Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Albania, sequestrati beni per 750.000 euro ad un cittadino italiano

Il 56enne, sospettato per riciclaggio di denaro, è stato condannato in passato dal Tribunale di Napoli per esser stato il mandante di un omicidio.

di Redazione
04 Novembre 2019
0
Polizia Albanese
161
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La polizia di Durazzo ha sequestrato beni per un totale di 750.000 sospettati di essere proventi derivati da attività illecita. 

Secondo le unità di polizia, i beni in questione apparterrebbero al 56enne italiano F.M, il quale risulta condannato in Italia per aver fatto parte dei conflitti tra i clan camorristici di Napoli e per esser stato il mandante di un omicidio.

Le indagini della polizia albanese erano state avviate 18 mesi fa per riciclaggio di denaro e hanno portato al sequestro di 5 appartamenti e di 13 garage a Durazzo, così come di un veicolo dal valore di 40.000 euro e di un conto bancario da 10.000 euro.

Il comunicato della polizia

“Portata a termine l’operazione ‘Dentisti’

Nell’ambito dell’indagine sul riciclaggio di denaro avviata 18 mesi fa, è stata portata a termine l’operazione di identificazione, localizzazione e sequestro di beni sospettati di derivare da attività criminali.

[…] I beni deriverebbero dall’attività criminale del cittadino italiano F.M, 56enne condannato a 8 anni di reclusione in Italia per aver fatto parte ai conflitti tra i clan camorristici e per esser stato il mandante di un omicidio.

[…] Per questa indagine, oltre alla cooperazione istituzionale, c’è stata una collaborazione con i partner italiani così come tra la procura di Durazzo e quella di Napoli.

La procura di Napoli ha confermato che il cittadino F.M, 56enne nato in Italia e residente nel quartiere nr.13 di Durazzo, è stato condannato dalle autorità di giustizia italiane come parte dei clan camorristici che operano nell’area di Napoli. Il cittadino italiano era in possesso di permesso di soggiorno in Albania ed esercitava alcune attività commerciali.

[…] Il 29 ottobre 2019, il tribunale distrettuale giudiziario di Durazzo ha accolto la richiesta del procuratore distrettuale di Durazzo imponendo un sequestro preventivo di beni del cittadino italiano F.M, il cui valore stimato è di circa 750.000 euro.

[…] Attualmente, gli organi per le indagini del crimine economico e finanziario stanno lavorando in collaborazione con gli amministratori dell’Agenzia dell’amministrazione dei beni sequestrati e confiscati per il passaggio dei beni come previsto dalla legge albanese.” – si legge nel comunicato della Polizia

Argomenti: AlbaniaDurazzo
Condividi161TweetCondividi

Articoli correlati

L'Ambasciatore d'Italia a Tirana, Fabrizio Bucci

L’Italia dona 5 veicoli antincendio al Comune di Durazzo. L’Ambasciatore: non dimentichiamo i paesi amici.

03 Ottobre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
IMG 20200902 211350

Visita dell’Ambasciatrice USA in Albania alla Missione del Servizio Navale della Guardia di Finanza in Albania

02 Settembre 2020
Instat, Tirana E Durazzo Le Province Più Popolate D’Albania

Instat, Tirana e Durazzo le province più popolate d’Albania

10 Agosto 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

3 giorni fa
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

1 settimana fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.