• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie 2 Europe

La Germania alla guida della UE. L’Ambasciatore Zingraf: l’Europa a fianco dell’Albania

L’ambasciatore tedesco a Tirana, Peter Zingraf ha affermato che l’Europa deve essere unita e che Europa è nell’interesse dell’Albania e dei Balcani occidentali

di Albania News
02 Luglio 2020
in 2 Europe
Ambasciata Tedesca Tirana

Foto dalla pagina ufficiale Facebook dell'Ambasciata Tedesca in Albania

Pubblicità

Il 1 luglio la Germania ha assunto la presidenza semestrale dell’Unione europea. In questa occasione, l’ambasciatore tedesco a Tirana, Peter Zingraf, attraverso una comunicazione su Facebook, ha dichiarato che l’obiettivo principale della presidenza sarà quello di affrontare la crisi causata dal coronavirus, che secondo il cancelliere tedesco è la più grande sfida nella storia dell’Europa.

Zingraf ha affermato che in questo momento difficile l’Europa deve essere unita e che Europa è nell’interesse dell’Albania e dei Balcani occidentali, che sono stati sostenuti dagli Stati dell’Unione per affrontare la crisi inviando attrezzature mediche e sostenendo gruppi vulnerabili. L’ambasciatore ha anche affermato che l’assistenza all’Albania continuerà al fine di mitigare le conseguenze economiche e sociali.

“Un’Unione europea forte è nell’interesse dell’Albania e di altri paesi dei Balcani occidentali. L’UE e altri Stati membri hanno già sostenuto l’Albania e la regione nell’affrontare la crisi, anche attraverso l’invio di massa di strumenti medici o il sostegno di gruppi vulnerabili. Ma continueremo a sostenere l’Albania e la regione a lungo termine al fine di mitigare le conseguenze economiche e sociali.

Ma la nostra presidenza non sarà solo la presidenza del coronavirus. L’Unione europea si aspetta molti compiti e la presidenza tedesca vuole dare un contributo decisivo. Pertanto, concluderemo non solo la creazione del Fondo per il Rialzo, ma anche la pianificazione a lungo termine del bilancio dell’UE.”

Pubblicità

Il Comunicato dell’Ambasciata tedesca a Tirana

Oggi la Germania prende il posto della Croazia alla Presidenza del Consiglio dell’UE. L’atto simbolico di passaggio è avvenuto stamattina qui a Tirana all’Europa House.

L’ambasciatore Zingraf ha ringraziato il suo omologo croato, l’ambasciatore Zlatko Kramarić, per la presidenza di successo nelle difficili condizioni causato da coronavirus. Sotto la guida croata, il Consiglio ha deciso di dire “Sì” all’inizio dei colloqui di adesione con l’Albania e la Macedonia del Nord.

Il vertice di Zagabria tra l’UE e i Balcani occidentali è stato un momento importante di riflessione e concentrazione per l’Europa e la regione al culmine della crisi di coronavirus.

Insieme al capo della delegazione dell’UE, l’ambasciatore Luigi Soreca, Kramarić e Zingraf, hanno rivolto la loro attenzione al sostegno fornito finora dall’Unione europea e dagli Stati membri all’Albania per affrontare la crisi causata dal coronavirus.

Pubblicità

Tuttavia loro hanno condiviso la valutazione secondo cui l’attuazione del programma di riforma in Albania aprirà la strada alla prima conferenza sull’adesione.

Leggi anche

Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

1 Luglio 2020
Unione Europea Albania Hahn

Albania-Unione Europea: una strada ancora lunga

31 Marzo 2020
Biblioteka Kombetare

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Michele Santoro

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022
Conoscenza

La sofferenza della letteratura albanese in Italia e la distribuzione delle responsabilità

6 Luglio 2022
Argomenti: Ambasciata Tedesca AlbaniaGermaniaUnione Europea

Articoli correlati

Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020

Articoli recenti

Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

6 mesi fa
Consiglio UE Raccomandazione Viaggi

Il Consiglio UE aggiorna la raccomandazione relativa ai viaggi non essenziali dai paesi terzi

6 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina