• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

Albania, acquistare terreni agricoli in alcune zone, costa dieci volte in più rispetto al resto d’Europa

Albania News di Albania News
09 Aprile 2018
in Albania, Economia, Statistiche
Terreni Agricoli A Tirana Elbasan Durazzo
Pubblicità

Il distretto di Tirana e in generale dell’area del centro d’Albania – Elbasan e Durazzo – detengono il prezzo più alto per quanto riguarda i terreni agricoli in Europa.

Secondo i dati riportati da Eurostat, il prezzo medio di un terreno in Europa ammonta a circa 63.000 € per ettaro, quindi 6,3 € per metro-quadrato.

In Albania, invece, il prezzo medio di un metro-quadrato – ad esempio nei villaggi del distretto di Tirana – varia in media dai 70 euro ai 90 euro per metro-quadrato, secondo i dati forniti dall’esperta di Real Estate Xheni Jahja al quotidiano albanese Gazeta Shqip.

I prezzi albanesi sono dieci volte superiore rispetto alla media europea. Tutto ciò è giustificato, spiega Jahja, da alcuni motivi: in primis, la mancanza di piani regolatori dettagliati che eliminerebbero gli ‘abusi’ che i proprietari effettuano nell’offerta di prezzo che stanno per lanciare.

Pubblicità

Per questo soprattutto, ogni giorno i cittadini affrontano offerte gonfiate che non si adattano alla domanda che ha il mercato. In secondo luogo, l’alto prezzo dei terreni rurali è dovuto al fatto della continua domanda di sviluppo di vaste aree industriali, che continuano a ricercare terreni su cui espandere le proprie attività.

Gli esperti del settore ritengono che la causa della deformazione dei prezzi di questi terreni sia la costruzione di edifici, la quale non rispetta i piani regolatori.

Molti terreni, infatti, destinati esclusivamente a scopi agricoli, dopo la caduta del regime comunista hanno cambiato la propria destinazione d’uso senza la supervisione dello stato.

I terreni in Europa

Secondo i dati Eurostat, i Paesi Bassi – nel 2016 – hanno registrato il prezzo d’acquisto alto per un ettaro di terra nell’Unione Europea (63.000 euro, quindi 6,3 per metro-quadro). In Liguria, tuttavia, il prezzo è ancora più alto: i terreni, infatti, costano circa 108.000 euro per ettaro, 10,8 euro per metro quadrato.

Pubblicità

D’altra parte, invece, il valore medio più economico si è registrato in Romania, dove un ettaro di terra costa in media 2000 euro (0,2 euro per metro-quadrato).

In conclusione, Eurostat spiega che il livello dei prezzi dei terreni dipende da fattori nazionali, regioniali (clima) e locali (qualità del suolo, pendenza, drenaggio).

Argomenti: EurostatTirana

Articoli correlati

Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

8 Aprile 2022
Murales Tirana Ucraina

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

29 Marzo 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Sostenitori Di Berisha Presso Sede Del PD A Tirana

Albania: i sostenitori di Berisha attaccano la sede del PD a Tirana

8 Gennaio 2022

Articoli recenti

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

3 mesi fa
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

4 mesi fa

I più letti questo mese

Studiare In Albania

Studiare in Albania: cosa fare e quanto costa

3 anni fa
Permesso Soggiorno Albania

Come richiedere il permesso di soggiorno biometrico in Albania

5 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina