• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Albania

Albania-Grecia: in stallo l’accordo sulle questioni irrisolte

Stallo nei negoziati tra Albania e Grecia sulle questioni irrisolte. I rallentamenti, a quanto pare, sono avvenuti a causa di immobilità e ripensamenti dalla parte albanese.

Albania News di Albania News
16 Marzo 2019
in Albania, Grecia
4461943 760x522
Pubblicità

Il ministro degli esteri greco, Giorgos Katrougalos, ha dichiarato giovedì in un’intervista radiofonica che i negoziati tra Grecia e Albania sono rallentati a causa di una battuta d’arresto della parte albanese. 

Inoltre, il dialogo è stato interrotto – secondo Katrougalos – poiché il governo greco si aspettava una risposta più chiara ai problemi riguardanti le minoranze greche in Albania. Il riferimento è ai due disegni di legge relativi alla protezioni delle proprietà delle minoranze greche a Himara e al diritto di autodichiarazione di far parte della minoranza greca.

Le questioni irrisolte

Fino allo scorso luglio, Atene e Tirana hanno portato avanti una serie di incontri tra i due ex ministri degli esteri, Kotzias e Bushati, al fine di raggiungere accordi su una serie di questioni irrisolte tra i due paesi.

E, in effetti, accordi sono stati raggiunti su alcune questioni, come la costruzione di cimiteri per i soldati greci morti in Albania e la rimozione del timbro apostille. Tuttavia, la Grecia ha eliminato ogni possibilità di discussione sulla questione Ciamuria, sulla quale l’Albania avrebbe voluto trovare un accordo.

Pubblicità

D’altra parte, la questione più dibattuta dall’opinione pubblica è stata quella riguardante il nuovo accordo sui confini marittimi tra i due paesi e la mancanza di trasparenza che ha accompagnato i negoziati tra Bushati e Kotzias.

I negoziati sulle frontiere marittime erano stato promossi pubblicamente dai due primi ministri, Edi Rama e Alexis Tsipras, nonostante la mancanza di informazioni dettagliate sulla questione e la non funzionalità della Corte Costituzionale albanese.

Quest’ultimo fattore è particolarmente rilevante dato che proprio la Corte Costituzionale aveva annullato il precedente accordo raggiunto tra il governo Berisha e la Grecia, per aver violato gli interessi e la costituzione del paese.

Tuttavia, nonostante la questione della Corte albanese, il ministro Katrougalos ha affermato che il discorso dei confini marittimi verrà portato a termine, a prescindere dai progressi degli altri negoziati; la questione, infatti, rientra in una trattativa più grande che comprenderà – come confermato da Tsipras – dialoghi analoghi con Egitto e Italia.

Pubblicità
Argomenti: AlbaniaGrecia

Articoli correlati

Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

27 Maggio 2022
Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

27 Maggio 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Albania UN Security Council

L’Albania inizia il suo mandato come membro del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite

5 Gennaio 2022

Articoli recenti

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

3 mesi fa
Lulzim Basha, ex-leader dell'opposizione di centrodestra in Albania

Albania: Lulzim Basha ha rassegnato le dimissioni, abbandonando il timone del PD

4 mesi fa

I più letti questo mese

Studiare In Albania

Studiare in Albania: cosa fare e quanto costa

3 anni fa
Permesso Soggiorno Albania

Come richiedere il permesso di soggiorno biometrico in Albania

5 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina