• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

L’Albania diventa il secondo paese al mondo con un ufficio dell’Europol

Europol apre il suo secondo ufficio extra-Ue in Albania. La presenza a Tirana è un apripista nei Balcani occidentali

Albania News di Albania News
11 Luglio 2019
in Albania
Luigi Soreca, capo della delegazione UE in Albania

Luigi Soreca, capo della delegazione UE in Albania

Pubblicità

Da oggi, 11 luglio, Europol avrà un ufficio a Tirana, facendo in modo che un ufficiale dell’agenzia faccia da collegamento con la Polizia dello Stato albanese. E’ il secondo fuori dall’Ue dopo quello di Washington e il primo nei Balcani occidentali.

L’Europol è l’agenzia di contrasto dell’Unione Europea, contribuendo a rendere l’Europa più sicura attraverso l’assistenza alle autorità di constante dei rispettivi stati membri. Infatti, il ruolo dell’agenzia è quello di aiutare le autorità nazionali a contrastare gravi forme terroristiche e di criminalità internazionale.

L’inaugurazione è avvenuta alla presenza dell’ambasciatore dell’Ue in Albania, Luigi Soreca, il direttore esecutivo di Europol, Catherine De Bolle, e il direttore generale della Polizia albanese, Ardi Veliu.

Durante la cerimonia dell’apertura di questo ufficio il Ministro dell’Interno, Sander Lleshaj, ha sottolineato l’importanza di questo obiettivo raggiunto, definendolo come un’intensificazione della cooperazione con questa importante agenzia. Un episodio del genere dimostra, secondo il Ministro Lleshaj, che ormai l’Albania è de facto integrata nell’Unione Europea.

Pubblicità

“L’apertura dell’ufficio è un passaggio molto importante nella lunga cronaca piena di tentativi da parte del nostro paese nel cammino verso l’integrazione europea. Soltanto negli ultimi dieci anni il numero delle persone che hanno superato il confine dell’Albania è cresciuto del 160%. Non solo le persone, ma anche lo scambio di merci si è intensificato. Mentre lo sforzo per l’integrazione si sta concretizzando sempre di più, l’Albania è il primo paese nella regione e il secondo al mondo dopo Washington ad essere la sede di un ufficio del genere. Questo ci fa sentire bene e dimostra come l’Albania sia ormai de facto integrata nell’UE e che gradualmente possiamo arrivare anche all’integrazione de jure”, – ha spiegato Lleshaj.

 Sander Lleshaj, ministro dell'Interno albanese
Sander Lleshaj, ministro dell’Interno albanese

Soffermandosi sulla collaborazione, il Ministro ha detto che le forze di polizia albanesi devono conquistarsi la fiducia dei partner internazionali. Chiosa finale del Ministro, che garantisce all’intero staff dell’ufficio dell’EUROPOL “il pieno supporto del governo albanese e del Ministero dell’Interno”.

L’ufficio di Tirana è il primo dei tre uffici di collegamento di Europol pianificati nei Balcani occidentali; gli altri due saranno aperti in Bosnia-Erzegovina e in Serbia.

Pubblicità
Argomenti: EuropolLuigi SorecaUnione Europea

Articoli correlati

Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020

Articoli recenti

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

1 mese fa
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

2 mesi fa

I più letti questo mese

Studiare In Albania

Studiare in Albania: cosa fare e quanto costa

3 anni fa
Permesso Soggiorno Albania

Come richiedere il permesso di soggiorno biometrico in Albania

3 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina