Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie 2 Europe

La Germania alla guida della UE. L’Ambasciatore Zingraf: l’Europa a fianco dell’Albania

L’ambasciatore tedesco a Tirana, Peter Zingraf ha affermato che l’Europa deve essere unita e che Europa è nell’interesse dell’Albania e dei Balcani occidentali

di Redazione
02 Luglio 2020
0
Ambasciata Tedesca Tirana

Foto dalla pagina ufficiale Facebook dell'Ambasciata Tedesca in Albania

98
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il 1 luglio la Germania ha assunto la presidenza semestrale dell’Unione europea. In questa occasione, l’ambasciatore tedesco a Tirana, Peter Zingraf, attraverso una comunicazione su Facebook, ha dichiarato che l’obiettivo principale della presidenza sarà quello di affrontare la crisi causata dal coronavirus, che secondo il cancelliere tedesco è la più grande sfida nella storia dell’Europa.

Zingraf ha affermato che in questo momento difficile l’Europa deve essere unita e che Europa è nell’interesse dell’Albania e dei Balcani occidentali, che sono stati sostenuti dagli Stati dell’Unione per affrontare la crisi inviando attrezzature mediche e sostenendo gruppi vulnerabili. L’ambasciatore ha anche affermato che l’assistenza all’Albania continuerà al fine di mitigare le conseguenze economiche e sociali.

“Un’Unione europea forte è nell’interesse dell’Albania e di altri paesi dei Balcani occidentali. L’UE e altri Stati membri hanno già sostenuto l’Albania e la regione nell’affrontare la crisi, anche attraverso l’invio di massa di strumenti medici o il sostegno di gruppi vulnerabili. Ma continueremo a sostenere l’Albania e la regione a lungo termine al fine di mitigare le conseguenze economiche e sociali.

Ma la nostra presidenza non sarà solo la presidenza del coronavirus. L’Unione europea si aspetta molti compiti e la presidenza tedesca vuole dare un contributo decisivo. Pertanto, concluderemo non solo la creazione del Fondo per il Rialzo, ma anche la pianificazione a lungo termine del bilancio dell’UE.”

Il Comunicato dell’Ambasciata tedesca a Tirana

Oggi la Germania prende il posto della Croazia alla Presidenza del Consiglio dell’UE. L’atto simbolico di passaggio è avvenuto stamattina qui a Tirana all’Europa House.

L’ambasciatore Zingraf ha ringraziato il suo omologo croato, l’ambasciatore Zlatko Kramarić, per la presidenza di successo nelle difficili condizioni causato da coronavirus. Sotto la guida croata, il Consiglio ha deciso di dire “Sì” all’inizio dei colloqui di adesione con l’Albania e la Macedonia del Nord.

Il vertice di Zagabria tra l’UE e i Balcani occidentali è stato un momento importante di riflessione e concentrazione per l’Europa e la regione al culmine della crisi di coronavirus.

Insieme al capo della delegazione dell’UE, l’ambasciatore Luigi Soreca, Kramarić e Zingraf, hanno rivolto la loro attenzione al sostegno fornito finora dall’Unione europea e dagli Stati membri all’Albania per affrontare la crisi causata dal coronavirus.

Tuttavia loro hanno condiviso la valutazione secondo cui l’attuazione del programma di riforma in Albania aprirà la strada alla prima conferenza sull’adesione.

Leggi anche

Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

1 Luglio 2020
Unione Europea Albania Hahn

Albania-Unione Europea: una strada ancora lunga

31 Marzo 2020
Argomenti: Ambasciata Tedesca AlbaniaGermaniaUnione Europea
Condividi98TweetCondividi

Articoli correlati

Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020
Bandiera Unione Europea

Unione Europea, prorogate fino al 31 luglio le restrizioni con l’Albania

15 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.