Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Olta Xhaçka: risarcimenti e nuove abitazioni per i cittadini colpiti dal terremoto a Korçë

La ministra Xhaçka, presente oggi nella tendopoli, ha confermato quanto anticipato dal premier Rama ovvero che ci saranno risarcimenti per le famiglie colpite dal terremoto e che le abitazioni fortemente danneggiate verranno ricostruite.

di Redazione
04 Giugno 2019
0
Xhacka Ne Korce Frame 479
32
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il ministro albanese della difesa Olta Xhaçka, la quale gestisce la direzione generale della protezione civile, si è recata nella giornata odierna a Korçë per osservare da vicino la situazione dei cittadini accolti nella tendopoli a causa del terremoto della notte tra venerdì e sabato. 

La ministra ha visitato in prima persona le condizioni della tendopoli allestita dalle forze armate per ospitare gli sfollati del villaggio di Floq e ha affermato che verranno ricostruite tutte le abitazioni fortemente danneggiate dal terremoto, mentre ci sarà un risarcimento per le famiglie delle abitazione lievemente danneggiate.

La protezione civile di Korçë ha reso noto che nel distretto ci sono un totale di 180 abitazioni danneggiate, il 60% delle quali è rimasta inabitata. Per questo motivo, circa 230 cittadini sono stati momentaneamente sistemati nella tendopoli allestita dall’esercito albanese. Oltre ai rifornimenti di acqua e cibo, nel centro di accoglienza è stato installato anche un centro per il primo soccorso

Le dichiarazioni di Xhaçka e Rama

Xhaçka, inoltre, alla riunione del quartiere generale della protezione civile chiedendo alle istituzioni locali un adeguato coordinamento per aiutare i residenti.

“Considero una grande sfortuna quanto successo. Ringrazio i volontari e le strutture statali per il loro impegno in queste operazioni umanitarie. Ogni mancanza presente verrà colmata giorno dopo giorno.” – ha affermato la ministra.

Anche il primo ministro Edi Rama ha voluto sottolineare con un post Facebook che tutte le abitazioni danneggiate dalle ripetute scosse di terremoto verranno ricostruite e che ci saranno risarcimenti per le famiglie:

“Ieri, nei villaggi di Floq e Qafezeze del distretto di Korçë, con i cittadini toccati dal terremoto che ha colpito la zona e i vertici degli istituti centrali locali. Dopo l’inventario dei danni, inizierà molto presto il processo di risarcimento e di ricostruzione per tutte le famiglie colpite da questa sfortuna naturale.” – si legge nel post del premier.

Argomenti: Edi RamaKorçaOlta XhaçkaTerremoti Albania
Condividi32TweetCondividi

Articoli correlati

Inno Albanese Bandiera Albanese Allo Stadio

Albania, è finito il boicottaggio dei club. Domenica si torna in campo.

29 Ottobre 2020
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Edi Rama Mascherine Obbligatorie Albania 15 Ottobre

Rama: dal 15 ottobre mascherine obbligatorie anche all’aperto. Multe nella bolletta della luce.

10 Ottobre 2020
Mitsotakis Edi Rama

Edi Rama: la Grecia ha il diritto di estendere i confini marittimi

16 Settembre 2020
New York Edi Rama Mitsotakis

Delimitazione dei confini marittimi, Edi Rama in visita ufficiale in Grecia

15 Settembre 2020
Viktor Stratoberdha

Perché così?

09 Settembre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

2 giorni fa
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

6 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.