• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

Bucarest, botta e risposta tra i ministri degli esteri di Serbia e Albania

Gent Cakaj, alla sua prima apparizione ufficiale da ministro degli esteri albanese, ha risposto per le rime al suo omologo serbo che aveva espresso preoccupazione sul perché il Kosovo abbia due ministri degli esteri.

Albania News di Albania News
03 Febbraio 2019
in Albania, Serbia
Gent Cakaj

Gent Cakaj

Pubblicità

Gent Cakaj ha partecipato ieri al primo incontro ufficiale come ministro degli esteri dell’Albania: il vice-ministro, infatti, ha preso parte al summit dei ministri degli esteri dei paesi dell’Unione Europea e dei Balcani che si è tenuto a Bucarest. 

La reazione serba

Al primo incontro ufficiale da ministro, Cakaj ha subito dovuto affrontare una reazione particolare del suo omologo serbo, Ivica Dačić, che non ha risparmiato frecciate a causa delle origini kosovare di Cakaj.

All’incontro ha partecipato anche il ministero degli esteri del Kosovo, Behxhet Pacolli: fatto ritenuto da  Dačić una provocazione, che l’ha portato ad aprire il suo discorso con una frecciata verso Albania e Kosovo.

Cercando di mettere Cakaj in difficoltà, Dačić ha espresso preoccupazione sul perché il Kosovo abbia due ministri degli esteri:

Pubblicità

“Perché il Kosovo ha due ministri degli esteri sul campo? Questa è una pesante provocazione da parte del ministro degli esteri Edi Rama.” – ha affermato Ivica Dačić.

D’altra parte, non è tardata ad arrivare la risposta di Gent Cakaj che ha provocato l’ilarità dei presenti. Soffermandosi sul fatto che anche il ministro Ivica Dačić è nato in Kosovo (a Prizren), ha ricordato di conseguenza al suo omologo serbo che si sarebbe dovuto interrogare prima sulla questione:

“Fatti alla mano, signor ministro, si sarebbe dovuto scandalizzare prima, perché il Kosovo aveva già due ministri degli esteri e dice un detto ‘non c’è due senza tre’!

Se non sbaglio lei è di Prizren e rappresenta la Serbia, anche io sono kosovaro però rappresento l’Albania.” – ha detto in risposta Gent Cakaj.

Pubblicità

La delega a Gent Cakaj

Edi Rama, un giorno dopo esser stato nominato ministro degli esteri, ha delegato il ruolo a Gent Cakaj, che lui stesso aveva nominato come ministro degli esteri nel rimpasto di governo di fine dicembre.

Cakaj, tuttavia, era stato criticato – a causa della sua giovane età, dall’inesperienza e della sua cittadinanza kosovara – dagli esperti politici del paese: quest’ultimi, infatti, lo avevano ritenuto non all’altezza per alcuni importanti appuntamenti che attendono l’Albania nel 2019, come l’apertura dei negoziati ufficiali con l’Unione Europea.

Per questo, il presidente Meta aveva rifiutato di firmare il decreto riguardante il licenziamento dell’ex ministro Bushati facendo passare l’incarico nelle mani del premier Rama, il quale – attraverso questo ‘escamotage’ – è riuscito comunque nel suo intento di affidare il ruolo al 26enne Cakaj.

Argomenti: AlbaniaEdi RamaGent CakajSerbia

Articoli correlati

Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

27 Maggio 2022
Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

27 Maggio 2022
Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

12 Aprile 2022
Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022

Articoli recenti

Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

4 mesi fa
Abbasso Governo Oligarchi

Continuano le proteste in tutta l’Albania contro l’aumento dei prezzi

4 mesi fa

I più letti questo mese

Studiare In Albania

Studiare in Albania: cosa fare e quanto costa

3 anni fa
Permesso Soggiorno Albania

Come richiedere il permesso di soggiorno biometrico in Albania

5 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina