Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Albania, disegno di legge sui media online: il rapporto dell’OSCE

Il rappresentante dell'OSCE per la libertà dei media, Harlem Desir, ha pubblicato ieri una revisione legale del disegno di legge. Nonostante i passi avanti, infatti, l'OSCE ritiene necessari ulteriori miglioramenti.

di Redazione
12 Luglio 2019
0
Harlem Desir Osce 01
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Harlem Desir, rappresentante dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) per la libertà di stampa, ha pubblicato ieri una revisione legale del disegno di legge approvato recentemente dal governo albanese e riguardante i media online. 

La revisione è arrivata in seguito all’analisi – effettuata dall’esperto Joan Barata Mir – del nuovo testo presentato dal governo, del quale sono stati evidenziati miglioramenti significativi rispetto alle versioni precedenti.  Tuttavia, per Desir, la futura legislazione dovrebbe rispettare gli standard internazionali e gli impegni OSCE in materia di libertà di espressione.

Il rapporto

Secondo il rapporto, infatti, bloccare o sospendere le pubblicazioni online è considerato una misura estrema intrapresa dallo stato rispetto al diritto della libertà di espressione e quindi è accettata dalle norme internazionali solo in caso di violazioni molto gravi di altri diritti umani o principi democratici, o quando altre misure non possono essere applicate.

Desir ha voluto specificare che l’Autorità dei Media Audiovisivi può bloccare o limitare l’accesso a internet in soli tre casi definiti dalla legge: pedopornografia, violazioni della sicurezza nazionale e incoraggiamento ad atti terroristici, e solo quando tali misure sono considerate necessarie e proporzionate, tenendo conto dell’esistenza di un imminente pericolo.

Desir ha accolto favorevolmente il fatto che, secondo il progetto di legge, i fornitori di servizi di pubblicazioni elettroniche non sono obbligati a registrarsi per svolgere le loro attività. D’altra parte, però, ha sottolineato che che l’Autorità dei Media Audiovisivi non dovrebbe sostituire il sistema giudiziario indipendente o gli adeguati meccanismi di autoregolamentazione per i problemi di libertà di espressione.

La revisione legale afferma che la regolamentazione dei media online non dovrebbe essere la stessa di quella dei servizi di media audiovisivi. Per questo, la raccomandazione è quella di escludere il primo dal campo di applicazione del presente progetto di legge.

Inoltre, la revisione legale raccomanda di chiarire l’intero processo decisionale dell’Autorità dei Media Audiovisivi con le autorità nazionali per la certificazione elettronica e la sicurezza informatica, e l’organismo di regolamentazione delle comunicazioni elettroniche, l’AKEP.

“Il mio ufficio è pronto a continuare a fornire assistenza per questa importante legge. E’ di massima importanza che il processo di consultazione pubblica sia aperto per tutti i professionisti dei media, le organizzazioni di giornalisti e altri rilevanti attori dei media locali e internazionali.” – ha concluso Harlem Desir.

Argomenti: Media AlbanesiOSCE
Condividi28TweetCondividi

Articoli correlati

Mattarella Vincenzo Del Monaco

Delegazione OSCE in Albania, l’italiano Del Monaco è il nuovo ambasciatore

30 Settembre 2020
Rtv Ora News

Albania, multe salate e ordine di chiusura per l’emittente televisiva Ora News

16 Maggio 2020
Coronavirus Albania

Coronavirus: L’Albania rafforza i controlli dopo i casi di contagio in Italia

23 Febbraio 2020
Parlamento Albanese

“Pacchetto anti-diffamazione”: il parlamento albanese rimanda il voto

30 Gennaio 2020
La Denuncia Di Birn Albania: I Bambini Vengono Sfruttati Dall’industria Dell’abbigliamento

La denuncia di Birn Albania: I bambini vengono sfruttati dall’industria dell’abbigliamento

29 Gennaio 2020
Pacchetto Anti Difamazione Albania

Legge anti diffamazione in Albania: la commissione parlamentare contro il presidente

22 Gennaio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

1 settimana fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

8 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.