• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

Signor Ministro, salvi la vita di queste due donne che vivono per strada

di Albania News
07 Dicembre 2013
in Albania
Pubblicità

Attraverso questo appello, centinaia di cittadini hanno firmato una petizione con la quale chiedono al ministro delle Politiche sociali Erion Veliaj, ma anche ad altre istituzioni dello Stato albanese, di reagire per risolvere al più presto il problema delle due donne che vivono in condizioni deplorevoli dopo l’espulsione dall’appartamento in cui vivevano in affitto.

Si tratta di Petrite e Majlinda Xhaferi, madre e figlia. Nonna Petrite ha ben 76 anni. I cittadini vogliono che lo Stato risolva in tempi brevi la loro questione abitativa per evitare un’altra tragedia come quella di Sofia Skëndo, morta in strada poche settimane fa davanti al municipio di Durazzo.

La petizione circola da oltre una settimana sui social network; l’hanno già firmata centinaia di cittadini, tra cui anche il noto pubblicista Fatos Lubonja.

Non ha tardato ad arrivare anche la risposta del ministro tramite una lettera indirizzata agli attivisti, con la quale Veliaj scaricava tutta la responsabilità sul Comune di Tirana e il Ministero della Giustizia. Il ministro, d’altronde, ha ammesso di conoscere il caso e ha fatto noto che lo stava seguendo da vicino.

Pubblicità

La notizia ha catturato l’attenzione dei principali giornali e TV albanesi, tra i quali Gazeta Mapo, Shekulli, Vizion +, nonchè di Peshku pa Uj, fra i più seguiti blog online in lingua albanese.

Secondo alcuni rapporti, per questa fascia di popolazione in condizioni disperate finora sono stati costruiti circa cinquecento alloggi comunali, di cui però questi bisognosi non hanno ancora potuto usufruire.

Il Municipio di Tirana, da parte sua, dichiara che gli appartamenti in questione non sono ancora legalmente registrati, ossia ipotecati. Purtroppo, come già noto, in Albania i tempi burocratici sono lunghi mentre Petrite e Majlinda Xhaferri continuano a vivere per strada, nel cuore di questo inverno più freddo che mai.

Pubblicità
Argomenti: Erion VeliajTirana

Articoli correlati

Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

8 Aprile 2022
Murales Tirana Ucraina

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

29 Marzo 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Un nuovo modello di scuola a Tirana, Albania. Progetto di Stefano Boeri Architetti

Inaugurata la prima delle tre nuove scuole di Tirana

18 Dicembre 2021

Articoli recenti

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

4 mesi fa
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

5 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina