Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie 2 Europe

Macron: una conferenza internazionale per sostenere la ricostruzione post-terremoto in Albania.

La proposta è stata lanciata dal presidente francese in una conferenza stampa al termine del vertice della NATO a Londra di ieri 4 dicembre.

di Redazione
05 Dicembre 2019
0
Terremotati Albania

Photo credit: European Union in Albania

70
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il presidente francese Emmanuel Macron in una conferenza stampa da Londra, dove ha preso parte al vertice della NATO, si è espresso sulla situazione post-terremoto in Albania.

Il capo di stato francese ha sottolineato come ci sia la necessità di organizzare una conferenza internazionale “mirata a mobilitare partner pubblici e privati per organizzare la ricostruzione in Albania”. La conferenza, come riporta Le Figaro, potrebbe essere ospitata dalla stessa Francia.

Proprio da quest’ultima, nei giorni seguenti al terremoto, sono arrivate squadre di soccorso e di ricerca a cui il primo ministro albanese Rama ha voluto esprimere la propria gratitudine con un tweet:

“Soccorritori francesi: veri angeli custodi agli occhi del popolo albanese.” – si legge nel tweet.

VIVE LA FRANCE❤️VIVE L’ALBANIE

et Vive les Pompiers ?? Les Sauveteurs Français; des vrais anges gardiens dans les yeux du peuple Albanais? pic.twitter.com/JFZsJ1ke64

— Edi Rama (@ediramaal) November 29, 2019

Macron: non sono il cattivo

Macron è tornato anche a parlare dei motivi che l’hanno spinto a porre il veto sull’avvio dei negoziati di adesione all’UE di Albania e Macedonia del Nord.

“Agli occhi di molte persone, sono il presidente francese che interpreta il ruolo del cattivo. Tuttavia, io ritengo che dal punto di vista europeo non vi erano le condizioni per l’avvio dei negoziati, poiché le procedure sono molto burocratiche, esclusivamente strategiche e molto poco ben realizzate in termini di riforma.” – ha dichiarato inizialmente Macron in conferenza stampa.

D’altra parte, il presidente francese ha riconosciuto gli sforzi effettuati dai due paesi per l’avvio dei negoziati, sottolineando però come alla base vi sia la necessità di una riforma delle procedure riguardanti i negoziati.

“Io so che si tratta di una sfida anche geopolitica perché bisogna evitare che alcuni paesi riempiano il vuoto che si suppone verrà creato. Questo destabilizzerebbe non solo la situazione interna nei due paesi, ma anche il continente europeo.

Tuttavia, dobbiamo essere chiari: il processo di adesione deve passare attraverso diverse fasi del partenariato strategico. Se vogliamo ancorare questi paesi all’Unione Europea, per prima cosa dobbiamo investire in questi paesi dal punto di vista culturale, economico ed educativo.” – ha proseguito Macron.

Per il presidente francese, in questo modo, sarebbe garantito un processo di adesione irreversibile che permetta all’Unione Europea di allargarsi.

“Prima dell’apertura dei negoziati con i paesi dei Balcani occidentali, l’UE deve riformarsi. Spero di poterlo fare prima del vertice di Zagabria e, su questa base, andare avanti.” – ha concluso Macron.

Argomenti: Emmanuel MacronFranciaNatoTerremoti Albania
Condividi70TweetCondividi

Articoli correlati

Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020
L'ambasciatrice americana Yuri Kim e il ministro della Cultura Elva Margariti con il loro staff a Kruja, Albania

Albania, dagli USA un contributo di 800 mila dollari per i monumenti di cultura

24 Giugno 2020
Polizia Albanese Coronavirus

Coronavirus Albania, norme ancora più severe. Si esce solo in certe fasce orarie

18 Marzo 2020
Terremoto Albania 26 Novembre

Terremoto in Albania: 420 euro al mese per chi lavorerà nella ricostruzione

02 Marzo 2020
Von Der Leyen

Insieme per l’Albania, raccolti 1,15 miliardi di contributi per la ricostruzione

17 Febbraio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

7 giorni fa
Graciela Vega

Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina

1 settimana fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.