• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
07 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Albania

La corte costituzionale approva il referendum contro l’importo dei rifiuti

Ambientalisti contro l’importo dei rifiuti

Ambientalisti contro l’importo dei rifiuti

07 Marzo 2013
0
CondividiCondividiCondividi

Pochi giorni fa, la corte costituzionale albanese ha approvato, con un solo voto contrario, la richiesta da parte degli ambientalisti di un referendum popolarecontro l’importo dei rifiuti.

Questo problema, sorto all’inizio dell’anno scorso, quando la maggioranza al governo approvò una legge sull’importo dei rifiuti tossici dall’Italia, ha suscitato loscalpore non solo degli ambientalisti ma di tutta lasocietà civile albanese.

Dopo due anni di lunghe e burocratiche procedure, “l’Alleanza contro l’importo dei rifiuti” è riuscita ad ottenere presso la corte costituzionale l’approvazione per un referendum popolare contro questa legge, che mette a repentaglio la salvaguardia delle future generazione e che potrebbe causare effetti nocivi all’ambiente così come alla società, in quanto lo stato albanese non dispone attualmente di impianti di smaltimento efficaci ed innovativi, bensì si rischierebbe di trasformare il paese in una discarica per i rifiuti, anche tossici, degli altri stati europei.

“ Eravamo fiduciosi sull’approvazione della corte, in quanto è all’interesse di tutti i cittadinidello statoalbanese oggi, ma soprattutto nel futuro, compresi coloro che fanno parte della corte costituzionale. Reputiamo questa decisione una prova della civiltà di cui necessita il paese al fine di costruire un futuro migliore per tutti” – si esprime Kozara Kati, membro del gruppo promotore di questa iniziativa.

Si tratta del secondo referendum nella storia dello stato albanese e, nonostante tutti gli ostacoli e le peripezie con cuiquesta iniziativa ha dovuto imbattersi, la battaglia è ancora lunga. Infatti, entro 45 giorni il Presidente della Repubblica dovrebbe stabilire la data in cui si svolgerà il referendum, il quale a sua volta, come previsto dalla legge, non potrà avere luogo prima del 1 aprile del 2014. Inoltre la legge stabilisce che affinché il referendum vada a buon fine, dovrebbe essere firmato da un quorum che comprenda almeno il 30% degli elettori alle liste elettorali ossia 1.1 milioni di cittadini albanesi. Quest’ultimo punto, di fatto, non rispecchia la realtà della società albanese, poiché oltre un terzo dei cittadini aventi diritto al voto vivono all’estero.

Tuttavia, ciò non scoraggia coloro che hanno intrapreso ed hanno lottato per questa iniziativa largamente condivisa, convinti che niente e nessuno riuscirà ad impedire lo svolgimento del referendume che il popolo albanese abbia la possibilità diesprimere la propria volontà, mediante l’unico mezzo di democrazia diretta, riguardo a una tematica più che attuale concernente la tutela del proprio ambiente ed il benessere delle generazioni a venire.

D’altro canto i porta voci del governo attualmente al potere hanno ritenuto necessario precisare e chiarire che la decisione della corte costituzionale non equivale all’abrogazionedella legge sull’importo dei rifiuti, bensì si tratta di una possibilità concessa al popolo di decidere mediante il referendum, il cui l’esito è ancora da vedere.

Per concludere dunque “alea iacta est”, il dardo è tratto edora toccherà al popolo albanese, per partecipazione diretta,esprimere ciò che giudica più opportuno o più conveniente circa la salvaguardia e l’integritàdell’ambiente e la conservazione delle risorse naturali, nonché il bene dei propri figli in un prossimo futuro.

Argomenti: Costituzione AlbaneseSocietà Albanese

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Ilir Meta, Presidente della Repubblica d'Albania
Albania

Albania, Meta: mi dimetterò se la Commissione di Venezia valuterà mie azioni anti-costituzionali

15 Settembre 2019
Donna Albanese Albania Comunista
Chicche di un’italo-albanese

Società albanese, dittatura ed il microcosmo della “Donna mobile”

9 Febbraio 2019
Fatos Lulo Corte Costituzionale Albania
Albania

La riforma del sistema giudiziario in Albania miete la prima ‘vittima’

25 Marzo 2018
Il maschilismo delle donne albanesi
Opinioni

Il maschilismo delle donne albanesi

7 Novembre 2017
parlamento_albanese
Opinioni

Sulla riforma costituzionale – riflessioni di un (non) cittadino italiano

12 Ottobre 2016

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Ilir Meta, Presidente della Repubblica d'Albania
Albania

Albania, Meta: mi dimetterò se la Commissione di Venezia valuterà mie azioni anti-costituzionali

15 Settembre 2019
Donna Albanese Albania Comunista
Chicche di un’italo-albanese

Società albanese, dittatura ed il microcosmo della “Donna mobile”

9 Febbraio 2019

Articoli recenti

Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Terremoto Albania 26 Novembre
Albania

Rama: la ricostruzione verrà affidata alle imprese edili che hanno superato il test del terremoto

6 Dicembre 2019
Danni Terremoto Albania 01
Albania

Terremoto in Albania, il bilancio dei danni aggiornato al 5 dicembre

5 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Pistoia

Informazione irresponsabile o pregiudizio consapevole: un incontro a Pistoia

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.