europea

Articoli correlati

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

12 Aprile 2022
Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Foto Albanesi Macedonia

Macedonia del Nord: una buona percentuale di popolazione è albanese

30 Marzo 2022
Edi Rama

L’Albania si prepara ad affrontare la nuova crisi economica

15 Marzo 2022

Articoli recenti

Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

3 mesi fa
Consiglio UE Raccomandazione Viaggi

Il Consiglio UE aggiorna la raccomandazione relativa ai viaggi non essenziali dai paesi terzi

3 mesi fa

I più letti questo mese

Liberalizzazione dei visti e dazi doganali

11 anni fa
Kosovo Flag

La liberalizzazione dei visti, gli ostacoli che partono dal Kosovo e arrivano nell’UE

2 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina