• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
10 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie 2 Europe

Le 00.00 di mercoledì 15 dicembre 2010

Le 00.00 di mercoledì 15 dicembre 2010
17 Dicembre 2010
0
CondividiCondividiCondividi

Una riflessione sugli stati d’anima e il vissuto degli albanesi nella strada verso la loro libera circolazione in Europa.

Il quindici dicembre di quest’anno sembra segnare la fine dell’isolamento degli albanesi lungo 70 anni e l’apertura dei cancelli per la libera circolazione in Europa. È senza dubbio un giorno che non può essere contestato da nessuno, in qualsiasi circostanza. Non sarà come tutti gli altri, ma verrà ricordato nella storia dell’Albania come il primo giorno di vera libertà per chiunque si sente veramente libero. Sono passati anni e anni di sacrifici e dura lotta per arrivare a incoronare un sogno cosi grande. Dal 15 dicembre l’abolizione del regime di visti Schengen di breve durata vale anche per l’Albania e i suoi cittadini non avranno più bisogno del visto per viaggiare nei 25paesi membri dell’Unione Europea e in altri tre paesi che fanno parte della zona Schengen. La decisione presa prima dal Parlamento europeo e dopo dai ministri degli interni dell’UE, è entrata in vigore alle 00:00 del mercoledì 15 dicembre 2010. Quest’oraha visto il sogno di tanti albanesi trasformarsi in realtà, quest’ora ha segnato la più grande conquista di libertà e di dignità negata. Le 00:00 hanno portato quello che gli albanesi aspettavano da tanto, tantissimo tempo: l’abbattimento delle terribili barriere che impedivano la libera circolazione. Perché dopo quest’ora nessuno può più ostacolare la circolazione in Europa di nessun albanese con un passaporto biometrico. Nemmeno i temibili Consolati e Ambasciatedove fin’ora i cittadini albanesi dovevano rivolgersi più volte per ottenere un solo visto di qualche giorno. Dalle ore 00:00 gli edifici dei consolati e ambasciate non saranno piùedifici-idoli, misteriosi e irraggiungibili, ma dei normalissimi edifici dove i funzionari fanno solamente il loro dovere. Le terribili file d’avanti alle porte delle ambasciate, sotto la pioggia e il sole, il caldo e il freddo, sono finalmente finite. I migliaia di euro che uscivano dalle tasche degli albanesi, a volte spesi anche inutilmente, ora verranno finalmente risparmiati. Per moltissimi albanesi l’Europa diventerà la realtà che per tantissimi anni è stata negata.

Le ore 00:00 hanno scoccato anche in onore dei cittadini albanesi che hanno perso la loro vita per il desiderio di essere liberi a cercare una vita migliore. Molti sono quelli uccisi dal regime dittatoriale comunista perché passavano la frontiera e venivano bollati come traditori. Altri sono morti cercando di passare illegalmente le montagne per recarsi in Grecia, ma molto di più sono quelli annegati nelle acque dell’Adriatico e dell’Ionio nel loro viaggio verso l’Italia, su gommoni e navi con in braccio i loro bambini o a canto i loro cari. Morti, annegati a un passo dalla libertà. Per chi dopo le 00:00 toccherà la terra del Europa lo dovrà fare pensando anche a queste persone e alle loro famiglie, i veri martiri di questa libertà. Molti nelle file politiche cercano di appropriarsi i meriti di questo sogno, ma in verità questi spettano solo agli albanesi. Sono i lorosacrifici di tanti anni, di dure prove che oggi vengono incoronati. Sono i sacrifici di quelle persone cha hanno subito le carceri della dittatura, solo perché hanno avuto il coraggio di chiedere di essere liberi, di uscire dall’oscurità e guardare oltre, oltre le mura invalicabilidel regime, verso l’Europa. Sono stati loro ad abbattere per primi le barriere, andando in cerca della cultura e delle tradizioni dell’Europa, e per questi sono stati incarcerati, torturati e privati da qualsiasi diritto. Sono i sacrifici di tante famiglie divise per molto tempo, senza avere la possibilità di incontrarsi in tutti questi anni di transizioneche oggi vengono premiati. Da mercoledì scorsoè finalmente scoccata un’altra ora, piena di vita e tanta speranza, la quale ci chiede di lasciare dietro tutto il male subito,non dimenticando, ma solamente fare ciò che avrebbero voluto fare quelli che oggi non ci sono più: festeggiare questo nuovo inizio meritato.

Argomenti: Visti Albania

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Area Schengen Albania Balcani
Albania

Albania, viaggiare nell’area Schengen richiederà un’autorizzazione online

11 Settembre 2018
Il Kosovo in attesa della liberalizzazione dei visti
Kosovo

Il Kosovo in attesa della liberalizzazione dei visti

18 Luglio 2018
Eurostat Minorenni Albanesi Richiedenti Asilo
Rassegna Stampa

Eurostat: il Regno Unito è la destinazione preferita dei minorenni albanesi richiedenti asilo

17 Maggio 2018
Liberalizzazione Dei Visti Kosovo Unione Europea
2 Europe

Una delegazione UE in Kosovo per decidere sulla liberalizzazione dei visti

4 Maggio 2018
Aeroporto di Tirana albanesi rimpatriati
Albania

Albania, viaggiare in Europa? Si, ma non per tutti

6 Marzo 2018

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Area Schengen Albania Balcani
Albania

Albania, viaggiare nell’area Schengen richiederà un’autorizzazione online

11 Settembre 2018
Il Kosovo in attesa della liberalizzazione dei visti
Kosovo

Il Kosovo in attesa della liberalizzazione dei visti

18 Luglio 2018

Articoli recenti

Peter Handke Premio Nobel Letteratura 2019 1140x570
Sociale

Albania e Kosovo boicotteranno la cerimonia dei premi Nobel

9 Dicembre 2019
FB IMG 1575890933336
Albania

Albania, a due settimane dal terremoto riaprono le scuole

9 Dicembre 2019
Massacro Di Racak Kosovo
Kosovo

Massacro di Racak, polemiche e indignazione per le dichiarazioni di Vucic

8 Dicembre 2019
Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Abolizione Del Natale

Abolizione del Natale? Not in my name

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.