• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Economia

Albania, niente tasse per le piccole imprese con fatturato fino a 14 milioni di lek

Il governo albanese approva l'abolizione dell'imposta sui profitti per le piccole imprese con fatturato fino a 14 milioni di lek (circa 113 mila euro)

Albania News di Albania News
18 Luglio 2020
in Economia
Bandiera albanese e la statua di Scanderbeg
Pubblicità

Dal 1° gennaio 2021 le piccole imprese con un fatturato fino a 14 milioni di lek saranno esenti dall’imposta semplificata sull’utile del 5%.

Nella riunione del governo albanese sono state approvate le modifiche al progetto di legge su “l’imposta sul reddito”, intenta a ridurre l’imposta sui profitti delle piccole imprese nella fascia di fatturato da 5 milioni di lek all’anno a 14 milioni di lek all’anno.

In base alle modifiche, queste aziende a partire dal prossimo anno non pagheranno l’imposta semplificata del 5% sugli utili. Per le imprese in Albania con un fatturato di oltre 14 milioni di lek all’anno, l’imposta sui profitti rimarrà invariata del 15%.

Fino ad ora, le aziende con un fatturato annuo compreso tra 0 e 5 milioni di lek pagavano l’imposta sul profitto pari a zero, mentre le aziende tra 5 e 14 milioni di lek avevano un’imposta semplificata del 5%.

Pubblicità

Secondo i dati INSTAT(Istituto delle statistiche dell’Albania), nel 2018 c’erano 94 mila aziende che operano nel paese con un massimo di 4 dipendenti e quasi l’80% di loro dichiara meno di 5 milioni di lek, e di conseguenza sono attualmente esenti dall’imposta sugli utili. Pertanto, non si prevede che questa mossa abbia effetti rilevanti sul bilancio.

L’abolizione dell’imposta sui profitti è stata precedentemente sostenuta dalla Camera di commercio e dell’industria, poiché i cambiamenti aiuteranno le piccole imprese a superare la crisi di Covid-19.

“Anche l’iniziativa di abolire l’imposta sui profitti del 5% per le aziende con un fatturato compreso tra 5 e 14 milioni di lek all’anno deve essere accolta con favore, poiché aiuta le aziende a superare la difficile situazione creata da Covid-19”, ha affermato Alban Isteri, capo della Camera di commercio di Durazzo.

Modifiche alla legge “Sull’imposta sul reddito”

Articolo 2

Il punto 1 dell’articolo 28, “Aliquota fiscale”, è modificato come segue:
“1. L’aliquota dell’imposta sugli utili è:
0% per i contribuenti con un reddito fino a 14.000.000 di lek all’anno.
15% per i contribuenti con un reddito superiore a 14.000.000 di lek all’anno “.

Pubblicità

Articolo 3

Questa legge entra in vigore 15 giorni dopo la sua pubblicazione nella “Gazzetta ufficiale” e ne estende gli effetti dal 1 ° gennaio 2021.

Questo articolo è stato originariamente pubblicato in lingua albanese sulla rivista economica monitor.al

Argomenti: Economia AlbaneseInstat

Articoli correlati

Edi Rama

L’Albania si prepara ad affrontare la nuova crisi economica

15 Marzo 2022
Instat Albania

Albania: sale la curva dei decessi con diecimila morti in più rispetto alla media

14 Febbraio 2022
Banca Mondiale Albania Economia Albanese

Banca Mondiale: 4 pilastri per la crescita economica dell’Albania

14 Febbraio 2022
Giorno Estate Gioventu Albanese Tirana

Stranieri in Albania, le statistiche: quanti sono, da dove arrivano

22 Dicembre 2021

Articoli recenti

Ferrovie Albanesi

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

6 mesi fa
Banca Nazionale d'Albania

541 milioni di euro inviati in Albania nel 2021

7 mesi fa

I più letti questo mese

Denaro Economia Albanese

L’impatto del denaro “sporco” nell’economia albanese

2 anni fa
Stipendio Medio Balcani Salario Medio Albania

Stipendio medio nei Balcani, chi guadagna di più e chi di meno

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina