• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
15 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie 2 Europe

Il Bundestag dice sì all’apertura dei negoziati di adesione per Albania e Macedonia del Nord

La maggioranza parlamentare tedesca ha approvato martedì 24 settembre il documento che dà il via libero all'avvio dei negoziati. Per l'Albania, tuttavia, i deputati tedeschi hanno posto alcune imprescindibili condizioni.

26 Settembre 2019
in 2 Europe
0
Parlamento Tedesco
79
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
data-ad-format="auto" data-full-width-responsive="true">

L’Unione CDU/CSU (coalizione di centro-destra in Germania) e il partito Socialdemocratico (centro-sinistra) hanno approvato martedì 24 settembre il documento che dà il via libero all’avvio dei negoziati ufficiali di adesione con l’Albania e la Macedonia del Nord.

I deputati tedeschi, tuttavia, hanno posto alcune condizioni aggiuntive all’Albania divise in due fasi: due di queste condizioni dovranno essere soddisfatte entro la prima conferenza (orientativamente a primavera 2020) di adesione mentre le altre sette entro la seconda.

Le condizioni per l’Albania

Le prime due condizioni poste dal Bundestag riguardano il funzionamento della Corte Costituzionale e della Corte Suprema, così come l’adozione di una nuova riforma elettorale. Quest’ultima dovrà essere in linea con le raccomandazioni dell’OSCE-ODIHR e dovrà assicurare finanziamenti trasparenti dei partiti e delle campagne elettorali.

Prima della seconda conferenza di adesione, invece, l’Albania dovrà soddisfare altre sette condizioni che sono le seguenti:

  • L’attuazione della legge sulla riforma elettorale
  • L’avvio di procedimenti penali contro giudici e pubblici ministeri che, nel processo di verifica previsto dalla riforma del sistema giudiziario, sono stati accusati di condotta criminale.
  • L’avvio di procedimenti penali della magistratura nei confronti di coloro che sono coinvolti nella compravendita di voti elettorali.
  • L’istituzione di una struttura speciale per combattere la corruzione e il crimine organizzato.
  • Risultati tangibili nella lotta contro la corruzione e la criminalità organizzata a tutti i livelli, inclusi alti funzionari e politici.
  • Progressi tangibili nella riforma amministrativa.
  • Una sentenza definitiva sulla legalità delle elezioni amministrative del 30 giugno 2019 da parte della Corte Costituzionale.

Secondo le prime fonti provenienti dalla coalizione CDU/CSU – riporta Deutsche Welle – il documento è stato approvato a larga maggioranza (solo 28 contrari e 4 astenuti su 246 deputati in totale), come era successo in precedenza dal partito Socialdemocratico.

Il documento verrà dibattuto oggi – assemblea di circa 45 minuti – in serata nel parlamento tedesco per poi, con ogni probabilità, esser approvato dallo stesso. L’unico partito che secondo le previsioni dovrebbe opporsi all’apertura dei negoziati con Albania e Macedonia del Nord, è l’AfD (Alternativa per la Germania) mentre gli altri partiti dell’opposizione dovrebbero dare l’ok.

Argomenti: AlbaniaGermaniaMacedonia del NordUnione Europea

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi79TweetCondividi

Albania News

Articoli correlati

Nikola Dimitrov, Ministro degli Esteri della Macedonia del Nord
2 Europe

Negoziati UE: Macedonia del Nord, dividere il nostro destino dall’Albania se necessario

10 Dicembre 2019
Peter Handke Premio Nobel Letteratura 2019 1140x570
Sociale

Albania e Kosovo boicotteranno la cerimonia dei premi Nobel

09 Dicembre 2019
Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

07 Dicembre 2019
Nena Shqiperi
Albania

Albania, la solidarietà per i terremotati pervade il 75esimo anniversario della liberazione

29 Novembre 2019
Parlamento Albanese
Albania

Albania, 15 organizzazioni si oppongono al pacchetto “anti-diffamazione”

23 Novembre 2019

Discussione su questo articolo

Il cammino dell'Albania verso l'UE

Nikola Dimitrov, Ministro degli Esteri della Macedonia del Nord
2 Europe

Negoziati UE: Macedonia del Nord, dividere il nostro destino dall’Albania se necessario

10 Dicembre 2019
Terremotati Albania
2 Europe

Macron: una conferenza internazionale per sostenere la ricostruzione post-terremoto in Albania.

5 Dicembre 2019
Angela Merkel Edi Rama Die Welt Make Albania Great Again
2 Europe

Merkel: vogliamo creare le condizioni per l’avvio dei negoziati con Albania e Macedonia del Nord

22 Novembre 2019
Unione Europea
2 Europe

Allargamento UE, la Francia presenta un documento di lavoro sulla nuova metodologia

19 Novembre 2019
Ursula Von Der Leyen
2 Europe

Von der Leyen contro Macron: dobbiamo mantenere la nostra parola

9 Novembre 2019
Carica altri articoli
data-ad-format="auto" data-full-width-responsive="true">
Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.