• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

Pedaggio stradale, la strategia del governo albanese

Albania News di Albania News
02 Aprile 2018
in Albania, Cronaca, Kosovo
La Via Della Nazione Milot Morine Rruga E Kombit
Pubblicità

La strategia di tassazione stradale in Albania prevede di essere attuata in tutte le principali autostrade del paese.

La “bozza” preparata dalla compagnia Egnatia Odos  tre anni fa, nel 2015, su richiesta del governo albanese, prende in considerazione l’attuazione del pedaggio stradale attraverso un processo graduale di quattro fasi. E’ quanto riferisce l’emittente televisiva albanese Top Channel .

Secondo il documento, nella prima fase verranno tassate le quattro principali strade del paese: ovvero l’autostrada Tirana-Durazzo, l’autostrada Tirana-Elbasan, l’autostrada Milot-Morinë (il punto di confine tra Albania e Kosovo, per il quale è già stato attuato il pedaggio provocando la violenta protesta dei manifestanti avvenuta sabato) e ‘Rruga e Arbrit ’, appena termineranno i lavori.

Per queste quattro tratte, quindi, si prevede l’attuazione immediata del pedaggio stradale.

Pubblicità

La seconda fase della strategia di tassazione stradale, invece, coinvolgerà altri due segmenti stradali principali: l’autostrada Levan-Valona e la strada che collega Durazzo alla città di Fier. Entrambe le strade sono state costruite recentemente.

La terza fase comprenderà, sempre secondo il documento dell’Egnatia Odos, l’attuazione del pedaggio nel tratto di strada che da Levan porta a Tepelenë; in conclusione, nella quarta fase dello schema, il pedaggio  verrà attuato in ulteriori due tratti stradali: Elbasan-Kapshticë, Tirana-Hani i Hotit.

A quanto ammonterà la tariffa del pedaggio?

Nella parte finale del documento si parla anche del valore in denaro che avranno questi pedaggi stradali.

La tariffa proposta che i cittadini dovranno pagare varia da 0,5 a 3,5 centesimi di euro per chilometro, con un valore medio di circa 2,5 centesimi per chilometro. Questo vorrà dire che con una tariffa simile il pedaggio per un tratto di strada o un’autostrada lunga 100 km sarà di 2.50 euro.

Pubblicità

Ora la palla passa in mano al governo albanese che dovrà decidere se accettare la consulenza della compagnia ‘Egnatia’ o optare per qualche altra strategia.

Quel che è certo è che, dopo il tratto Milot-Morinë, verranno attuati altri pedaggi come lo stesso primo ministro albanese Edi Rama ha dichiarato nella conferenza stampa di sabato.

Argomenti: Autostrade in AlbaniaEdi RamaGoverno Albanese

Articoli correlati

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

12 Aprile 2022
Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Edi Rama

L’Albania si prepara ad affrontare la nuova crisi economica

15 Marzo 2022
Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

26 Febbraio 2022

Articoli recenti

Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

4 mesi fa
Abbasso Governo Oligarchi

Continuano le proteste in tutta l’Albania contro l’aumento dei prezzi

4 mesi fa

I più letti questo mese

Studiare In Albania

Studiare in Albania: cosa fare e quanto costa

3 anni fa
Permesso Soggiorno Albania

Come richiedere il permesso di soggiorno biometrico in Albania

5 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina