• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Cronaca

Germania, Gran Bretagna e USA scettici sulla lotta alla criminalità organizzata in Albania.

Albania News di Albania News
06 Luglio 2018
in Cronaca
Fatmir Xhafaj
Pubblicità

Il ministero degli interni dell’Albania ha presentato nella giornata di ieri i risultati della sua operazione di punta, la “forza della legge”, riguardante, per l’appunto, l’applicazione della legge in tutti i campi ma soprattutto nella battaglia contro la criminalità organizzata, dove il ministero ha sostenuto di aver raggiunto importanti successi.

Nella conferenza tenuta a Tirana, il ministro Farmir Xhafaj ha affermato – come riportato da Balkan Insight –  che gli ultimi otto mesi di lavoro hanno portato grandi successi. Tuttavia, d’altra parte, pur riconoscendo in parte alcuni di questi successi, l’ambasciatore americano a Tirana, Donald Lu, ha affermato che i legami tra criminalità organizzata e politica sono ancora forti.

“Volevo evidenziare un fallimento del governo, dei pubblici ministeri e della polizia; ovvero il mancato arresto di Klement Balili. Balili è un potente leader della criminalità organizzata che ha forti legami con la politica: per due anni, il governo, la polizia e i pubblici ministeri non stati stati in grado o non sono stati disposti ad arrestarlo.” – ha dichiarato Lu.

Il riferimento è a un trafficante di droga, il quale era direttore dei servizi di trasporto a Saranda, nel sud dell’Albania. Un giorno, però, Klement Balili è stato accusato dalle autorità greche di essere al comando di un traffico di droga internazionale.

Pubblicità

Anche l’ambasciatore britannico, Duncan Norman, pur lodando alcuni successi raggiunti, ha affermato che “i grandi pesci sono ancora nell’oceano e i criminali di alto livello hanno ancora una sorta di immunità”.

Nel frattempo l’ambasciatrice tedesca Susanne Schutz ha detto che i ladri albanesi erano diventati  un tale problema per il suo paese che la Germania è stata costretta a collaborare ad un’iniziativa ‘anti-falchi’, indicando per ‘falchi’ i giovani membri della banda albanese che si reca prevalentemente in Italia per razziare le case di vacanza.

Il primo ministro albanese Edi Rama, presente alla conferenza, ha affermato che il suo governo aveva posto fine alla vecchia cultura dell’impunità, ma si è lamentato poiché alcuni tribunali hanno rimesso in libertà i criminali arrestati dalla polizia.

“L’impunità non esiste più, nonostante quel che pensano alcuni albanesi o stranieri.” – ha dichiarato il premier.

Pubblicità

La lotta alla criminalità organizzata è una condizione essenziale per l’ulteriore integrazione dell’Albania, in quanto i gruppi criminali provenienti dal paese continuano a causare serie preoccupazioni alle autorità di diversi stati membri dell’UE.

Leggi anche

  • Edi Rama al Financial Times: la criminalità albanese della droga è ormai un problema europeo
Argomenti: AlbaniaEdi RamaFatmir XhafajGoverno AlbaneseMafia albanese

Articoli correlati

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

12 Aprile 2022
Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Edi Rama

L’Albania si prepara ad affrontare la nuova crisi economica

15 Marzo 2022
Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

26 Febbraio 2022

Articoli recenti

Parlamento Albanese

“Pacchetto anti-diffamazione”: il parlamento albanese rimanda il voto

2 anni fa
La protesta dei minatori di Bulqizë a Tirana

Tirana, la protesta di cui nessuno parla

2 anni fa

I più letti questo mese

La Via Della Nazione Milot Morine Rruga E Kombit

Pedaggio stradale, la strategia del governo albanese

4 anni fa
Manifestazione Animal Rescue Albania

Il randagismo in Albania, oggi manifestazione a Tirana. La denuncia di Striscia La Notizia

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina