• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
06 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Albania

Nonostante le due proteste dell’opposizione, Rama continua a governare

Ndizet Protesta 12

La manifestazione di giovedì si è chiusa in modo pacifico, e nonostante le dimissioni dei parlamentari, per il governo apparentemente non è cambiato nulla.

21 Febbraio 2019
0
188
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi

Si chiude in modo pacifico il giovedì di protesta nella capitale Tirana, apparentemente con un nulla di fatto.

Il premier Edi Rama, infatti, non rassegna le dimissioni dalla guida del governo, come richiesto dai partiti d’opposizone a guida della protesta. Niente elezioni anticipate in vista.

Le preannunciata protesta massiva per le strade di Tirana, organizzata principalmente dai due grandi partiti d’opposizione – il PD (Partia Demokratike, ossia Partito Democratico) ed il LSI (Levizja Socialiste per Integrim, ossia Movimento Socialista per l’Integrazione) – si è svolto a partire dalle 10 della mattina di oggi. Diversamente da quanto accaduto sabato scorso, questa volta la protesta si è svolta senza incidenti e atti di violenza. Diversi erano stati gli appelli nella giornata di ieri di mantere l’ordine, arrivati da parte di molte istituzioni ed osservatori stranieri.

Con la folla di cittadini riuniti davanti al palazzo di governo, deputati sia del PD che del LSI hanno tenuto dei discorsi in cui dichiaravano la remissione dei propri mandati legislativi, azione già annunciata nei giorni scorsi. Il paese si avvia adesso ad un periodo di crisi politica ed instituzionale, con il Parlamento virtualmente svuotato della propria opposizione.

“Rama vattene!” era il leitmotiv della protesta e dei cori intonati dai cittadini accorsi per la protesta. Le accuse principali mosse al Primo Ministro sono quelle di corruzione e di legami con il crimine organizzato di molti membri del proprio gabinetto.

A chiusura della protesta, Lulzim Basha, leader del PD, partito più grande d’opposizione, ha recitato con un megafono i versi dell’inno nazionale, accompagnato dall’intera folla radunata davanti a lui.

Dall’altro campo del confronto politico, il Primo Ministro Edi Rama ha tenuto un discorso pubblico dalla sede del governo nel tardo pomeriggio. Rama ha sottolineato la sua predisposizione al dialogo con la società, avendo chiesto scusa e avendo fatto un passo indietro ogni volta che si è ritenuto colpevole di qualcosa di sbagliato che aveva fatto il proprio governo.

Tuttavia ha anche voluto marcare un’altra volta ancora come questo governo sia legittimo e come la legislatura si concluderà normalmente nel 2021, escludendo la possibilità di elezioni anticipate. Non sono mancate, anche questa volta, ripetute critiche ed attacchi ai partiti dell’opposizione, considerati rei di aver portato l’Albania allo sfacelo negli anni dei loro governi.

Il Primo Ministro ha chiosato sottolineando l’importanza della riforma giudiziaria nel paese (per arrivare a ) e di come sia necessario uno sforzo collettivo in vista della richiesta di apertura dei negoziati con l’Unione Europea.

Argomenti: Edi RamaLulzim BashaProteste in Albania

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi188TweetCondividi

Articoli correlati

Sgarbi Rama Rai
Albania

Rama a “Porta a Porta”: spero che il mondo non ci lasci soli

5 Dicembre 2019
Terremoto Durazzo
Albania

Rama: stato di emergenza anche a Laç. Tutti i terremotati verranno ospitati in hotel

29 Novembre 2019
Edi Rama Air Albania Stadium (1)
Sport

Rama: vantaggi per le imprese che sponsorizzano società sportive

21 Novembre 2019
Rama Forum Economico Ginevra Svizzera
2 Europe

Rama al Forum Economico Internazionale: ci sentiamo come una barca in mare senza bussola

9 Novembre 2019
Ministro Albanese Alvin Berisha (1)
Albania

Il piccolo Alvin torna a casa, Rama ringrazia l’Italia

7 Novembre 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Sgarbi Rama Rai
Albania

Rama a “Porta a Porta”: spero che il mondo non ci lasci soli

5 Dicembre 2019
Terremoto Durazzo
Albania

Rama: stato di emergenza anche a Laç. Tutti i terremotati verranno ospitati in hotel

29 Novembre 2019

Articoli recenti

Danni Terremoto Albania 01
Albania

Terremoto in Albania, il bilancio dei danni aggiornato al 5 dicembre

5 Dicembre 2019
Terremoto Albania
Blog

Il devastante terremoto che ha colpito gli albanesi in tutto il mondo

5 Dicembre 2019
Terremotati Albania
2 Europe

Macron: una conferenza internazionale per sostenere la ricostruzione post-terremoto in Albania.

5 Dicembre 2019
Sgarbi Rama Rai
Albania

Rama a “Porta a Porta”: spero che il mondo non ci lasci soli

5 Dicembre 2019
Alb 1
Albania

Terremoto in Albania, la Commissione Europea dona 15 milioni di euro

4 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Rama 2

Rama: l'emigrazione non è una piaga solamente albanese

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.