• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Cronaca

Tirana, la protesta di cui nessuno parla

La protesta dei minatori di Bulqizë: la battaglia sindacale si trasferisce a Tirana

Albania News di Albania News
26 Gennaio 2020
in Cronaca
La protesta dei minatori di Bulqizë a Tirana

La protesta dei minatori di Bulqizë a Tirana

Pubblicità

Il Sindicato Unito dei Minatori di Bulqizë protesta contro le condizioni di lavoro dell’azienda AlbChrome e le istituzioni pubbliche: “chiediamo giustizia e dignità”.

Come annunciato nei giorni scorsi, domenica, 26 gennaio, nel loro giorno di riposo, il Sindacato Unito dei Minatori di Bulqizë con il supporto di centinaia di attivisti, ha svolto una manifestazione di protesta a Tirana, contro le condizioni di lavoro imposte dall’azienda AlbChrome, proprietà del noto imprenditore Samir Mane, una condizione vissuta nel silenzio totale delle istituzioni pubbliche e dei media.

Il Sindacato, con il supporto degli attivisti dell’Organizzazione Politica (un movimento di attivisti di sinistra), studenti, il Centro del Movimento per l’Auto-Determinazione (Vetëvendosje) a Tirana e attivisti del “Iniziativa Hashtag” (Nisma Thurje), si sono dati appuntamento alle 11:00 di domenica, presso la sede del Ministero delle Finanze, chiedendo il diritto di poter rinegoziare il contratto collettivo ritenuto da loro obsoleto. Durante il suo discorso, Elton Debreshi, capo del Sindicato Unito dei Minatori di Bulqizë, licenziato da AlbChrome insieme ad altri 4 minatori subito dopo la nascita del Sindicato, ha esplicitato le richieste dei minatori, dichiarando: “Noi minatori di Bulqizë siamo venuti a Tirana per cercare giustizia e dignità. Per mesi siamo stati vessati dalla società AlbChrome, che ha fatto pressioni sulla nostra attività sindacale.

IMG 20200126 WA0013IMG 20200126 WA0015

Pubblicità

Tra le richieste dei minatori espressi durante la protesta di oggi, possiamo elencare:
– l’aumento dello stipendio;
– La riduzione delle aliquote che negli ultimi anni sono aumentate
– Il riconoscimento dei lavori usuranti e quindi la pensione anticipata
– L’indennità per tutti gli infortuni sul lavoro
– Lo stop delle pressioni aziendali sui minatori;
– Il rientro immediato al lavoro dei quattro minatori membri del sindacato, ingiustamente licenziati: Elton Debreshi, Beqir Durçi, Behar Gjimi e Ali Gjeta”.

Minatori e attivisti si sono ripetutamente scontrati verbalmente con la polizia di stato, che ha dichiarato illegale la loro protesta, mentre i minatori sostengono di aver completato tutte le procedure legali necessarie per tenere la protesta. I minatori, sotto gli slogan “viva i minatori, abbasso gli oligarchi’ e “lo stato è di Samir Mane (l’imprenditore n.d.r) ” hanno poi proseguito sul Boulevard “Martiri della Nazione”, diretti presso la sede del governo, ovvero l’ufficio di Rama, il quale un po’ di tempo fa, rivolgendosi agli imprenditori Italiani, li aveva invitati a investire in Albania vantandosi della mancanza dei sindacati. E’ in questo contesto che i minatori di Bulqizë hanno creato il loro nuovo sindacato, ma subito dopo la nascita sono stati licenziati quattro membri.

IMG 20200126 WA0021

Durante il suo percorso di crescita, le attività organizzate dal sindacato hanno vissuto un totale oscuramento dai principali giornali e dalle emittenti televisive nazionali “sotto la pressione dell’azienda” come sostengono gli stessi sindacalisti “perché verrebbero a mancare gli introiti provenienti dal marketing delle sue aziende. Un ulteriore legittimazione per le nostre richieste di rispetto e riconoscimento dei nostri diritti” sostengono i minatori, che sollevano preoccupazioni sull’orientamento dei media verso il guadagno economico che va in contrapposizione al diritto dell’informazione dei cittadini.

Pubblicità

IMG 20200126 WA0024 IMG 20200126 WA0022 IMG 20200126 WA0023

Dopo il sit-in davanti alla sede del governo, i minatori si sono radunati presso la sede della società AlbChrome per poi proseguire verso la sede dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, per protestare contro la mancanza dei controlli nelle miniere, disinteressandosi sugli incidenti mortali e infortuni, in grave violazione del Codice del Lavoro.

Argomenti: BulqizëTirana

Articoli correlati

Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

8 Aprile 2022
Murales Tirana Ucraina

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

29 Marzo 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Sostenitori Di Berisha Presso Sede Del PD A Tirana

Albania: i sostenitori di Berisha attaccano la sede del PD a Tirana

8 Gennaio 2022

Articoli recenti

Parlamento Albanese

“Pacchetto anti-diffamazione”: il parlamento albanese rimanda il voto

2 anni fa
Veli Gjata Thumane Albania

Dall’Italia in Albania con un gruppo d’infermieri, il cittadino albanese: sono i nostri fratelli

2 anni fa

I più letti questo mese

Manifestazione Animal Rescue Albania

Il randagismo in Albania, oggi manifestazione a Tirana. La denuncia di Striscia La Notizia

4 anni fa
La Via Della Nazione Milot Morine Rruga E Kombit

Pedaggio stradale, la strategia del governo albanese

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina