Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Albania-Grecia: in stallo l’accordo sulle questioni irrisolte

Stallo nei negoziati tra Albania e Grecia sulle questioni irrisolte. I rallentamenti, a quanto pare, sono avvenuti a causa di immobilità e ripensamenti dalla parte albanese.

di Redazione
16 Marzo 2019
0
4461943 760x522
38
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il ministro degli esteri greco, Giorgos Katrougalos, ha dichiarato giovedì in un’intervista radiofonica che i negoziati tra Grecia e Albania sono rallentati a causa di una battuta d’arresto della parte albanese. 

Inoltre, il dialogo è stato interrotto – secondo Katrougalos – poiché il governo greco si aspettava una risposta più chiara ai problemi riguardanti le minoranze greche in Albania. Il riferimento è ai due disegni di legge relativi alla protezioni delle proprietà delle minoranze greche a Himara e al diritto di autodichiarazione di far parte della minoranza greca.

Le questioni irrisolte

Fino allo scorso luglio, Atene e Tirana hanno portato avanti una serie di incontri tra i due ex ministri degli esteri, Kotzias e Bushati, al fine di raggiungere accordi su una serie di questioni irrisolte tra i due paesi.

E, in effetti, accordi sono stati raggiunti su alcune questioni, come la costruzione di cimiteri per i soldati greci morti in Albania e la rimozione del timbro apostille. Tuttavia, la Grecia ha eliminato ogni possibilità di discussione sulla questione Ciamuria, sulla quale l’Albania avrebbe voluto trovare un accordo.

D’altra parte, la questione più dibattuta dall’opinione pubblica è stata quella riguardante il nuovo accordo sui confini marittimi tra i due paesi e la mancanza di trasparenza che ha accompagnato i negoziati tra Bushati e Kotzias.

I negoziati sulle frontiere marittime erano stato promossi pubblicamente dai due primi ministri, Edi Rama e Alexis Tsipras, nonostante la mancanza di informazioni dettagliate sulla questione e la non funzionalità della Corte Costituzionale albanese.

Quest’ultimo fattore è particolarmente rilevante dato che proprio la Corte Costituzionale aveva annullato il precedente accordo raggiunto tra il governo Berisha e la Grecia, per aver violato gli interessi e la costituzione del paese.

Tuttavia, nonostante la questione della Corte albanese, il ministro Katrougalos ha affermato che il discorso dei confini marittimi verrà portato a termine, a prescindere dai progressi degli altri negoziati; la questione, infatti, rientra in una trattativa più grande che comprenderà – come confermato da Tsipras – dialoghi analoghi con Egitto e Italia.

Argomenti: AlbaniaGrecia
Condividi38TweetCondividi

Articoli correlati

Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Confine Grecia Albania Kakavia

Albania, finisce il calvario al confine con la Grecia dopo 5 giorni di attesa

17 Agosto 2020
Albania Grecia Edi Rama

Albania, Rama sulla situazione al confine greco: non c’è nessuna discriminazione

15 Agosto 2020
Radha Kakavije

Albania, code chilometriche in confine con la Grecia. Quattro giorni di fila

15 Agosto 2020
Il Genocidio Degli Albanesi Della Çamëria

Il genocidio degli Albanesi della Çamëria

31 Luglio 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

2 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.