Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Economia

Albania, crescita record degli investimenti esteri. L’Italia al quinto posto

Gli investimenti diretti esteri in Albania sono saliti a circa 7,4 miliardi di euro. Il settore energetico e quello della telecomunicazione occupano la quota maggiore. La Grecia lascia il primato alla Svizzera.

di Redazione
27 Marzo 2019
0
Investimenti Esteri In Albania Opt
453
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

L’Albania ha fatto registrare una crescita record degli investimenti diritti esteri per il quinto anno consecutivo. 

Gli investimenti esteri diretti in Albania, a settembre 2018, sono ammontati a 7,4 miliardi di euro, facendo registrare un aumento dell’80% rispetto al 2014.

Il settore energetico occupa la quota maggiore in questa crescita degli investimenti: a seguire le telecomunicazioni e i servizi di informazione, che generano 1,2 miliardi di euro di investimenti esteri.

I principali investitori

Secondo i dati della Banca Centrale d’Albania, è la Svizzera il principale investitore straniero nel paese, seguita dalla Grecia.

Gli investimenti svizzeri ammontavano, alla fine del 2018, a circa 1,3 miliardi di euro, ovvero il 17,3% del somma totale di investimenti stranieri (7,4 miliardi di euro) effettuati in Albania dalla caduta del regime dittatoriale (inizi anni ’90).

Il capitale dalla Svizzera ha fatto registrare una crescita esponenziale a partire dal 2016, ovvero da quando sono iniziati i lavori del gasdotto trans-Adriatico (TAP), un progetto da circa 1,5 miliardi di euro, il più grande nella storia albanese.

Al secondo posto tra gli investitori stranieri in Albania, c’è la Grecia – che per anni è stato il principale investitore straniero – con un capitale d’investimento da circa 1,2 miliardi di euro, il 16% del totale.

Negli ultimi anni, questo valore non ha segnato particolari segnali di crescita riflettendo la stagnazione delle società di telecomunicazioni (il principale settore d’investimento greco) che in mercato saturo non riesce più ad investire. La Grecia, infatti, era entrata in questo settore attraverso Vodafone e Telekom Albania, ora ceduta alla società bulgara ‘Albania Telecom Invest AD’.

Anche le banche con capitale di greco si stanno ritirando dal Paese delle Aquile. Nel 2010, queste rappresentavano il 24% circa del totale, mentre oggi solo il 5%.

Alle spalle di Svizzera e Grecia, c’è l’Olanda con un capitale d’investimento di circa un miliardo di euro (il 13,6% del totale) grazie soprattutto alla costruzione della centrale idroelettrica sul fiume Devolli. Al quarto posto, invece, si piazza il Canada con uno stock d’investimenti di circa 951 milioni di euro (il 13,6% del totale), grazie a ‘Bankers Petroleum’.

L’Italia – pur essendo il principale partner commerciale dell’Albania – occupa soltanto il quinto posto, con 686 milioni di euro di investimento (l’8,9% del totale).

Argomenti: Banca d'AlbaniaInvestire In Albania
Condividi453TweetCondividi

Articoli correlati

Yura Corporation Fier Albania

Albania, Yura Corporation inaugura il nuovo stabilimento a Fier

29 Giugno 2020
Banconote Albanesi

Banca Nazionale d’Albania: da ottobre nuove banconote con nuovi elementi di sicurezza

10 Giugno 2020
Ambasciatore Bucci Governatore Sejko

L’ambasciatore italiano Bucci incontra il governatore della Banca d’Albania

14 Febbraio 2020
200 lek, nuova banconota albanese

Albania, presentata la nuova serie di banconote

13 Settembre 2019
Banca d’Albania riciclaggio di denaro

La Banca d’Albania monitorerà il riciclaggio di denaro

11 Luglio 2019
Fullani E1549470198854 1024x552

L’ex governatore della Banca d’Albania nominato membro del comitato consultivo della Banca del Montenegro

07 Febbraio 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

5 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.