Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Cronaca

Anilda Ibrahimi: a Padova la scrittrice narra la sua vita

Tutti siamo migranti, "nomadi nel deserto della storia"

di Redazione
24 Settembre 2017
0
Patrizia Tazza & Anilda Ibrahimi scrittrice italo-albanese
156
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La libreria Laformadelibro, a Padova ha accolto venerdì 22 settembre la scrittrice italo-albanese Anilda Ibrahimi, per presentare il suo ultimo romanzo “Il tuo nome è una promessa” Einaudi ed.
Un pubblico folto ed attento, costituito da albanesi ed italiani, ha ascoltato la vivace esposizione di Anilda, incantato dal suo sorriso e dalla sua arte affabulatoria.

Anilda Ibrahimi ha la bellezza, la forza, il fascino delle donne albanesi, femminili e volitive insieme. Il tempo , di cui le donne sono padrone, è il protagonista delle sue storie. Passato, presente e futuro si intrecciano; dolore, pazienza, speranza, vita e morte: tutto appartiene all’universo femminile. E Anilda se ne fa interprete.

Patrizia Tazza Anilda Ibrahimi
Foto dall’evento a Padova: Patrizia Tazza e Anilda Ibrahimi con il pubblico

“Io racconto storie – ha detto Anilda a chi le chiedeva informazioni sulla sua narrativa- La mia cultura l’ho fatta leggendo i libri dei grandi autori europei , che mio padre mi dava da leggere e di cui erano ricche le libreria e le biblioteche dell’Albania al tempo della dittatura. Tutti allora leggevamo molto.

Ma parallelamente, io, come donna, dovevo imparare anche i lavori femminili. E così. mentre mia nonna , le mie zie, mi insegnavano a fare la pasta fillo, ascoltavo le loro chiacchiere: racconti di vita, pettegolezzi, antiche leggende del nostro paese; ed entrava dentro di me la cultura popolare, la vita delle nostre famiglie, dei nostri avi”.

Tutto questo oggi torna nei libri della Ibrahimi, tutto questo oggi è la sua vita. E’ anche italiana, l’italiano è la lingua del suo quotidiano, italiani sono i figli. Anilda è cittadina del mondo, tutti siamo migranti, e, per citare il suo romanzo, “nomadi nel deserto della storia”.

A fine serata a malincuore abbiamo lasciato la sala; due ore proficue e ricche di parole profonde.

Cronaca di Patrizia Tazza

Biografia di Anilda Ibrahimi

Nata a Valona, giornalista e scrittrice albanese attualmente residente in Italia. Nel 1996 ha vinto a Losanna il primo premio per la poesia albanese contemporanea e ha pubblicato la raccolta di poesie “Cristallo di tristezza”.

Nel 2008 è stato pubblicato da Einaudi il romanzo “Rosso come una sposa”, scritto in lingua italiana e incentrato sulle vicende delle donne di una famiglia attraverso i cambiamenti sociali della storia albanese, dal mondo arcaico di inizio Novecento al socialismo reale del regime comunista di Enver Hoxha, alla società post-comunista.

Con il romanzo “Il tuo nome è una promessa” (Einaudi, 2017) ha vinto la 33/a edizione del premio letterario nazionale per la donna scrittrice “Rapallo Carige”.

Bibliografia 

  • [amazon link=”8806225030″ /], 2017
  • [amazon link=”8806209116″ /], 2012
  • [amazon link=”8806227815″ /], 2009
  • [amazon link=”8806223194″ /], 2008

Interviste 

  • Lo scrittore debba essere una voce che ascolta la vita in silenzio, per poi narrarla  (19 settembre 2017)

Potrebbe interessarti anche

  • 15 scrittori albanesi da scoprire e riscoprire  
Argomenti: Anilda IbrahimiPadova
Condividi156TweetCondividi

Articoli correlati

Elezioni2019 Candidati Albanesi

Anilda Ibrahimi: No all’esercito di riserva per la dispersione dei voti!

24 Maggio 2019
Anilda Ibrahimi

Anilda Ibrahimi: La diaspora è uno specchio dei ricordi

03 Marzo 2019
Premio Albignasego Pari E Uguali

Padova, 22 settembre: cerimonia della premiazione annuale di Pari e Uguali. Tra i premiati l’albanese Vojsava Zagali

17 Settembre 2018
Padova Kosovo Poster

Padova, 11 marzo: un convegno dedicato all’Indipendenza del Kosovo

24 Febbraio 2018
Open Day A Padova l'Albania si racconta

A Padova il 3 dicembre l’Albania si racconta

29 Novembre 2017
Anilda Ibrahimi durante la premiazione del Premio Rapallo Carige

Intervista alla scrittrice albanese Anilda Ibrahimi

21 Settembre 2017

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Filarmonica Di Vienna Terremoto Albania

Componenti “Filarmonica di Vienna”: concerto di beneficenza per i terremotati in Albania

1 anno fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.