• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Economia

Albania: Maxi condono fiscale, imposta da 3 a 5% per denaro e beni non dichiarati

Il condono fiscale in Albania esclude i proventi della corruzione dei funzionari e il denaro generato da attività criminali come traffico di stupefacenti, prostituzione o altri reati previsti nel pacchetto anticorruzione.

Albania News di Albania News
03 Marzo 2020
in Economia
Edi Rama Parlamento Albanese
Pubblicità

Le aziende che operano in Albania o gli individui che hanno denaro o beni non dichiarati possono regolarizzare la propria posizione pagando un’imposta che varia dal 3 al 5 percento dell’importo totale.

Il governo albanese sta preparando un progetto di condono fiscale, che sarà presto votato in parlamento.

Nell’ambito del progetto, le imprese saranno in grado di legalizzare gli utili non dichiarati nel corso degli anni, mentre i cittadini sono invitati a regolarizzare le entrate che sono frutto del lavoro in nero.

Il condono esclude i proventi della corruzione dei funzionari e il denaro generato da attività criminali come traffico di stupefacenti, prostituzione o altri reati previsti nel pacchetto anticorruzione. Tuttavia, resta ancora da chiarire il modo in cui il governo eviterà che il denaro del crimine non finisca nel condono.

Pubblicità

Il Primo Ministro Edi Rama durante il congresso socialista, ha annunciato questo importante provvedimento che porterà al condono fiscale, concentrandosi sulle rimesse degli emigrati, escludendo denaro e beni provenienti dalla droga e altre attività criminali, compreso denaro proveniente dalla corruzione dei funzionari o dei pubblici ministeri.

“Lanceremo un maxi condono per tutti gli albanesi in patria e all’estero per dare loro la possibilità di dichiarare tutto il denaro e i loro beni. I soldi li possono mettere in banca e i beni devono essere dichiarati. E non saranno uno o due organizzazioni che ci fermeranno, può alzarsi tutto il mondo ma ciò verrà realizzato. Gli emigranti albanesi non possono più permettersi di nascondere i loro soldi tra mille difficoltà, né possiamo torturarli obbligandoli al riciclaggio di denaro”, ha detto Rama

Anche il Ministro delle Finanze e dell’Economia in un breve comunicato per i media ha parlato del progetto di legge sul maxi condono.

Il ministro ha affermato di aver fatto riferimento alle normative di altri paesi dichiarando che esperti stranieri sono stati coinvolti per rendere il condono conforme agli standard internazionali.

Pubblicità

“Con questa iniziativa puntiamo a integrare un altro elemento nella formalizzazione dell’economia, che è già iniziato con il processo di fiscalizzazione“ ha affermato il ministro.

Nessun condono per redditi da attività criminali

Il governo garantisce che le imprese o gli individui che dichiarano redditi nascosti, che non hanno come fonte le attività criminale non saranno perseguiti. Per questo, il Primo Ministro Rama ha dichiarato che la legge sul condono sarà votata con 84 voti necessari per adattare le norme sul reato di evasione, sebbene l’opposizione parlamentare non abbia ancora preso una posizione ufficiale sull’opportunità di unirsi al voto sulla legge.

Questa è la prima volta che l’Albania intende attuare un maxi condono. Nel 2011, il governo di Sali Berisha aveva tentato un simile condono, ma la legge si è conclusa con la pace fiscale, poiché l’allora opposizione non ha fornito i voti necessari per modificare il codice penale, sul reato di evasione. Di conseguenza, le imprese e gli individui erano riluttanti a dichiarare i soldi dell’evasione in quanto potevano essere perseguiti.

Leggi anche

Rama annuncia nuovo piano economico per l’Albania. Il salario minimo a 243 euro

Terremoto in Albania: 420 euro al mese per chi lavorerà nella ricostruzione

Fonte: Top Channel
Argomenti: Edi RamaGoverno AlbaneseLegge albanese

Articoli correlati

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

12 Aprile 2022
Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Edi Rama

L’Albania si prepara ad affrontare la nuova crisi economica

15 Marzo 2022
Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

26 Febbraio 2022

Articoli recenti

Banca Mondiale Albania Economia Albanese

Banca Mondiale: 4 pilastri per la crescita economica dell’Albania

5 mesi fa
Ferrovie Albanesi

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

6 mesi fa

I più letti questo mese

Bandiera albanese e la statua di Scanderbeg

Albania, niente tasse per le piccole imprese con fatturato fino a 14 milioni di lek

2 anni fa
Denaro Economia Albanese

L’impatto del denaro “sporco” nell’economia albanese

2 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina