Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie 2 Europe

Eurobarometro: i Balcani occidentali più lontani dalla UE

Secondo un'indagine commissionata dal Parlamento europeo, negli ultimi tempi sta crescendo sempre più la possibilità che alcuni paesi non diano l'ok per l'apertura dei negoziati di adesione con i paesi dei Balcani occidentali.

di Redazione
14 Aprile 2019
0
EU Opt
82
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Lo slittamento dell’apertura dei negoziati ufficiali di adesione per l’Albania e la Macedonia del Nord, la mancata liberalizzazione dei visti per il Kosovo e i ripetuti messaggi che la strada della Serbia verso l’Unione Europea sarà più lunga del previsto, hanno – riporta Top Channel – segnato la posizione dell’Unione Europea nei confronti dei Balcani Occidentali durante lo scorso anno.

Indipendentemente dalla strategia di allargamento – pubblicata a febbraio del 2018 e che aveva distribuito ottimismo nella regione dei Balcani – le dichiarazioni degli ultimi tempi, in particolar modo quelle arrivate dalla Francia, mostrano come gli oppositori all’allargamento dell’UE nei Balcani siano aumentati.

Albania, Kosovo e Macedonia

Secondo il politologo Bodo Weber, ci sono voci che affermano che il presidente francese Emmanuel Macron non manterrà la promessa fatta lo scorso anno, ovvero quella di dare l’ok all’apertura dei negoziati ufficiali di adesione con l’Albania e la Macedonia del Nord.

Tuttavia, secondo Weber, tra i due paesi la situazione più difficile sarebbe proprio quella dell’Albania a causa della crisi politica che ha complicato la posizione del Paese delle Aquile.

Weber, inoltre, si è espresso anche sulla situazione del Kosovo sottolineando come nonostante il paese abbia soddisfatto tutti i requisiti per la liberalizzazione dei visti, nessun passo avanti è stato fatto in questo senso:

“Questa è una vergogna per l’Unione Europea e un grave danno alla credibilità dell’Unione per il popolo kosovaro.” – ha affermato il politologo

Anche i sondaggi condotti dall’Eurobarometro evidenziano come la bilancia penda verso una strategia di non allargamento dell’Unione Europea: il 45% degli intervistati, infatti, si è dichiarato sfavorevole a nuove adesioni nel massimo organo europeo, superiore – seppur di poco – al 43% favorevole.

Eurobarometro: i sondaggi d’opinione del Parlamento Europeo

Il Parlamento europeo commissiona periodicamente studi sullo stato dell’opinione pubblica nei Paesi membri, per cogliere meglio le percezioni e le attese dei cittadini in merito alle sue attività e a quelle dell’Unione europea nel suo insieme. Si tratta di un aiuto prezioso alla preparazione, alla decisione e alla valutazione del suo lavoro.

Hahn: raccomanderemo l’apertura dei negoziati

Ad inizio aprile, durante i lavori della commissione per gli affari esteri del parlamento europeo, Johannes Hahn – commissario per l’allargamento – ha affermato che la commissione europea raccomanderà l’apertura dei negoziati di adesione con Albania e Macedonia del Nord:

“L’Unione Europea deve focalizzarsi sulle prospettive a lungo termine dei paesi candidati. In commissione, alla fine di maggio presenteremo il rapporto sui progressi dei paesi dei Balcani Occidentali, assieme a quelli della Turchia.

Prevedo, in base a quanto visto, che faremo una raccomandazione positiva per l’apertura dei negoziati ufficiali di adesione con Albania e Macedonia.

Nei Balcani esportiamo o importiamo instabilità. Questo succede perché il livello economico della regione è considerevolmente inferiore a quello dell’Unione Europea. Per questo, la crescita del livello economico è molto importante per il futuro dell’UE.

Tanti esempi positivi dovrebbero portarci a incoraggiare tanti imprenditori nell’investire in questi paesi o quantomeno nell’avere con loro più scambi commerciali.” – ha dichiarato il commissario.

Leggi anche: Prospettive di allargamento della UE

Argomenti: Negoziati di adesioneUnione Europea
Condividi82TweetCondividi

Articoli correlati

Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020
Bandiera Unione Europea

Unione Europea, prorogate fino al 31 luglio le restrizioni con l’Albania

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

3 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

2 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.