Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Albania, decreto condono multe per violazione delle disposizioni di contenimento della pandemia

Durante lo stesso periodo saranno restituiti anche i permessi revocati, i veicoli in stato di fermo o le licenze revocate di soggetti nei confronti dei quali sono state constatate le violazioni

di Redazione
27 Ottobre 2020
0
Edi Rama Ospedale Albanese
48
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il Ministero delle Finanze dell’Albania ha approvato il decreto per il condono delle multe, per violazione delle disposizioni di contenimento della pandemia, inflitte ai trasgressori delle regole di quarantena e delle sanzioni a carico delle famiglie colpite dagli ultimi terremoti.

Tutti i beneficiari dovranno fare richiesta all’ente che ha inflitto la sanzione, dopodiché sarà l’ente che compilerà l’elenco dei beneficiari ed effettuerà il rimborso.

Il Ministero delle Finanze ha emesso un decreto per il condono delle multe comminate dalle autorità statali per inosservanza delle norme di quarantena, nonché le sanzioni per le riparazioni illegali delle abitazioni danneggiate dai due terremoti, il 21 settembre e il 26 novembre 2019.

Il decreto n. 38. del 19/10/2020 emanato dal Ministero delle Finanze prevede che la persona fisica o giuridica sanzionata debba fare richiesta all’ente che l’ha punito per ottenere il rimborso del valore monetario da lui pagato.

La richiesta deve contenere i dati personali della persona fisica o il nome dell’attività quando si tratta di un’attività commerciale, il numero della carta d’identità o la P.IVA, l’IBAN e il nome della banca presso la quale è aperto il conto corrente personale o il conto dell’attività. Deve presentare il certificato bancario attestante che il conto bancario dove verrà versato il rimborso della multa è attivo e le persone giuridiche devono presentare anche il certificato del Centro Nazionale di Registrazione.

In seguito alla presentazione di tale richiesta, sarà l’ente responsabile che emetterà l’ordine di pagamento presso la banca dove verrà riscossa la somma corrispondente alla sanzione, corredata dall’elenco dei beneficiari, e in seguito si attenderà il benestare della Sezione Tesoreria.

Dopo l’approvazione da parte della Filiale, le strutture preposte invieranno l’elenco alle rispettive banche, affinché possa avvenire l’erogazione del rimborso della sanzione pagata.

Ai sensi dell’atto normativo approvato dal governo, saranno amnistiati tutti coloro che non hanno rispettato gli orari di circolazione, che hanno guidato auto quando era vietato o hanno aperto i locali, revocando tutte le condanne penali imposte dal 17 aprile 2020 fino al 7 ottobre 2020, nonché gli interventi non autorizzati nel percorso di riparazione e/o ricostruzione degli edifici danneggiati durante il sisma.

Gli importi dovrebbero essere trasferite sui conti bancari entro il 15 novembre. Durante lo stesso periodo saranno restituiti anche i permessi revocati, i veicoli in stato di fermo o le licenze revocate di soggetti nei confronti dei quali sono state constatate le violazioni.

Il Ministero delle Finanze non ha fornito dati concreti alle Commissioni parlamentari sul numero dei beneficiari, ma la cifra iniziale è di 7200 multe inflitte durante questo periodo per violazioni di quarantena, e solo a Tirana sono state comminate 600 multe alle famiglie colpite dai terremoti.

Fonte: Shqiptarja.com
Condividi48TweetCondividi

Articoli correlati

Mafia Ndrangheta Albania

Mafia, ‘Ndrangheta e Albania

24 Gennaio 2021
Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

19 Gennaio 2021
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

15 Gennaio 2021
131530479 865446437540233 9036014425654176294 N

Gli Arbëreshë oggi – Arbëreshët sot (VIDEO)

16 Dicembre 2020
Bandiera albanese e la statua di Scanderbeg

Arriva il 28 novembre, cosa si festeggia?

25 Novembre 2020
Il Ministro italiano Di Maio e il Primo Ministro albanese Edi Rama

Di Maio, l’Albania e quella visione strategica che stavamo aspettando

24 Novembre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

5 giorni fa
Mafia Ndrangheta Albania

Mafia, ‘Ndrangheta e Albania

24 minuti fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.