• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie 2 Europe

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

Albania News di Albania News
25 Luglio 2020
in 2 Europe
Bandiera Unione Europea
Pubblicità

Venerdì, 24 luglio, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha aggiornato i dati che riguardano il numero dei contagi nei paesi, dati che servono come raccomandazione per l’apertura delle frontiere. Tuttavia dall’analisi dei dati si nota una tendenza in crescita dei casi di infezione quotidiani.

Pertanto, in riferimento al numero delle infezioni, la media degli ultimi 14 giorni nei 27 stati membri dell’Unione Europea è stata di 16 infetti per 100 mila abitanti. Due settimane fa, il 15 luglio, questa media era di 13 infetti / 100 mila abitanti.

La media è aumentata in modo significativo per i paesi dei Balcani da 73 a 85 casi nelle ultime due settimane. La tendenza al rialzo più preoccupante è quella in Montenegro da 123 casi per ogni 100 mila abitanti in 162 casi.

  • Albania 44 (+5) / 100 mila abitanti
  • Serbia 77 (+14) / 100 mila abitanti
  • Bosnia ed Erzegovina 96 (+24) / 100 mila abitanti
  • Macedonia settentrionale 100 (+6) / 100 mila abitanti
  • Kosovo 132 (+8) / 100 mila abitanti
  • Montenegro 162 (+39) / 100 mila abitanti

Con questa media, l’UE continuerà a mantenere le sue frontiere chiuse ai paesi dei Balcani occidentali.

Pubblicità

Bruxelles ha raccomandato che l’apertura delle frontiere avvenga secondo una norma in base alla quale se i paesi segnaleranno una media inferiore a quella dell’UE negli ultimi 14 giorni, si può consigliare l’apertura delle frontiere.

In termini di paesi dell’UE, il Lussemburgo è quello che registra la media più alta per 100 mila abitanti (206 casi) mentre Malta ed Estonia hanno la media più bassa (1 caso).

L’aggiornamento dell’elenco dei paesi che possono transitare nei paesi UE avviene ogni 14 giorni. Due settimane si era verificato un aumento dei casi in Serbia e Montenegro perciò l’UE aveva deciso di escludere questi due paesi dall’elenco.

Leggi anche: “Italia-Albania: nuove regole per gli spostamenti dal 14 al 31 luglio”

Pubblicità
Argomenti: Balcani OccidentaliCoronavirus AlbaniaUnione Europea

Articoli correlati

Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Consiglio UE Raccomandazione Viaggi

Il Consiglio UE aggiorna la raccomandazione relativa ai viaggi non essenziali dai paesi terzi

23 Febbraio 2022
Vaccino Coronavirus Albania

Vaccini: 2,6 milioni dosi somministrate in Albania, 218 mila le terze dosi

14 Febbraio 2022
Instat Albania

Albania: sale la curva dei decessi con diecimila morti in più rispetto alla media

14 Febbraio 2022

Articoli recenti

Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

4 mesi fa
David Sassoli Parlamento Albanese

Addio a David Sassoli, il cordoglio del Parlamento albanese

5 mesi fa

I più letti questo mese

Liberalizzazione dei visti e dazi doganali

12 anni fa
Kosovo Flag

La liberalizzazione dei visti, gli ostacoli che partono dal Kosovo e arrivano nell’UE

2 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina