Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

L’ambasciatore Luigi Soreca critica il pacchetto anti-diffamazione di Edi Rama

Intervenuto durante la cerimonia del premio "giornalista investigativo" dell'Unione Europea, Soreca ha affermato che la commissione europea si opporrà al pacchetto anti-diffamazione proposto dal premier Edi Rama.

12 Settembre 2019
in Albania
0
Luigi Soreca l'ambasciatore dell'Unione europea in Albania
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

L’ambasciatore dell’Unione Europea in Albania, Luigi Soreca, ha affermato che la commissione europea si opporrà al pacchetto anti-diffamazione approvato lo scorso 4 luglio dal parlamento albanese.

Per l’ambasciatore l’AMA (autorità dei media audio-visivi) non può svolgere un ruolo di supervisione per i media online affermando che in questo senso l’Unione Europea promuove l’autoregolamentazione dei media come modo per combattere la disinformazione e le fake news.

Le dichiarazioni di Soreca

“Quando si tratta di combattere la disinformazione, nonostante abbiamo le stesse preoccupazioni delle autorità albanesi per quanto riguarda la disinformazione, la commissione raccomanda approcci meno rigorosi, basati su un approccio di regolamentazione.

Questo è l’approccio che la commissione europea propone nel documento ‘la comunicazione e la gestione della disinformazione online’. La commissione europea condivide la preoccupazione di altre organizzazioni internazionali per la mancanza di chiarezza giuridica delle funzioni e dei poteri dell’autorità dei media audio-visivi nella regolamentazione dei media online, poiché potrebbe avere effetti negativi sulla libertà di espressione.” – ha affermato l’ambasciatore.

Un pacchetto contestato

I disegni di legge – come riportato dal giornale albanese reporter.al – sono stati presentati per la prima volta a dicembre e furono criticati perché giudicati anti-costituzionali e anti-libertà di espressione.

In particolare, la creazione di un sistema specifico di registrazione per i media è stata criticata poiché ritenuta una forma di licenza per la libertà di espressione, così come la creazione di un organo di vigilanza da parte dell’Autorità dei Media Audiovisivi perché considerato un’istituzione di censura.

A dicembre, sette organizzazioni internazionali per la libertà dei media hanno chiesto al governo di ritirare i progetti di legge, considerandoli senza precedenti nel continente europeo:

“Le organizzazioni ritengono che entrambi i progetti di legge siano in conflitto con la Costituzione della Repubblica d’Albania e con la legge europea.

Essi costituiscono semplicemente indebita limitazione della libertà di espressione e della libertà dei media e includono il rischio di un regime di vigilanza sui media online.” – si legge nella lettera firmata dalla federazione europea dei giornalisti, dal centro europeo per la libertà dei media e della stampa, da PEN International e da Reporter Senza Frontiere.

A gennaio sette organizzazioni albanesi che operano nell’ambito dei media e in quello della difesa dei diritti umani hanno pubblicato un comunicato congiunto ribadendo la richiesta al primo ministro Rama di ritirare i due disegni di legge riguardanti i media online sottolineando come questi minino la democrazia e la libertà di stampa.

“Questi due disegni di legge rischiano di far tornare l’Albania in un paese non democratico, minano fortemente la libertà di espressione e non risolvono alcun problema di quelli che i media hanno attualmente, compresi espressioni di odio, diffamazione, disinformazione e propaganda.” – si legge nel comunicato congiunto.

Fonte: EEAS
Argomenti: Luigi SorecaMedia Albanesi
Condividi1TweetCondividi

Articoli correlati

Luigi Soreca, Ambasciatore UE in Albania

L’UE dona attrezzature mediche per aiutare l’Albania a combattere il coronavirus mentre i contagi salgono

16 Giugno 2020
Rtv Ora News

Albania, multe salate e ordine di chiusura per l’emittente televisiva Ora News

16 Maggio 2020
4 Milioni Euro Albania Unione Europea

Albania, dalla UE arrivano i primi 4 milioni di euro a sostegno del sistema sanitario

03 Aprile 2020
Unione Europea Bandiera

Coronavirus Albania, 50 milioni di euro dalla UE

24 Marzo 2020
Oggi è Un Giorno Storico Per L’Albania

Oggi è un giorno storico per l’Albania

24 Marzo 2020
Edi Rama

Coronavirus Albania, Rama: entro giovedì provvedimenti per sostenere aziende e lavoratori

17 Marzo 2020

Discussione su questo articolo

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.