• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Economia

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

I lavori per la ferrovia Durazzo-Prishtina al via tra tre anni: nel 2023 inizierà la fase di progettazione ferroviaria

Olti Buzi di Olti Buzi
27 Dicembre 2021
in Economia, Kosovo, Montenegro
Ferrovie Albanesi
Pubblicità

Per i governi dell’Albania e del Kosovo, il collegamento ferroviario Durazzo-Prishtina ha un’importanza geopolitica, non solo economica. L’Albania e il Kosovo saranno collegati attraverso la linea ferroviaria Durazzo-Prishtina, in base all’accordo firmato tra i due Paesi il 26 novembre scorso, a Elbasan, dove si è svolto la settima riunione intergovernativa tra Albania e Kosovo.

In questo incontro, le parti hanno annunciato che i bilanci dei due paesi per il 2020 prevedono fondi per l’attuazione della fattibilità della costruzione di questa ferrovia.

Il primo ministro del Kosovo, Albin Kurti, aveva affermato a Elbasan che la linea ferroviaria Durazzo-Prishtina “è di importanza economica oltre che geopolitica, in quanto aiuta la regione, i nostri vicini, con i quali abbiamo un passato comune, ma dovremo anche condividere il futuro.”

Anche il primo ministro dell’Albania, Edi Rama si era espresso così riguardante l’avviamento dello studio di fattibilità per la costruzione della ferrovia Durazzo-Prishtina.

Pubblicità

“È un sogno di vecchia data che si realizza; oggi siamo più tranquilli nel fare questo passo concreto e siamo convinti che potrà essere il giusto progetto per poter accedere ai fondi del piano di investimenti europeo”

Ma la costruzione di questa ferrovia non inizierà prima del 2024.

L’Ambasciatore della Repubblica d’Albania in Kosovo, Qemal Minxhozi, ha affermato che la costruzione della ferrovia Durazzo-Prishtina sarà un passo molto importante per l’economia di entrambi i Paesi. Secondo l’Ambasciatore, nel 2023 inizierà la fase di progettazione della ferrovia, per cui dal 2024 inizieranno i lavori per la nuova ferrovia che collegherà l’Albania con il Kosovo. E’ quanto viene riportato da un articolo della rivista economica albanese Monitor pubblicato nella giornata odierna.

“Lo studio di fattibilità è molto importante e pensiamo che entro quest’anno sarà completato. Da quel momento in poi 2023 per iniziare la fase di progettazione. E pensiamo dal 2024 di avviare i lavori per la nuova ferrovia che collegherà l’Albania con il Kosovo. “Nel frattempo, sia il governo dell’Albania che il governo del Kosovo stanno esaminando la possibilità di modernizzare la rete ferroviaria interna”, ha dichiarato Minxhozi ai media in Kosovo.

Pubblicità

Nel progetto ferroviario sarà incluso anche il Montenegro, per un collegamento di Durazzo a Bar e da lì a Prishtina. Un progetto, che trasformerà la città in un rilevante punto di collegamento con altre linee regionali e parte dei corridoi infrastrutturali europei.

Leggi anche

  • Da Durazzo a Prishtina in treno / Kosova Oggi!
  • Albania-Kosovo: firmati gli accordi all’incontro bilaterale di Elbasan / Anna Lattanzi
Argomenti: Ferrovie AlbanesiKosova

Articoli correlati

Vittime Kosovo Krusha

L’Ambasciatore del Kosovo Lendita Haxhitasim risponde a Il Fatto Quotidiano

4 Aprile 2022
Rexhep Qosja

“Eroi di guerra ed eroi del sapere” – riflessione dell’accademico Rexhep Qosja

4 Aprile 2022
Porto di Durazzo, Albania

Kosovo: aperto ufficio doganale al Porto di Durazzo

28 Gennaio 2022
Riunione Intergovernativa Albania Kosovo

Albania-Kosovo: firmati gli accordi all’incontro bilaterale di Elbasan

27 Novembre 2021

Articoli recenti

Banca Mondiale Albania Economia Albanese

Banca Mondiale: 4 pilastri per la crescita economica dell’Albania

3 mesi fa
Banca Nazionale d'Albania

541 milioni di euro inviati in Albania nel 2021

5 mesi fa

I più letti questo mese

Bandiera albanese e la statua di Scanderbeg

Albania, niente tasse per le piccole imprese con fatturato fino a 14 milioni di lek

2 anni fa
Denaro Economia Albanese

L’impatto del denaro “sporco” nell’economia albanese

2 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina