• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

Albania, il settore alberghiero sotto la lente investigativa delle autorità del fisco

Strutture abusive e illegali: le autorità del Fisco albanese stanno monitorando tutte le pagine web come "Booking" e "Airbnb", per verificare se gli appartamenti e gli hotel sono registrati presso il registro nazionale delle imprese (QKB).

29 Luglio 2019
in Albania
Alrbeghi Illegali Albania
Pubblicità

Le autorità del caso albanesi stanno monitorando tutte le pagine web come “Booking” o “Airbnb” che offrono servizi di alloggio (sia hotel che case), per effettuare i controlli fiscali del caso e per monitorare i prezzi offerti.

Il problema più grande risiede negli appartamenti dato che solo su “Booking” e “Airbnb” in Albania ne risultano più di 1800 con offerte d’affitto. L’amministrazione fiscale sostiene che questa tipologia di attività deve essere registrata presso il centro nazionale delle imprese (QKB) in quanto è una vera e propria attività economica.

Il problema degli hotel

D’altra parte, anche la mancata dichiarazione del numero esatto di stanze per quanto riguarda gli hotel è finita sotto la lente investigativa delle autorità del fisco.

A Shkodër due ispettori del fisco del comune della città sono stati fermati dalla polizia per corruzione passiva, poiché ricevendo tangenti e falsificando la documentazione ufficiale avrebbero favorito un albergo sulla spiaggia di Velipojë nascondendo il numero reale delle stanze dell’hotel. Anche verso il proprietario di quest’ultimo è stata aperta un’indagine penale.

Pubblicità

E’ proprio sulla mancata dichiarazione del numero esatto di stanze ma anche di interi alberghi che si sono concentrate le investigazioni delle autorità del fisco. Nel distretto di Durazzo, ad esempio – secondo le verifiche effettuate dall’emittente televisiva Top Channel – risultano registrati presso il QKB 77 hotel, mentre su Booking il numero degli hotel sale addirittura a 177.

Nel settore alberghiero albanese, difatti, le unità abitative autorizzate sono di gran lunga inferiori – come aveva già denunciato due settimana fa il premier Edi Rama – rispetto alle unità informali, che offrono prezzi molto più bassi a causa della mancanza di aliquota nel prezzo.

I proprietari di appartamenti, infatti, sarebbero tenuti a pagare un’aliquota del 15% in caso di affitto a turisti stranieri o locali, ma questa tassa è molto spesso ignorata al di fuori della capitale Tirana.

Siti come “Booking” o “Airbnb”, al momento dell’iscrizione, avvertono immediatamente gli utenti di essere soltanto “intermediari di prenotazione” e che le transazioni economiche avvengono tra proprietario e cliente, ricordando, inoltre, che i proprietari devono far riferimento alle imposte locali dei loro paesi.

Pubblicità

Articoli correlati

FB IMG 1654004089201

Itinerari culturali europei in Albania, al via la Settimana dell’Italia

31 Maggio 2022
Blendi Klosi

Albania, il governo pianifica la vaccinazione dei lavoratori del settore turistico

31 Marzo 2021
Nermin Shurdha 1

Nermin Shurdha, la ragazza che “ricama” i muri di Scutari

30 Agosto 2020
Vacanze Albania 2020 3

Agosto 2020: Vacanze in Albania

29 Agosto 2020

L'Albania turistica

Roberto Laera

L’aeroporto di Argirocastro volano per lo sviluppo turistico tra Albania e Italia

2 settimane fa
282060803 1713206169024226 4436571989105957874 N

Avventure in Albania. Vi racconto il mio viaggio nelle Alpi Albanesi

3 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Guide turistiche

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Guida Albania: Itinerari, curiosità, mappe e consigli

Autori italiani
2019
Self publishing
9781530449620
Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Guida pratica per visitare il meglio dell’Albania

Autori italiani
2020
Formato Kindle
B08156V8DB
Tirana e Albania

Tirana e Albania

Benko Gjata , Francesco Vietti
2018
Morellini Editore
9788862985659
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina