Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Economia

A 28 anni di distanza dalle prime ondate migratorie gli albanesi continuano a preferire l’Estero

di Redazione
16 Febbraio 2018
0
Barometro dei Balcani
53
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

A 28 anni di distanza dalle prime ondate migratorie, il popolo albanese continua ancora oggi a preferire le nazioni estere rispetto alla propria terra Natale.

È questa la sentenza dei dati pubblicati dall’INSTAT, secondo i quali negli ultimi sette anni (2011-2017) 330.000 persone si sono allontanate da emigranti dall’Albania.

Nonostante in tantissimi abbiano fatto rientro in patria dal 2000 in poi, il rapporto tra emigrati e rientranti rimane nettamente a favore degli emigrati. Solo nel 2017 il netto è di -14.902 abitanti, risultato della differenza tra gli emigrati (39.905 persone) e gli immigrati (25.003 persone).

Un fattore che, assieme alla decrescita delle nascite, rappresenta la causa principale della riduzione della popolazione totale. Tra il primo gennaio del 2017 e il primo gennaio del 2018, infatti, i dati INSTAT hanno riportato una diminuzione dello 0,2% della popolazione.

Perché l’emigrazione continua

La disoccupazione e gli stipendi non soddisfacenti hanno portato l’emigrazione ad aumentare. L’aspetto più negativo dell’intera faccenda è che almeno la metà della popolazione albanese sta programmando di allontanarsi, in base ai sondaggi effettuati dal ‘Barometro dei Balcani’.

Barometro Dei Balcani 2

Questo perché, come detto anche dall’esperto d’economia Selami Xhepa, il paese non sembra avere soluzioni a breve termine per i problemi sopraelencati.

La conseguenza principale che ne deriva è la ‘fuga di cervelli’ che sta colpendo soprattutto l’ambito medico. Negli ultimi tre anni sono circa 600 i medici emigrati all’estero, 167 nel 2017. La loro sostituzione sta diventando un problema in quanto avere un medico qualificato comporta almeno quindici anni d’istruzione. Ne deriva che, alcuni ospedali come quelli di Dibra, Përmet e Saranda, si ritrovino in pratica senza personale.

Anche la percentuale di popolazione giovanile emigrante è in aumento, con conseguenze a cui assisteremo tra una decina d’anni: riduzione della forza-lavoro con seguente diminuzione della produttività in ogni settore. Un quadro che non fa ben sperare e che sta portando, tra l’altro, un forte incremento dell’emigrazione clandestina addirittura fino a Canada e Australia.

Potrebbe interessarti anche

  • INSTAT: L’Albania sta invecchiando, popolazione in decrescita
Argomenti: AlbaniaImmigrazione AlbaneseInstatPopolazione Albanese
Condividi53TweetCondividi

Articoli correlati

Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Instat, Tirana E Durazzo Le Province Più Popolate D’Albania

Instat, Tirana e Durazzo le province più popolate d’Albania

10 Agosto 2020
Tirana capitale albanese

ONU: negli ultimi 30 anni 1,2 milioni di persone hanno lasciato l’Albania

22 Luglio 2020
Bandiera albanese e la statua di Scanderbeg

Albania, niente tasse per le piccole imprese con fatturato fino a 14 milioni di lek

18 Luglio 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Tavolo Rotondo Albania Kosovo

Eurostat, gli albanesi sono i più poveri dei Balcani ma vivono di più

14 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

4 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

3 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.