• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie 2 Europe

Liberalizzazione dei visti e dazi doganali

Albania News di Albania News
18 Dicembre 2010
in 2 Europe
Pubblicità

In seguito all’abolizione del regime dei visti di breve durata fino a 90 giorni per i cittadini albanesi e alle informazioni errate da parte di alcune media, il 23 novembre scorso, l’amministrazione doganale, ha comunicato le indicazioni da seguire e l’obbligo da assolvere alla frontiera in caso di acquisti effettuati all’estero.

L’Amministrazione doganale ha ribadito che i limiti di esenzione dai dazi doganali delle merci verificatesi nei bagagli personali dei passeggeri alla frontiera, sono disposti con il Decreto del Consiglio dei Ministri, nr. 205 del 1999 “Disposizioni d’ Applicazione del codice doganale”.

Secondo l’articolo 506 di tale Decreto sono esenti da dazi doganali i beni (acquisti esteri) verificati nei bagagli personali dei passeggeri, purchénon siano di natura commerciale. L’art. 506 definisce, inoltre, i concetti di bagaglio personale e di importazioni non commerciali. Per bagaglio personale si intende l’insieme dei bagagli che il viaggiatore presenta alle Autorità doganali al momento dell’arrivo e tutti i bagagli presentati a dette Autorità successivamente all’arrivo a condizione che si dimostri che i bagagli sono stati registrati, il giorno della partenza del viaggiatore, come bagagli accompagnati, presso la società che ha fornito il trasposto. I contenitoridi carburante non costituiscono bagaglio personale. Le importazioni non commerciali sonoimportazioni di natura occasionale, destinati esclusivamente all’utilizzo personale del viaggiatore o dei suoi familiari, nonché merci destinati a regali, a condizione che la tipologia e la quantità non sia attinente all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta dal passeggero.

L’articolo 507 della disposizione sancisce invece il limite di quantità e peso per viaggiatore di prodotti specifici come le bevande alcoliche, il tabacco, le sigarette e i profumi. Possono passare intatti alla frontiera albanese: •200 sigarette, 100 sigarilli con un peso massimo di 3 grammi ciascuno, 50 sigari, 250 grammi di tabacco o una combinazione proporzionata di questi prodotti.•un litro di bevande distillate e alcoliche con grado alcolico superiore al 22%o alcool etilico non denaturato con grado alcolico superiore al 80%; due litri di bevande alcoliche distillate e aperitivi a base di vino o di alcool, con titolo alcolometrico non superiore a 22%, di vini frizzanti o secchi, di liquori o una combinazione proporzionale di questi prodotti•50 grammi di profumo o 0,25 litri di acqua di colonia.

Nessuno sconto neanche per i farmaci, la quantità dei quali non deve eccedere le quantità necessarie per la durata del viaggio.

Pubblicità

L’esenzione doganale alla frontiera albanese di cui all’art. 506 verrà concessa per un totale di acquisti esteri diversi da quelli di cui all’art. 507, solo se minori di 30 000 lek (circa 250 euro) per passeggero. Tale somma si riduce a 15 000 lek (circa 120euro) per i viaggiatori minorenni al di sotto dei 15 anni.

L’Amministrazione doganale ha inoltre specificato che le informazioni necessarie sono facilmente riscontrabili nelle leggi doganali redatte con l’ osservazione della legislazione Comunitaria esono disponibili già da anni per tutti i passeggeri che entrano in Albania.

Pubblicità
Argomenti: Dazi DoganaliVisti Albania

Articoli correlati

Area Schengen Albania Balcani

Albania, viaggiare nell’area Schengen richiederà un’autorizzazione online

11 Settembre 2018
Il Kosovo in attesa della liberalizzazione dei visti

Il Kosovo in attesa della liberalizzazione dei visti

18 Luglio 2018
Eurostat Minorenni Albanesi Richiedenti Asilo

Eurostat: il Regno Unito è la destinazione preferita dei minorenni albanesi richiedenti asilo

17 Maggio 2018
Liberalizzazione Dei Visti Kosovo Unione Europea

Una delegazione UE in Kosovo per decidere sulla liberalizzazione dei visti

4 Maggio 2018

Articoli recenti

Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

3 mesi fa
Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

4 mesi fa

I più letti questo mese

Kosovo Flag

La liberalizzazione dei visti, gli ostacoli che partono dal Kosovo e arrivano nell’UE

2 anni fa
Pasa 1 1

I passaporti più potenti del mondo: l’Albania sale al 48esimo posto

3 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina