Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Albania, proposto ddl per inasprimento delle pene nei casi di violenza domestica

Il nuovo ddl prevede fino a 5 anni di reclusione per chi commette atti di violenza nei confronti del coniuge e fino a 10 anni se questi atti sono ripetuti nel tempo.

di Redazione
22 Gennaio 2020
0
Violenze Sulle Donne Ddl Albania
147
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Le due deputate del partito socialista, Klotilda Bushka ed Eglantina Gjermeni, hanno presentato al parlamento albanese un disegno di legge di revisione del codice penale e riguardante l’inasprimento delle pene nei casi di violenza domestica. 

Il nuovo ddl prevede da uno a cinque anni (rispetto ai due attuali) di reclusione per chi commette atti di violenza nei confronti del coniuge, così come fino a dieci anni di reclusione per violenze fisiche e psicologiche ripetute nel tempo. Nello specifico, il disegno di legge prevede la revisione dell’articolo 130/a del codice penale.

Con la legislazione attualmente in vigore, infatti, chi commette atti di violenza può sfuggire alla condanna perché la legge prevede soltanto la pena massima (ovvero due anni di reclusione) e non una minima, come previsto dal ddl presentato dalle due parlamentari del partito socialista.

“L’implementazione di queste pene non ha mitigato la violenza contro le donne, anzi in alcuni casi ha avuto l’effetto opposto. Gli episodi ripetuti di violenza domestica, soprattutto nei casi in cui la violenza si ripete anche sulle donne che hanno ricevuto ordine di protezione da parte del tribunale, rappresentano campanelli d’allarme per un intervento legislativo immediato con meccanismi che rafforzino le misure contro la violenza.” – hanno dichiarato le due deputate.

Il disegno di legge

“Qualsiasi atto di violenza fisica, sessuale, psicologica, contro un coniuge, ex coniuge, compagno/a, ex compagno/a, convivente, ex convivente, in relazione intima o in precedente relazione intima con l’autore, violando così la sua integrità fisica, economica e psicosociale, è punibile da uno a cinque anni di reclusione. 

Gravi minacce di omicidio o di lesioni gravi contro un coniuge, ex coniuge, compagno/a, ex compagno/a, convivente, ex convivente, in relazione intima o in precedente relazione intima con l’autore, violando così la sua integrità fisica, economica e psicosociale, sono punibili da due a cinque anni di reclusione.

Questi stessi reati, commessi ripetutamente o in presenza di bambini, sono punibili con la reclusione da due a dieci anni.” – si legge nella proposta di legge di Klotilda Bushka e Eglantina Gjermeni.

Argomenti: Donne AlbanesiGoverno Albanese
Condividi147TweetCondividi

Articoli correlati

Il Ministro italiano Di Maio e il Primo Ministro albanese Edi Rama

Di Maio, l’Albania e quella visione strategica che stavamo aspettando

24 Novembre 2020
Carceri Albania

Albania, il governo rinuncia al progetto delle carceri private

23 Settembre 2020
Edi Rama Multe Albanesi

Albania, il governo cancella le multe e restituisce le patenti sospese ai cittadini disobbedienti

17 Aprile 2020
Edi Rama

Coronavirus Albania: mille euro in più a medici e infermieri, 500 per OSS e autisti

10 Marzo 2020
Edi Rama Parlamento Albanese

Albania: Maxi condono fiscale, imposta da 3 a 5% per denaro e beni non dichiarati

03 Marzo 2020
Ilir Meta, Presidente della Repubblica d'Albania

Albania: Il Presidente chiede al popolo di scendere in piazza contro il governo

20 Febbraio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

2 giorni fa
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

6 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.