• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie 2 Europe

Johannes Hahn: “I paesi dei Balcani devono attuare le riforme, i Stati membri sempre più impazienti”

Albania News di Albania News
11 Luglio 2018
in 2 Europe, Albania, Macedonia
Johannes Hahn, Commissario europeo per la politica di vicinato e i negoziati per l'allargamento

Johannes Hahn, Commissario europeo per la politica di vicinato e i negoziati per l'allargamento

Pubblicità

I leader europei stanno diventando sempre più impazienti nei confronti dei leader dei Balcani occidentali. Il motivo è l’attesa dei paesi balcanici nell’attuare le riforme riguardanti lo stato di diritto; per questo i leader dell’UE – secondo quanto riportato dal noto quotidiano britannico ‘The Guardian – starebbero minacciando la loro adesione entro il 2025.

“In tutti i paesi dell’area dei Balcani c’è una certa riluttanza ad affrontare le questioni relative allo stato di diritto, nonostante sia un must per l’UE. Ammetto che i nostri stati membri stanno diventando sempre più impazienti su questo tema perché lo considerano fondamentale; c’è ancora tanto da fare nella lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata, nella riforma dei media e nell’indipendenza del sistema giudiziario.” – ha dichiarato il commissario europeo per l’allargamento, Johannes Hahn, durante il vertice riguardante i Balcani occidentali tenuto a Londra.

D’altra parte, tuttavia, Hahn ha sottolineato nuovamente che l’adesione di paesi come l’Albania, la Serbia, la Macedonia, il Montenegro e il Kosovo all’UE, rappresenta un grande oppurtunità per esportare stabilità nell’intera area. Il commissario europeo ha anche aggiunto che, in caso contrario, l’instabilità dei Balcani potrebbe essere presto importata dall’Unione Europea.

Il vertice di Londra – che rientra nelle intenzioni del Regno Unito di dimostrare il proprio impegno verso l’Europa, nonostante il Brexit – era stato programmato con lo scopo di aiutare a preparare i paesi dei Balcani all’adesione all’UE accelerando in questo modo le riforme economiche e approfondendo lo stato di diritto.

Pubblicità

I vertici dell’Unione Europea hanno voluto specificare che non consentiranno in alcun modo l’adesione di paesi che vivono ancora controversie irrisolte – etniche, territoriali e politiche – come Macedonia, Grecia, Kosovo e Serbia.

Nikola Dimitrov, ministro degli esteri macedoni, in riferimento all’avvio dei colloqui di adesione riguardanti il suo paese e l’Albania si è espresso in questo modo:

“L’obiettivo finale è quello di essere una democrazia europea. Non possiamo permetterci il lusso di farci sfuggire un’opportunità d’oro come questa. Stiamo correndo dietro a un treno, anche se non siamo del tutto sicuri sul dove ci porterà.”

I negoziati di adesione per Albania e Macedonia inizieranno il prossimo Giugno, grazie all’accordo trovato durante il vertice di Lussemburgo tenuto qualche settimana fa.

Pubblicità

Approfondimenti

  • Albania e Macedonia nell’Ue, negoziati rinviati a giugno 2019
Argomenti: AlbaniaJohannes HahnMacedonia del NordUnione Europea

Articoli correlati

Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Foto Albanesi Macedonia

Macedonia del Nord: una buona percentuale di popolazione è albanese

30 Marzo 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Albania UN Security Council

L’Albania inizia il suo mandato come membro del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite

5 Gennaio 2022

Articoli recenti

Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

3 mesi fa
Consiglio UE Raccomandazione Viaggi

Il Consiglio UE aggiorna la raccomandazione relativa ai viaggi non essenziali dai paesi terzi

3 mesi fa

I più letti questo mese

Liberalizzazione dei visti e dazi doganali

11 anni fa
Kosovo Flag

La liberalizzazione dei visti, gli ostacoli che partono dal Kosovo e arrivano nell’UE

2 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina