Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

L’ultimo giorno della protesta degli studenti per quest’anno, si ricomincia di nuovo a gennaio

Anche oggi gli studenti protesteranno davanti al parlamento per richiedere l’adozione degli otto punti. Si apprende che oggi sarà l’ultimo giorno di protesta per quest’anno, per ritornare di nuovo a gennaio con proteste più massicce.

di Redazione
21 Dicembre 2018
0
Protesta Studenti Albania
41
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Gli studenti hanno fatto sapere che continueranno con le proteste anche a gennaio se le loro richieste non verranno compiute, mentre hanno considerato come una manovra per calmare le manifestazioni il c.d. Patto per l’Università proposto dal governo.

Il Patto per l’Università, proposto dal Governo Rama per andare in contro alle richieste degli studenti, consiste anch’esso di otto punti ed e’ una bozza di partenza per una riforma più grande del sistema educativo in Albania. Negli otto punti vengono presi i primi passi, sia in termini di politiche da implementare sia in termini di scadenze, per risolvere la problematica questione delle condizioni delle università albanesi.

Questi punti verranno implementati a scaglioni entro il prossimo settembre. Infatti da gennaio il governo si impegna di pagare almeno il 50% delle tasse universitarie per tutti gli studenti (la percentuale cresce progressivamente per gli studenti più meritevoli), oppure creare una specifica pagina online con tutto il budget del Ministero dell’Istruzione.

A marzo inizierà il controllo delle validità dei titoli scientifici, fino a spingersi a settembre con il riconoscimento della carta dello studente albanese all’interno della European Student Card (ESC) e alla rimozione dai bordi amministrativi di tutti i membri nominati dal Ministero, i quali verranno rimpiazzati da persone nominate da commissioni create ad hoc per questo scopo.

Tuttavia questa mossa del Consiglio dei Ministri non ha raccolto l’appoggio degli studenti, ancora adirati e molto determinati e spingere la protesta ad oltranza. “Gli incontri di Rama sono finti. Fanno finta di incontrare gli studenti, dopo che gli studenti hanno dichiarato più e più volte di non voler dialogare. Gli studenti lo hanno detto anche di fronte a Rama che non c’è spazio per dialogo. Il Patto per l’Università lo considero una manovra per calmare la protesta. Il boicottaggio continuerà anche a gennaio. Resteremo fino a quando non riceveremo delle soluzioni per le nostre richieste.” Così si è espresso uno degli studenti.

Uova in faccia in parlamento ieri contro il premier Edi Rama

Tensione nell’aula del parlamento albanese : a pochi minuti dall’inizio dell’intervento del premier Edi Rama sulla protesta degli studenti, Endri Hasa, deputato del Pd, si è avvicinato al podio lanciando uova in direzione di Rama.

Sono intervenute le forze di sicurezza mentre il presidente del parlamento Gramoz Ruci, ha chiesto l’espulsione di Hasa. Il deputato democratico ha rifiutato di uscire. La seduta ieri è stata di seguito interrotta ben quattro volte, per essere poi sospesa e riprendere nel pomeriggio

Albania, uova in faccia in parlamento contro il premierTensione nell’aula del parlamento albanese : a pochi minuti dall’inizio dell’intervento del premier Edi Rama sulla protesta degli studenti, Endri Hasa, deputato del Pd, si è avvicinato al podio lanciando uova in direzione di Rama. Sono intervenute le forze di sicurezza mentre il presidente del parlamento Gramoz Ruci, ha chiesto l’espulsione di Hasa. Il deputato democratico ha rifiutato di uscire. La seduta è stata di seguito interrotta ben quattro volte, per essere poi sospesa e riprendere nel pomeriggio

Posted by ALBANIA NEWS on Thursday, December 20, 2018

Argomenti: Edi RamaParlamento AlbaneseStudenti AlbanesiTirana
Condividi41TweetCondividi

Articoli correlati

Parlamento Albanese

Albania, forum antisemitismo. Rama: dobbiamo tagliare l’acqua a questa fonte del male

29 Ottobre 2020
Inno Albanese Bandiera Albanese Allo Stadio

Albania, è finito il boicottaggio dei club. Domenica si torna in campo.

29 Ottobre 2020
Memoriale Olocausto Tirana Albania

Forum sull’antisemitismo a Tirana

24 Ottobre 2020
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Edi Rama Mascherine Obbligatorie Albania 15 Ottobre

Rama: dal 15 ottobre mascherine obbligatorie anche all’aperto. Multe nella bolletta della luce.

10 Ottobre 2020
Conte Max Tirana

La Tirana del conte Max

05 Ottobre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

2 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

1 giorno fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.