• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
15 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Albania

Rama incontra Mitsotakis ad Atene. Domani appuntamento con Conte a Palazzo Chigi

Rama incontra Mitsotakis ad Atene

Rama incontra Mitsotakis ad Atene

Il primo ministro albanese ha incontrato Mitsotakis a margine del vertice Euro-Arabo. Domani, invece, in programma l'incontro con Giuseppe Conte a Palazzo Chigi.

30 Ottobre 2019
0
33
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi

Il primo ministro albanese Edi Rama si è incontrato nella giornata di ieri a Atene con il suo omologo greco, Kyriakos Mitsotakis, a margine del vertice Euro-Arabo del 29-30 ottobre. 

Il presidente del consiglio, accompagnato dalla ministra dell’infrastruttura e dell’energia, Belinda Balluku, e dall’ambasciatrice albanese ad Atene, Adriana Hobdari, è stato accolto da Mitsotakis nel suo ufficio. L’incontro tra i due premier è durato circa un’ora.

Nonostante non si conoscano i dettagli dell’incontro, i media albanesi riportano che sono state tante le tematiche discusse: dalle questioni irrisolte tra i due paesi – come la delimitazione dei confini marittimi e la cooperazione bilaterale – ai diritti della minoranza greca in Albania.

Quello di ieri è stato il secondo incontro tra Rama e Mitsotakis, dato che si erano già incontrati a settembre a New York nell’ambito della 74esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Shqipëria dhe Greqia do të intensifikojnë dialogun dhe rrisin bashkëpunimin🇦🇱🤝🇬🇷

Geplaatst door Edi Rama op Dinsdag 29 oktober 2019

L’incontro

L’emittente televisiva Top Channel riporta che l’incontro è stato caratterizzato da un clima molto positivo. Nello specifico, Mitsotakis ha detto di essere molto soddisfatto per il progresso dell’attuazione degli accordi tra i due paesi, come quello riguardante le proprietà della minoranza greca nel sud dell’Albania.

Rama, invece, ha richiesto l’intervento dello stesso premier greco per l’abrogazione della legge di guerra tra i due paesi in vigore della seconda guerra mondiale. Inoltre, il primo ministro albanese ha detto a Mitsotakis che la Grecia dovrebbe essere maggiormente presente nei Balcani.

Il primo ministro greco, di risposta, ha affermato che la Grecia tornerà ad essere presente nei Balcani attraverso partner come l’Albania e che prossimamente si recherà nel Paese delle Aquile per crearsi un’idea della reale situazione della minoranza greca.

Rama sul caso Kacifa: chiunque abbia un arma è pericoloso

In un’intervista rilasciata per Euronews, il presidente del consiglio albanese è tornato a parlare riguardo all’omicidio di Konstantinos Kacifa, il cittadino greco ucciso dalla polizia albanese lo scorso novembre dopo che proprio Kacifa, per primo, aveva aperto il fuoco con un kalashnikov contro le forze di polizia.

“Ho sempre pensato e penso ancora che chiunque si muova con un’arma in mano e minacci persone rappresenti un pericolo. Non penso che l’episodio porterà ad un conflitto continuo le due comunità (greca e albanese, ndr).

Anzi, penso che la storia della due comunità testimoni che, se la politica non interviene, sono una cosa sola. Quindi, non c’è divisione o odio nei cuori delle comunità, visto che greci e albanesi hanno vissuto assieme per molti anni. 

Rappresentano uno splendido esempio di come la politica debba avere a che fare con il fatto che siamo vicini e quindi ‘condannati’ a convivere e ad amare l’un ‘altro. Se la politica non interverrà per alimentare l’odio tra le due comunità, non potrà succedere nulla.” – ha affermato Rama.

Lo stesso Rama si recherà in Italia per partecipare domani ad un incontro ufficiale con Giuseppe Conte in programma a Palazzo Chigi.

Argomenti: Edi RamaGrecia

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi33TweetCondividi

Articoli correlati

Massacro Di Racak Kosovo
Kosovo

Massacro di Racak, polemiche e indignazione per le dichiarazioni di Vucic

8 Dicembre 2019
Terremoto Albania 26 Novembre
Albania

Rama: la ricostruzione verrà affidata alle imprese edili che hanno superato il test del terremoto

6 Dicembre 2019
Sgarbi Rama Rai
Albania

Rama a “Porta a Porta”: spero che il mondo non ci lasci soli

5 Dicembre 2019
Terremoto Durazzo
Albania

Rama: stato di emergenza anche a Laç. Tutti i terremotati verranno ospitati in hotel

29 Novembre 2019
Edi Rama Air Albania Stadium (1)
Sport

Rama: vantaggi per le imprese che sponsorizzano società sportive

21 Novembre 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Massacro Di Racak Kosovo
Kosovo

Massacro di Racak, polemiche e indignazione per le dichiarazioni di Vucic

8 Dicembre 2019
Terremoto Albania 26 Novembre
Albania

Rama: la ricostruzione verrà affidata alle imprese edili che hanno superato il test del terremoto

6 Dicembre 2019

Articoli recenti

Arben Ahmetaj
Albania

Albania, approvato il nuovo bilancio statale per il 2020. Nasce un nuovo ministero.

14 Dicembre 2019
CH Bundeshaus Nord
Albania

Svizzera, dal 2021 lo scambio d’informazioni bancarie verrà esteso anche all’Albania

13 Dicembre 2019
Artigianato Albanese Roma
Eventi

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019
Ambasciata USA Tirana
Albania

Ambasciata USA a Tirana: la SPAK metterà fine all’impunità in Albania

12 Dicembre 2019
Sport

Luglio 1958: la Dinamo Tirana nel totocalcio cecoslovacco!

12 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Deloitte Crescita Economica Albania

Economia albanese - Secondo le stime Deloitte, la crescita 2019 è al 3,4%; entro il 2023 sarà al 3,6%

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.