Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Il presidente Meta in Israele. Dal ricordo di Auschwitz alla speranza del riconoscimento del Kosovo

In un intervista rilasciata al quotidiano The Times of Israel, il Presidente dell'Albania in visita in Israele per il 75° anniversario della liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz, ha evidenziato i stretti legami tra Israele e l’Albania, e di conseguenza il Kosovo.

di Redazione
27 Gennaio 2020
0
Shoah Ilir Meta
126
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Durante la sua visita in Israele, il Presidente dell’Albania, Ilir Meta, ha partecipato alle cerimonie in occasione del 75° anniversario della liberazione di Auschwitz ed e ha concesso un’intervista al più noto quotidiano nazionale, The Times of Israel.

Durante l’intervista, il capo dello stato ha parlato con il giornalista Larry Luxner dell’olocausto, delle relazioni tra i due paesi e della questione del Kosovo.

Questa è la seconda visita di Meta in Israele; la sua prima visita nel paese risale nel 2014 quando ricopriva il ruolo del Presidente della Camera .

Durante la sua visita ha incontrato il suo omologo, Reuven Rivil il quale ha ricevuto l’invito a visitare l’Albania quest’anno.

“Sono qui perché non dobbiamo mai dimenticare”, ha detto il presidente Meta.

“Il modo migliore per farlo è mostrare la nostra solidarietà a coloro che hanno sofferto così tanto e hanno perso la vita durante l’Olocausto. Vogliamo anche onorare i sopravvissuti che hanno assistito a questo genocidio e inviare un chiaro messaggio a chiunque promuova l’esclusione, l’odio e la violenza, che l’antisemitismo non ha posto nelle nostre società. In questo forum ho rappresentato l’Albania, che è stata unica non solo per la protezione e la salvezza di tutti i suoi ebrei, ma anche per la protezione di migliaia di altri ebrei che sono venuti in Albania da vari paesi per non essere sterminati”.

Il Presidente Meta ha affermato che dovrebbe esserci una chiara distinzione tra le ostili politiche anti-israeliane della dittatura tirannica di Enver Hoxha e i sentimenti della gente comune nei confronti degli ebrei.

“Nonostante la retorica del regime comunista contro Israele in quel periodo, il popolo ebraico in Albania era molto rispettato e ben integrato nel nostro paese. Una delle mie migliori insegnanti, Marlena Dojaka, era ebrea e siamo ancora in contatto. Gli ebrei erano tra i migliori intellettuali in Albania “, ha detto il Presidente Meta.

Quando i comunisti crollarono all’inizio degli anni ’90, praticamente tutti gli ebrei emigrarono in Israele. Oggi, insieme ai loro discendenti sono circa 550, ha affermato la leader della comunità Felicita Jakoel, che era tra i rappresentanti della comunità israelo-albanese per incontrare il Presidente Meta. L’organizzatore di quell’incontro fu Bardhyl Canaj, ambasciatore dell’Albania in Israele.

“Se tolleriamo l’antisemitismo, potrebbe mettere in pericolo tutti, non solo gli ebrei. Durante l’Olocausto furono uccisi sei milioni di ebrei. Ma tutti coloro che “abbandonarono” gli ebrei alla fine si resero conto che chiunque poteva essere vittima di tali politiche”.

Kosovo e Israele, un amicizia che si può rafforzare con il riconoscimento dello stato kosovaro.

Al presidente Meta è stato chiesto se l’Albania sta lavorando dietro le quinte per promuovere l’instaurazione di legami diplomatici tra i suoi due migliori amici: Kosovo e Israele.

“Non so degli altri paesi perché non posso parlare a nome loro, ma vi posso assicurare sul Kossovo; i kosovari nutrono una grande rispetto verso gli ebrei e viceversa. Spero che arrivi il momento del riconoscimento del Kosovo. Fino ad allora, tutte le opportunità di cooperazione e sviluppo bilaterali dovrebbero essere colte”, ha detto il Presidente Meta.

Argomenti: Ebrei in AlbaniaIlir MetaIsraele
Condividi126TweetCondividi

Articoli correlati

TIRANA PIAZZA SKANDERBEG 6

Gli amici d’infanzia, gli ebrei e gli italiani di Tirana

27 Gennaio 2021
Parlamento Albanese

Albania, forum antisemitismo. Rama: dobbiamo tagliare l’acqua a questa fonte del male

29 Ottobre 2020
Memoriale Olocausto Tirana Albania

Forum sull’antisemitismo a Tirana

24 Ottobre 2020
IMG 20200904 202538

Kosovo e Serbia firmano accordo sulla normalizzazione economica

04 Settembre 2020
Erion Veliaj sindaco di Tirana albania

Albania, il sindaco di Tirana positivo al coronavirus

28 Luglio 2020
Ilir Meta 1 Cropped

Albania, il parlamento respinge la richiesta di rimozione del presidente Meta

27 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

4 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Letteratura Femminile Albanese Asti

La bellezza della parola plasmata in poesia

3 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.