• Chi siamo
  • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria
  • Albanese
  • turismo.al
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Tutto
    • Attualità
    • Elezioni 2013
    • Politica
    Rama 2

    Rama: l’emigrazione non è una piaga solamente albanese

    Ndizet Protesta 12

    Nonostante le due proteste dell’opposizione, Rama continua a governare

    Lulzim Basha

    Albania, oggi in programma un’altra protesta dell’opposizione

    9412e776 C08c 454f 8beb 6dc2b63038d2

    Albania, le istituzioni internazionali criticano le dimissioni parlamentari dell’opposizione

    Kryemadhi Basha Celural

    Albania: dopo il PD anche il secondo partito dell’opposizione decide il ritiro dal parlamento

  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tutto
    • Girovagando
    • Viaggi in Albania
    Spiaggia Di Gjipe Albania

    Albania, ostacoli fisici e legali impediscono ai turisti di accedere alle spiagge pubbliche

    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania

    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania secondo la wiki-guida dei campeggi in Europa

    Homeland Fation Plaku

    Homeland – Le gemme nascoste dell’Albania

    Piazza Scanderbeg Tirana Albania 3

    Mies van der Rohe Award 2019: Piazza Scanderbeg tra i 5 finalisti

  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Albania
Nuova linea ferroviaria tra Albania e Grecia

Albania-Grecia, progetto di una nuova linea ferroviaria

La nuova tratta ferroviaria che collegherà i due paesi, si svilupperà attraverso la linea Follorine-Kastroria-Pogradec

di Albania News
20 Novembre 2018
in Albania, Grecia
CondividiCondividi

L’Albania e la Grecia sono due paesi confinanti i quali hanno ancora molte questioni irrisolte l’uno con l’altro; tuttavia, se da una parte la politica sta ritardando le firme sugli accordi come quello dei nuovi confini marittimi o quello sullo stato di guerra, dall’altra sta nascendo un nuovo progetto bilaterale.

Grecia-Albania, collegamento ferroviario

Il nuovo progetto riguarda la costruzione di una ferrovia che collegherà i due paesi attraverso la linea Follorine-Kastoria-Pogradec. Questo grande investimento era una delle tematiche principali dell’incontro ‘Il collegamento ferroviario tra Albania e Grecia’ tenutosi ieri a Kastoria.

Dal programma iniziato ieri a Kastoria, verranno studiate le necessità di trasporto per le ulteriori infrastrutture e verranno valutate le soluzioni ottimali. Secondo Protothema, successivamente verranno proposte le alternative con i costi migliori  per il progetto, finanziato da Interreg-Ipa CBS Grecia-Albania.

Nel frattempo, il segretario del ministero delle infrastrutture e del trasporto greco, Thanos Bourdas, ha sottolineato l’importanza di questo progetto poiché parte della rete ‘trans-europea’.

Articolicorrelati

20 febbraio 1991: Albania segna 28 anni dal crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

Albania, continua il saliscendi dei biglietti aerei

“Il nuovo collegamento ferroviario Follorina-Kastoria-Pogradec sarà parte della linea ferroviaria Salonicco-Durazzo-Tirana-Montenegro/Serbia, che andrà a rafforzare i collegamenti ferroviari sia nei Balcani occidentali che nell’Europa centrale.” – ha sottolineato Thanos Bourdas.

Le ferrovie in Albania

Tirana-Durrës

Mesi fa, è stato approvato il progetto di riabilitazione della linea ferroviaria Tirana-Durazzo, la più importante del paese.

La nuova linea ferroviaria sarà la stessa di quella già esistente con l’aggiunta di una fermata nei pressi dell’aeroporto di Tirana. Cambierà anche il terminal di Tirana, che sarà il nuovo boulevard. Inoltre, aumenterà la velocità di viaggio: dai 40 km/h si passerà a circa 100 km/h.

La realizzazione di questo progetto avrà l’obiettivo di facilitare il transito di passeggeri e merci aumentando l’efficienza dei trasporti. E’ previsto che ogni anno circa 1,4 milioni di passeggeri verranno trasportati, poiché nell’area industriale tra Tirana e Durazzo si realizza la maggior parte dell’attività economica del paese.

Fier-Vlorë

Una parte del progetto è stato finanziato da una sovvenzione di 720.000 euro della commissione europea, mentre i dettagli sono stati illustrati dal ministero delle infrastrutture. Il costo totale della riabilitazione è stimato a circa 52 milioni di euro.

Si prevede che la nuova linea ferroviaria soddisfi gli standard del progetto della rete inter-europea a velocità di 100 km/h e un carico di 22,5 tonnellate.

Il tempo di viaggio sarà ridotto da 60 a 32 minuti e gli esperti sostengono che la riabilitazione dell’intera linea ferroviaria inciderà sullo sviluppo del trasporto strategico per i Balcani occidentali.

Durrës-Rrogozhinë

In questo contesto si inserice anche la presentazione effettuata a Tirana riguardo lo studio di fattibilità per la riqualificazione della tratta che collega Durazzo a Rrogozhinë, parte del percorso che dovrebbe collegare la rete ferroviaria albanese con quella macedone nella zona di Pogradec, nel sud-est del paese.

La tratta in questione è lunga 33,5 chilometri e il costo per la sua riabilitazione e trasformazione secondo gli standard europei, ammonterebbe a 52 milioni di euro. Lo studio prevede una riduzione del tempo di viaggio dai 60 minuti attuali a soli 32 minuti, con un flusso di passeggeri di circa 330 mila persone.

Argomenti: AlbaniaFerrovie AlbanesiGrecia
Condividi319TweetInvia

Articoli correlati

Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana
Storia

20 febbraio 1991: Albania segna 28 anni dal crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2019
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana
Albania

Albania, continua il saliscendi dei biglietti aerei

18 Febbraio 2019
Investment
Economia

Albania: nessun investimento dalla Cina, briciole dalla UE

15 Febbraio 2019
Cromo Bulqizë Le Iene
Albania

Vivere a Bulqizë: la piaga della povertà che il cromo non riesce a curare

14 Febbraio 2019

Seguici su Facebook

Articoli recenti

Albania: Alla Base Della Crisi, Una Semplice Faida Politica

Albania: Alla base della crisi, una semplice faida politica

22 Febbraio 2019
Rama 2

Rama: l’emigrazione non è una piaga solamente albanese

22 Febbraio 2019
Ndizet Protesta 12

Nonostante le due proteste dell’opposizione, Rama continua a governare

21 Febbraio 2019

Condivisioni sui social

  • Le Iene faide di sangue albania

    Le Iene, Albania: quando la vendetta di sangue arriva in Italia

    1193 condivisioni
    Condividi 1193 Tweet 0
  • Cos’è il KANUN raccontato da LE IENE?

    2893 condivisioni
    Condividi 2893 Tweet 0
  • «Albanesi brava gente». L’Olocausto degli Europei: dentro e fuori al castello della civiltà

    3585 condivisioni
    Condividi 3585 Tweet 0
  • Nasce l’associazione «Avvocati Albanesi in Italia»

    3707 condivisioni
    Condividi 3707 Tweet 0
  • Clandestino – La mafia albanese⁉ 🇦🇱🇦🇱🇦🇱

    826 condivisioni
    Condividi 826 Tweet 0
Albania News

Albania News / La voce della diaspora albanese

Su di noi / Albania News

  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Licenza

Seguici sui social network

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women

Albania News / La voce della diaspora albanese

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.