Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

L’ex ministro degli interni del primo governo Rama lascia il Parlamento per affrontare le accuse di un presunto coinvolgimento nel traffico di narcotici

di Redazione
03 Maggio 2018
0
L'ex ministro degli interni del primo governo Rama Saimir Tahiri
39
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Sei mesi dopo che il partito di socialista ha usato la maggioranza parlamentare per bloccare la sua richiesta d’arresto per contrabbando di droga, il ministro degli interni albanesi, Saimir Tahiri, ha rassegnato nella mattinata di oggi le proprie dimissioni perdendo di conseguenza l’immunità dagli arresti

“Fino al giorno in cui verrà resa nota tutta la verità, non sarò più un deputato ma un cittadino comune” – ha detto Tahiri in un lungo discorso in cui ha anche accusato il suo stesso partito di tradimento.

Saimir Tahiri, 39 anni, è stato eletto per la prima volta parlamentare nella lista del partito socialista nel 2009 per poi diventare ministro degli interni nel 2013, nel primo governo di Edi Rama. Divenne famoso nel 2014 per il blitz da lui ordinato nel famigerato villaggio di Lazarat, nota come la capitale della cannabis europea; l’operazione lo fece elogiare molto dagli analisti e gli esperti politici, che lo indicarono come possibile successore di Edi Rama a capo del partito socialista.

Inoltre, l’operazione divenne celebre anche in Italia poiché la redazione de “Le Iene” se ne occupò in prima persona con l’inviato Luigi Pelazza, che si recò a Lazarat per descrivere la situazione ed intervistare il sindaco della città.

Saimir Tahiri fu accusato nel 2017, in quanto più volte citato nelle intercettazioni telefoniche di bande ed organizzazioni criminali sul traffico di droga. In seguito, i pubblici ministeri albanesi hanno chiesto al parlamento il permesso di arrestarlo; tuttavia, la maggioranza del partito socialista respinse la richiesta come ‘infondata’.

Nonostante questo, Rama ha affrontato una crescente pressione sulla sua posizione riguardo al problema. La settimana scorsa, quando si è recato in Germania sperando di ottenere il loro sostegno nell’apertura dei negoziati ufficiali dell’Albania verso l’UE, i parlamentari tedeschi lo hanno interrogato sulla richiesta d’arresto di Tahiri. In Albania, infatti, la questione è stata interpretata come una possibile battuta d’arresto per le speranze di integrazione europea del paese:

“Da cittadino comune, affronterò i pubblici ministeri, i tribunali, la giustizia e la legge. E farò lo stesso anche con i clown della politica che hanno fatto del male a questo paese” – si è espresso così sulla questione Saimir Tahiri.

Argomenti: Edi RamaParlamento AlbaneseSaimir Tahiri
Condividi39TweetCondividi

Articoli correlati

Parlamento Albanese

Albania, forum antisemitismo. Rama: dobbiamo tagliare l’acqua a questa fonte del male

29 Ottobre 2020
Inno Albanese Bandiera Albanese Allo Stadio

Albania, è finito il boicottaggio dei club. Domenica si torna in campo.

29 Ottobre 2020
Memoriale Olocausto Tirana Albania

Forum sull’antisemitismo a Tirana

24 Ottobre 2020
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Edi Rama Mascherine Obbligatorie Albania 15 Ottobre

Rama: dal 15 ottobre mascherine obbligatorie anche all’aperto. Multe nella bolletta della luce.

10 Ottobre 2020
Mitsotakis Edi Rama

Edi Rama: la Grecia ha il diritto di estendere i confini marittimi

16 Settembre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

1 giorno fa
Shkodra, Scutari, Shkoder Albania

Scutari d’Albania, una città alla ricerca del fascino antico

2 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.