• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
11 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Albania

OSCE: sfiducia tra partiti ha contaminato il clima elettorale

OSCE: sfiducia tra partiti ha contaminato il clima elettorale
24 Giugno 2013
0
CondividiCondividiCondividi

La missione degli osservatori ODHIR ha preparato un rapporto provvisorio sull’andamento del processo elettorale in Albania. Il rapporto è di fondamentale importanza per il cammino del paese verso l’UE, infatti è stato preparato insieme al gruppo degli osservatori dell’Assamblea Parlamentare dell’OSCE e e dall’Assamblea Parlamentare del Consiglio d’Europa.

Nel rapporto si indirizzano critiche sulla lentezza nei conteggi delle urne e anche altre osservazioni legate alle pressioni governative sul processo elettorale e sul lavoro del Comitato Elettorale Centrale.

Le elezioni parlamentari albanesi del 23 giugno sono state molto competitive, con un’attiva partecipazione della cittadinanza per tutta la campagna e un autentico rispetto delle libertà fondamentali. Tuttavia, l’atmosfera di diffidenza fra le due parti politiche principali ha in parte contaminato tutto il contesto elettorale, mettendo alla prova la gestione dell’intero processo elettorale, secondo alcuni osservatori internazionali.

Tale processo, inoltre, ha dovuto fare i conti con il boicottaggio della Commissione elettorale centrale da parte di minoranze dell’opposizione a seguito del controverso licenziamento di uno dei suoi membri, cosa che -sempre secondo il rapporto- l’ha portata a prendere le decisioni più importanti senza
il quorum necessario.

Roberto Battelli, coordinatore speciale che ha condotto l’osservazione OSCE a breve termine, sostiene che “Si è trattato di elezioni cruciali che hanno offerto la possibilità di una scelta vera agli albanesi in un momento critico per il Paese. Le persone desideravano ardentemente esprimere la propria volontà.”

Sessantasei partiti politici -la maggior parte dei quali si sono alleati a uno dei due partiti principali- e due candidati indipendenti si sono registrati per partecipare a un processo largamente inclusivo che offrisse agli elettori una scelta. Le accuse reciproche fra i due principali partiti, tuttavia, spesso hanno distolto l’attenzione dalla vera sostanza della campagna elettorale.

“Ieri -dice Luca Volontè, responsabile della delegazione dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa- gli albanesi hanno dimostrato la propria fede nel processo democratico e la loro speranza in un futuro europeo. Ora è tempo che i leader politici dimostrino di meritare la fiducia concessa loro rispettando i risultati delle elezioni, lavorando insieme con senso di responsabilità nel nuovo parlamento per i nuovi standard democratici e fronteggiando le sfide socio-economiche. Un tale senso di responsabilità è fondamentale in Albania per raggiungere il suo obiettivo Europa e dovrebbe essere dimostrato e portato avanti per tutti i futuri anni di sforzi parlamentari e governativi.”

Il giorno delle elezioni, il voto si è svolto relativamente bene, anche se si sono verificate diverse irregolarità nelle procedure. Quelle di conteggio, ad esempio, hanno subito ritardi in varie zone a causa degli ufficiali preposti a tale operazione.

La grande presenza di cittadini e osservatori per tutta la giornata, in generale, sembra aver favorito la trasparenza; ciononostante -evidenzia il rapporto- ci sono state alcune interferenze nel processo elettorale. L’episodio più grave è sicuramente l’uccisione di un sostenitore di un partito politico a Laç, ma anche altri casi isolati di violenza hanno segnato l’inizio delle operazioni di voto.

Il rapporto sottolinea anche un contesto mediatico pluralistico e in grado di offrire varietà di contenuti che hanno dato agli elettori la possibilità di fare una scelta consapevole e informata, tenendo sotto controllo l’andamento della campagna. L’indipendenza editoriale, tuttavia, è stata ostacolata dall’influenza della politica: nonostante le trasmissioni pubbliche garantissero equità fra i maggiori partiti, si è comunque riscontrato un tono più positivo per quello in carica.

Come sostiene Conny McCormack, responsabile dell’osservazione OSCE/ODIHR a lungo termine, gli elettori hanno il diritto di aspettarsi elezioni gestite in modo professionale e imparziale. “Durante la nostra osservazione negli scorsi sei mesi -continua McCormack- abbiamo visto la politica permeare le elezioni amministrative ad ogni livello. La missione ODIHR rimarrà in Albania anche nel prossimo periodo per osservare anche le ultime fasi del processo.”

Argomenti: Elezioni AlbaniaODIHROSCEUnione Europea

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Zoran Zaev
Macedonia

Zaev: preoccupato per la stabilità nei Balcani occidentali

21 Novembre 2019
Bandiera Unione Europea
Balcani

Migliorare l’allargamento UE, la proposta francese non è l’unica

21 Novembre 2019
Ilir Meta
Albania

Lettera di Meta all’OSCE: l’ambasciatore Borchardt non è più il benvenuto nella presidenza

20 Novembre 2019
Unione Europea
2 Europe

Allargamento UE, la Francia presenta un documento di lavoro sulla nuova metodologia

19 Novembre 2019
Rama Forum Economico Ginevra Svizzera
2 Europe

Rama al Forum Economico Internazionale: ci sentiamo come una barca in mare senza bussola

9 Novembre 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Zoran Zaev
Macedonia

Zaev: preoccupato per la stabilità nei Balcani occidentali

21 Novembre 2019
Bandiera Unione Europea
Balcani

Migliorare l’allargamento UE, la proposta francese non è l’unica

21 Novembre 2019

Articoli recenti

Nave Vlora Fumetto
Interviste

Lo sbarco della Vlora diventa un fumetto. L’intervista all’autore Federico Bressani

10 Dicembre 2019
Nikola Dimitrov, Ministro degli Esteri della Macedonia del Nord
2 Europe

Negoziati UE: Macedonia del Nord, dividere il nostro destino dall’Albania se necessario

10 Dicembre 2019
Ermira sul balcone della sua guesthouse a Koman - Ivo Danchev
Interviste

Albania del nord: guesthouse, donne ed emancipazione

10 Dicembre 2019
Peter Handke Premio Nobel Letteratura 2019 1140x570
Sociale

Albania e Kosovo boicotteranno la cerimonia dei premi Nobel

9 Dicembre 2019
FB IMG 1575890933336
Albania

Albania, a due settimane dal terremoto riaprono le scuole

9 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
#Albania2013

#AlbaniaElection - Risultati in tempo reale

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.