Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie 2 Europe

The Economist: lo scambio dei territori, un inevitabile effetto domino in tutti i Balcani

di Redazione
21 Febbraio 2018
0
The Economist Serbia Kosovo Opt
51
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il prestigioso settimanale inglese ‘The Economist’ ha pubblicato un articolo riguardante la proposta di ridiscussione dei confini tra Serbia e Kosovo, che provocherebbe un inevitabile effetto domino in tutti i Balcani.

Infatti, di conseguenza, i leader serbo-bosniaci terrebbero un referendum sulla Repubblica Serba di Bosnia e sulla regione di Sangiaccato (Sandzak – regione serba presidiata per la maggior parte da bosniaci); inoltre, allo stesso agirebbero i croati della Bosnia.

In pratica il popolo bosniaco avrebbe lottato anni e anni per l’indipendenza per voi vedere la propria nazione smembrata e rimodellata.

Ma non finisce qui, perché, sulla falsariga, gli albanesi della Macedonia occidentale e nel Montenegro chiederebbero di unirsi alla ‘Grande Albania’, alla quale si aggregherebbe anche la popolazione di etnia albanese della Ciamuria. D’altra parte, invece, i nazionalisti greci richiederebbero la parte meridionale dell’Albania.

The Economist Confini Grande Albania

Come sottolineato da ‘The Economist‘ c’è un’ironia dietro questa proposta di scambio serba. Se le parti trovassero un accordo per la ridiscussione dei confini, infatti, i serbi del Kosovo che vivono al Sud sarebbero ‘tagliati fuori’, non potrebbero far rientro in Serbia e rischierebbero addirittura di essere cacciati. Un male comunque minore rispetto ad un’eventuale procedura di riconoscimento del Kosovo che, tra le tante cose, renderebbe più facile la strada serba verso l’ingresso nell’Unione Europea.

Diminuire la rivelenza dei confini nazionali, quindi, sembrerebbe più saggio che ridisegnarli e – come detto da un alto funzionario dell’Unione Europea – aprire le porte dell’inferno.

L’articolo originariamente è stato pubblicato su The Economist dal titolo “The difficulties of exchanging territory in the Balkans”

Argomenti: Balcani OccidentaliGrande AlbaniaKosovaSerbiaThe Economist
Condividi51TweetCondividi

Articoli correlati

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

24 Febbraio 2021
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

15 Gennaio 2021
Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
IMG 20200904 202538

Kosovo e Serbia firmano accordo sulla normalizzazione economica

04 Settembre 2020
Kosovo destinazione turistica

Kosovo: una destinazione sottovalutata ma tutta da scoprire

05 Agosto 2020
Avdullah Hoti Premier Kosovo

Kosovo, il premier Avdullah Hoti positivo al coronavirus

03 Agosto 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

2 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

9 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.