Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie 2 Europe

La Commissione Europea respinge i Paesi Bassi: no alla sospensione del regime senza visti per i cittadini albanesi

L'Olanda non vuole gli albanesi ma la Commissione Europea ha risposto no alla reintroduzione dell’obbligo di visto per i cittadini albanesi

di Redazione
03 Luglio 2019
0
Albania Europa
659
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La Commissione europea ha ricevuto il 3 giugno di quest’anno una notifica da parte del governo olandese per la sospensione della liberalizzazione dei visti per i cittadini albanesi che viaggiano verso i Paesi Bassi. 

Come già espressa per l’occasione dalla portavoce dell’Ue per le politiche migratorie, Natasha Bertaud. “La decisione di sospendere il regime senza visti non può essere presa alla leggera e ogni passo” in questa direzione “sarà soggetto a un’analisi molto attenta“, aveva sottolineato la portavoce, precisando che Bruxelles avrebbe iniziato la sua valutazione del contenuto della notifica già nei giorni seguenti. E così è stato.

La decisione della Commissione Europea

Oggi era il termine ultimo per decidere sulla questione. Un portavoce della Commissione Europea ha affermato che nella situazione attuale non ci sono le circostanze per promuovere una richiesta di questo tipo:

“A seguito di un’attenta valutazione del contenuto della notifica ricevuta dai Paesi Bassi e sulla base delle informazioni disponibili, la Commissione ritiene che nella situazione attuale non ci sono le circostanze per promuovere il meccanismo della sospensione dei visti.

La Commissione continuerà a monitorare da vicino l’adempimento dei criteri di liberalizzazione dei visti sia per l’Albania che per gli altri paesi che beneficiano di viaggiare senza visti.” – ha affermato il portavoce.

Notizia che è stata in seguito confermata anche dall’ambasciatore dell’Unione Europea in Albania, Luigi Soreca, su Twitter.

Una complicata relazione

La richiesta da parte dei Paesi Bassi ha provocato “scontri” politici a Tirana: da una parte, la maggioranza parlamentare albanese affermava che alla base della richiesta c’erano i deputati olandesi contrari all’integrazione, mentre dall’altra l’opposizione l’ha giudicata come uno scarso risultato nella lotta contro la criminalità organizzata, corruzione e il traffico di droga.

Tuttavia, quel che è sicuro è che i Paesi Bassi non si sono mai mostrati favorevoli all’integrazione europea dell’Albania. Non a caso, il 12 giugno l’ambasciata olandese a Tirana rese noto che il parlamento olandese aveva chiesto al governo di non accettare l’apertura dei negoziati con l’Albania.

L’Albania è esente dal regime dei visti previsto per i paesi che non fanno parte dell’area Schengen dal 15 dicembre 2010
Argomenti: AlbaniaLuigi SorecaOlandaUnione Europea
Condividi659TweetCondividi

Articoli correlati

Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Bandiera Unione Europea

Unione Europea, prorogate fino al 31 luglio le restrizioni con l’Albania

15 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

4 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

3 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.