• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

Albania, dagli USA un contributo di 800 mila dollari per i monumenti di cultura

A Kruja firmata l’intesa per una sovvenzione di 800 mila dollari per il restauro di alcuni monumenti di cultura danneggiati dal terremoto del 26 novembre scorso

Albania News di Albania News
24 Giugno 2020
in Albania
L'ambasciatrice americana Yuri Kim e il ministro della Cultura Elva Margariti con il loro staff a Kruja, Albania

L'ambasciatrice americana Yuri Kim e il ministro della Cultura Elva Margariti con il loro staff a Kruja, Albania

Pubblicità

Gli Stati Uniti hanno stanziato una sovvenzione di quasi 800.000 dollari dal Fondo degli Ambasciatori per il patrimonio culturale per ripristinare i monumenti di Kruja, Durazzo e Preza, che sono state danneggiate dal terremoto del 26 novembre.

L’ambasciatrice americana Yuri Kim e il ministro della Cultura Elva Margariti erano ieri, 23 giugno, a Kruja, dove è stata firmata l’intesa per la sovvenzione da 800.000 dollari.

“Oggi segniamo l’inizio del progetto di restauro dei siti culturali danneggiati dal terremoto del 26 novembre a Kruja, Durazzo e Preza nell’ambito del progetto del Fondo degli Ambasciatori statunitensi per la conservazione del patrimonio culturale (AFCP).

Sin dalla sua istituzione nel 2001, il Fondo degli ambasciatori per i beni culturali ha fornito sostegno finanziario a oltre 1.000 progetti in oltre 125 paesi in tutto il mondo. Questi impegni mostrano quanto gli Stati Uniti rispettino profondamente il patrimonio culturale di altri paesi.

In Albania, abbiamo collaborato a numerosi progetti attraverso questo fondo, incluso il restauro della Galleria n. 3 del Castello di Gjirokastra, la documentazione della musica iso-polifonica albanese, nonché la conservazione della Torre dell’Orologio a Tirana.

Oggi firmiamo una sovvenzione di quasi 800.000 dollari per il restauro delle fortificazioni di Kruja, Durazzo e Preza. Sono lieto di notare che fino ad oggi questo è il nostro più grande progetto del Fondo degli Ambasciatori per i beni culturali in Albania” ha detto l’Ambasciatrice USA.

L’Ambasciatrice Kim ha annunciato che questo progetto durerà due anni e i lavori inizieranno con la Torre C di Durazzo, per poi proseguire con i lavori alla Tekke di Dollma a Kruja, al castello medievale di Preza e alla torre dell’orologio del castello di Kruja.

“Tutti questi paesi hanno uno straordinario valore culturale e sono particolarmente felice di firmare questo Memorandum per l’attuazione della sovvenzione qui a Kruja, che è la casa di Skanderbeg, l’eroe nazionale dell’Albania” ha affermato l’ambasciatrice.

L'ambasciatrice americana Yuri Kim e il ministro della Cultura dell'Albania, Elva Margariti
L’ambasciatrice americana Yuri Kim e il ministro della Cultura dell’Albania, Elva Margariti

Ringraziando l’ambasciatore, a nome del governo albanese, il ministro della Cultura, Margariti ha affermato che “la conservazione della memoria è una delle missioni più importanti dell’umanità, e quindi del governo albanese, insieme alla ricostruzione delle aree colpite dal terremoto. Basato sulla visione per il futuro, per una vita migliore, stiamo lavorando per ricostruire questi monumenti”.

Pubblicità

Il terremoto in Albania

Il 26 novembre 2019, un violento terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito l’Albania causando 51 morti, più di mille feriti, 14.000 feriti e decine di migliaia di edifici danneggiati (una buona parte gravemente danneggiati o distrutti).

Pubblicità
Argomenti: Ambasciata USA TiranaTerremoti Albania

Articoli correlati

IMG 20200902 211350

Visita dell’Ambasciatrice USA in Albania alla Missione del Servizio Navale della Guardia di Finanza in Albania

2 Settembre 2020
11082020h

Ricostruzione post terremoto, prosegue la cooperazione tra Italia e Albania

12 Agosto 2020
Albania, Aida Hajnaj Proposta Come Capo Dell’Agenzia Nazionale Per Le Indagini

Albania, Aida Hajnaj proposta come capo dell’Agenzia Nazionale per le Indagini

27 Luglio 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020

Articoli recenti

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

3 mesi fa
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

4 mesi fa

I più letti questo mese

Studiare In Albania

Studiare in Albania: cosa fare e quanto costa

3 anni fa
Permesso Soggiorno Albania

Come richiedere il permesso di soggiorno biometrico in Albania

5 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina