Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Economia

Economia albanese – Secondo le stime Deloitte, la crescita 2019 è al 3,4%; entro il 2023 sarà al 3,6%

di Redazione
30 Ottobre 2019
0
Deloitte Crescita Economica Albania
114
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Terzo ‘big’ della finanza mondiale a fare un’analisi della crescita economica. Dopo Banca Mondiale e FMI, questa volta tocca a Deloitte, azienda internazionale di servizi di consulenza e revisione, che, in Albania, ha sede a Tirana.

Sulla base del database dell’Economist, Deloitte ha pubblicato un dossier per l’Albania in cui si stima una crescita del 3,4% per il 2019.

Su base prospettica, allungando le previsioni fino al 2023, quindi un arco temporale di 4 anni, Deloitte afferma che la crescita non andrà oltre il 3,7%. Quindi, si avrà un tasso annuo medio di crescita del 3,6%.

Le proiezioni 2019 di Deloitte assestano l’Albania nella posizione di seconda economia più forte di tutti i Balcani. La precede solo il Kosovo, con una crescita del 4%.

Per il 2020, invece, le proiezioni prevedono che l’Albania sarà superata dalla Serbia.

Banca Mondiale e FMI

Deloitte si pone in una maniera decisamente più felice sulle stime di crescita dell’Albania. Almeno se paragoniamo le percentuali a quelle espresse da Banca Mondiale e Fondo Monetario Internazionale, che si erano pronunciate, rispettivamente, su un 2,9% e un 3%.

La Banca Mondiale aveva drasticamente ridotto la valutazione di crescita, riportandola ad un 2,9% sul preventivato 3,7%. Motivazione principale, la crisi del settore energetico. Nelle proiezioni del biennio 2020-21, la Banca Mondiale aveva previsto una crescita media del 3,5%, tasso potenziale per l’economia albanese (link)

Non era stata più rincuorante la relazione del FMI, che, sempre partendo dal preventivato 3,7%, ha ridotto al 3% la crescita reale del Paese. Concause, sia la crisi energetica che la chiusura del settore del gioco d’azzardo, dati che erano stati confermati anche dall’Istat albanese (articolo).

Il Fondo Monetario Internazionale è stato più ottimista, comunque, sulle previsioni del quadriennio 2020-2024, ipotizzando un 4% di crescita, ben mezzo punto in più rispetto alla Banca Mondiale. Percentuale migliore anche di quella di Deloitte.

Argomenti: Banca MondialeFmi
Condividi114TweetCondividi

Articoli correlati

International Monetary Fund - Fondo Monetario Internazionale

Emergenza coronavirus in Albania, dal governo pacchetto di aiuti magro

22 Ottobre 2020
Banca Mondiale Albania Economia Albanese

Albania, 15 milioni di euro dalla Banca Mondiale per limitare la pandemia Covid-19

01 Agosto 2020
Doing Business 2020 Albania

Classifica Doing Business: l’Albania scende all’82esimo posto, 57esimo il Kosovo

28 Ottobre 2019
International Monetary Fund - Fondo Monetario Internazionale

Albania, anche il FMI rivede al ribasso le previsioni sulla crescita economica del paese

16 Ottobre 2019
Banca Mondiale Albania Economia Albanese

Kosovo, la Banca Mondiale: la crescita economica non ridurrà la disoccupazione

12 Ottobre 2019
Banca Mondiale Albania Economia Albanese

Banca Mondiale: per l’Albania stime di crescita nel 2019 al 2,9%

11 Ottobre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

7 giorni fa
Graciela Vega

Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina

1 settimana fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.