Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Albania, il Covid-19 non ferma la celebrazione di Sant’Antonio

La festa di Sant'Antonio da Padova è un evento religioso che si svolge annualmente il 13 giugno. Anche i credenti albanesi si sono recati nella chiesa di Laç per celebrare il giorno di Sant'Antonio

di Redazione
13 Giugno 2020
0
Sant Antonio Lac Albania
1.6k
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Tantissimi credenti albanesi si sono recati tra la serata di ieri e la mattinata di oggi nella chiesa di Laç per celebrare il giorno di Sant’Antonio, il religioso dei miracoli proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1232. 

In numero nettamente inferiore rispetto agli ultimi anni a causa della pandemia del COVID-19, i credenti con candele alla mano hanno celebrato i loro riti religiosi nei pressi della chiesa di Laç. Quest’anno tuttavia, proprio a causa della pandemia mondiale, il rituale di Sant’Antonio non si è svolto come da consuetudine.

Da tradizione, infatti, il rituale dei 13 martedì (che quest’anno non si è svolto) inizia a metà marzo – primo giorno di pellegrinaggio nel santuario di Sant’Antonio – e termina il 13 giugno, data in cui si celebra il Santo stesso (che nel Medioevo marcava il solstizio d’estate per il noto errore del calendario giuliano).

Per tredici martedì consecutivi, i credenti con preghiere speciali affrontano il loro destino credendo nei miracoli di Sant’Antonio. Il santo rituale inizia subito appena passata la città di Laç, incamminandosi verso la montagna: la prima fermata viene effettuata nel luogo in cui si pensa che Sant’Antonio sia passato. Nelle pietre di questo luogo, infatti, ci sono i segni dei suoi piedi e delle sue mani. Tutti i credenti attraversano questo luogo per loro sacro toccando con mani, testa e l’intero corpo i posti in cui si crede che Sant’Antonio sia passato.

Il Santo dei miracoli

Sant’Antonio è conosciuto anche come il Santo dei Miracoli, o il Taumaturgo, cioè colui che opera prodigi. Tra i suoi numerosi miracoli si ricordano soprattutto La Mula, Il Neonato che Parla, Il Pane dei Poveri, Il Piede Riattaccato, e il Cuore dell’Avaro.

In alcune chiese francescane o, comunque, legate particolarmente a Sant’Antonio, il giorno della sua festa (13 giugno) si è soliti benedire dei piccoli pani, che poi vengono distribuiti ai fedeli e consumati per devozione. In alcuni paesi sono gli stessi fedeli o qualcuno di loro a prendere l’iniziativa. Tale devozione deriva certamente dall’iniziativa dei “pane dei poveri” che nel passato era molto viva presso le chiese.

Sant Antonio Lac Albania

Argomenti: Coronavirus AlbaniaLaç
Condividi1580TweetCondividi

Articoli correlati

DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Vaccino Coronavirus Albania

Coronavirus, l’Albania anticipa 4 milioni di dollari per avere accesso al vaccino

23 Ottobre 2020
International Monetary Fund - Fondo Monetario Internazionale

Emergenza coronavirus in Albania, dal governo pacchetto di aiuti magro

22 Ottobre 2020
Murales Tirana Mascherina Bambino

Albania, ecco chi sarà esente dall’obbligo della mascherina

14 Ottobre 2020
Mascherine Albania

Obbligo delle mascherine in Albania, le sanzioni aumenteranno in caso di reiterazione

13 Ottobre 2020
Ospedale Universitario Tirana

Coronavirus, il 54% degli albanesi pensa di non vaccinarsi

12 Ottobre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

6 giorni fa
Mafia Ndrangheta Albania

Mafia, ‘Ndrangheta e Albania

23 ore fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.