• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Economia

La travagliata rete ferroviaria albanese: tra riqualificazione e studi di fattibilità

di Albania News
10 Febbraio 2020
in Economia
Ferrovie Albanesi
Pubblicità

Pubblicata dalla rivista economica albanese Monitor e durante una tavola rotonda su ‘Il processo di Berlino: rafforzare i rapporti regionali e la cooperazione’, organizzata con il sostegno dell’Ambasciatore olandese a Tirana, la notizia è di quelle tanto attese: la riqualificazione della tratta ferroviaria nazionale.

Priorità di interesse europeo, con diversi studi di fattibilità che ora sono al vaglio dei tecnici di settore.

Ferrovia Tirana-Durazzo

Progetto infrastrutturale di larghe vedute, poiché prevede anche l’estensione fino a Rinas, l’area extra-urbana dove è collocato l’aeroporto Madre Teresa. La nuova rete ferroviaria, quindi, non avrà solo valenza nazionale, ma servirà a collegare l’Albania con il resto della Regione.

L’appalto, del costo totale di 92 milioni di euro, prevede come termine ultimo il mese di marzo 2021, per tentare di essere operativi già nel giugno successivo.

Pubblicità

I finanziamenti complessivi per l’opera arriveranno per il 40% da un prestito della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, per il 42% da sovvenzioni e per il 18% da partecipazione del budget nazionale albanese. I chilometri ferrati interessati dalla riqualificazione sono i quasi 35 che separano Tirana e Durazzo, più una nuova estensione di altri 7, 4 km per raggiungere Rinas.

Gli altri progetti di espansione ferroviaria in Albania

Sono in corso lavori sul progetto dettagliato della Ferrovia Vlora-Hani Hotit, che dovrebbe essere completato nel novembre 2020. Questo progetto è reso possibile da una sovvenzione di 4,5 milioni di euro concessa dal WBIF (Western Balkans Investment Framework).

La ferrovia Durazzo – Rrogozhinë – Pogradec – Lin – Macedonia (Pan European Corridor VIII- Corridoio Pan-Europeo VIII) fa parte di una rete ferrata che attraverserebbe 6 Paesi dei Balcani occidentali, da completarsi entro il 2023, con la prospettiva di un’estensione del Corridoio Orientale, il East Med TEN-T Corridor.

In realtà, un grosso problema connesso a questo progetto, di per sé già molto oneroso- si parla di circa 600 milioni di euro di costo– è emerso per l’uscita originaria della tratta, prevista a Lin. Preoccupazioni sull’impatto ambientale del progetto in questa area dall’eco-sistema delicatissimo hanno rallentato il procedere dei lavori.

Pubblicità

Collegamento ferroviario Albania-Grecia, ancora in discussione

Uno studio di pre-fattibilità per il collegamento ferroviario Albania – (Kapshticë/ Kristalopigi) – Grecia è in corso nell’ambito del programma INTERREG CBC Albania-Grecia. Il progetto sarà completato all’inizio del 2021 e quindi applicato per lo studio di fattibilità e la progettazione dettagliata.

Il collegamento ferroviario con la Grecia è particolarmente favorevole e, se realizzato, due treni passeggeri potrebbero partire ogni giorno, consentendole di collegarsi con l’Europa nel suo insieme.

Leggi anche: Quasi quasi prendo il treno…

Argomenti: Ferrovie Albanesi

Articoli correlati

Ferrovie Albanesi

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

27 Dicembre 2021
Ferrovia Albania

Albania, la italiana INC S.p.a. vince la gara per la costruzione della ferrovia Tirana-Durazzo

28 Ottobre 2020
Gli Ultimi Treni In Albania

Tour dell’Albania in una locomotiva diesel

13 Ottobre 2020
20200126 114642 0000

Kosovo-Serbia, alla nuova linea aerea si aggiunge il collegamento ferroviario

26 Gennaio 2020

Articoli recenti

Banca Mondiale Albania Economia Albanese

Banca Mondiale: 4 pilastri per la crescita economica dell’Albania

6 mesi fa
Banca Nazionale d'Albania

541 milioni di euro inviati in Albania nel 2021

8 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina