Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Economia

Albania: Maxi condono fiscale, imposta da 3 a 5% per denaro e beni non dichiarati

Il condono fiscale in Albania esclude i proventi della corruzione dei funzionari e il denaro generato da attività criminali come traffico di stupefacenti, prostituzione o altri reati previsti nel pacchetto anticorruzione.

di Redazione
03 Marzo 2020
0
Edi Rama Parlamento Albanese
98
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Le aziende che operano in Albania o gli individui che hanno denaro o beni non dichiarati possono regolarizzare la propria posizione pagando un’imposta che varia dal 3 al 5 percento dell’importo totale.

Il governo albanese sta preparando un progetto di condono fiscale, che sarà presto votato in parlamento.

Nell’ambito del progetto, le imprese saranno in grado di legalizzare gli utili non dichiarati nel corso degli anni, mentre i cittadini sono invitati a regolarizzare le entrate che sono frutto del lavoro in nero.

Il condono esclude i proventi della corruzione dei funzionari e il denaro generato da attività criminali come traffico di stupefacenti, prostituzione o altri reati previsti nel pacchetto anticorruzione. Tuttavia, resta ancora da chiarire il modo in cui il governo eviterà che il denaro del crimine non finisca nel condono.

Il Primo Ministro Edi Rama durante il congresso socialista, ha annunciato questo importante provvedimento che porterà al condono fiscale, concentrandosi sulle rimesse degli emigrati, escludendo denaro e beni provenienti dalla droga e altre attività criminali, compreso denaro proveniente dalla corruzione dei funzionari o dei pubblici ministeri.

“Lanceremo un maxi condono per tutti gli albanesi in patria e all’estero per dare loro la possibilità di dichiarare tutto il denaro e i loro beni. I soldi li possono mettere in banca e i beni devono essere dichiarati. E non saranno uno o due organizzazioni che ci fermeranno, può alzarsi tutto il mondo ma ciò verrà realizzato. Gli emigranti albanesi non possono più permettersi di nascondere i loro soldi tra mille difficoltà, né possiamo torturarli obbligandoli al riciclaggio di denaro”, ha detto Rama

Anche il Ministro delle Finanze e dell’Economia in un breve comunicato per i media ha parlato del progetto di legge sul maxi condono.

Il ministro ha affermato di aver fatto riferimento alle normative di altri paesi dichiarando che esperti stranieri sono stati coinvolti per rendere il condono conforme agli standard internazionali.

“Con questa iniziativa puntiamo a integrare un altro elemento nella formalizzazione dell’economia, che è già iniziato con il processo di fiscalizzazione“ ha affermato il ministro.

Nessun condono per redditi da attività criminali

Il governo garantisce che le imprese o gli individui che dichiarano redditi nascosti, che non hanno come fonte le attività criminale non saranno perseguiti. Per questo, il Primo Ministro Rama ha dichiarato che la legge sul condono sarà votata con 84 voti necessari per adattare le norme sul reato di evasione, sebbene l’opposizione parlamentare non abbia ancora preso una posizione ufficiale sull’opportunità di unirsi al voto sulla legge.

Questa è la prima volta che l’Albania intende attuare un maxi condono. Nel 2011, il governo di Sali Berisha aveva tentato un simile condono, ma la legge si è conclusa con la pace fiscale, poiché l’allora opposizione non ha fornito i voti necessari per modificare il codice penale, sul reato di evasione. Di conseguenza, le imprese e gli individui erano riluttanti a dichiarare i soldi dell’evasione in quanto potevano essere perseguiti.

Leggi anche

Rama annuncia nuovo piano economico per l’Albania. Il salario minimo a 243 euro

Terremoto in Albania: 420 euro al mese per chi lavorerà nella ricostruzione

Fonte: Top Channel
Argomenti: Edi RamaGoverno AlbaneseLegge albanese
Condividi98TweetCondividi

Articoli correlati

Il Ministro italiano Di Maio e il Primo Ministro albanese Edi Rama

Di Maio, l’Albania e quella visione strategica che stavamo aspettando

24 Novembre 2020
Inno Albanese Bandiera Albanese Allo Stadio

Albania, è finito il boicottaggio dei club. Domenica si torna in campo.

29 Ottobre 2020
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Edi Rama Mascherine Obbligatorie Albania 15 Ottobre

Rama: dal 15 ottobre mascherine obbligatorie anche all’aperto. Multe nella bolletta della luce.

10 Ottobre 2020
Carceri Albania

Albania, il governo rinuncia al progetto delle carceri private

23 Settembre 2020
Mitsotakis Edi Rama

Edi Rama: la Grecia ha il diritto di estendere i confini marittimi

16 Settembre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

18 ore fa
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

5 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.