Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Crimini del comunismo in Albania: iniziano gli scavi a Burrel alla ricerca di resti di ex-detenuti

Oggi sono iniziati gli scavi per il ritrovamento resti di corpi di ex-carcerati sotto dittatura, privati di esequie e di tombe. Il caso dell'italiano Terrusi

di Adela Kolea
01 Ottobre 2020
0
Scavi Burrel Crimini Comunismo Albania
78
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Avviate oggi le ricerche per il ritrovamento dei resti delle persone scomparse nel malfamato carcere di Burrel, Albania durante la dittatura.

La decisione di intraprendere gli scavi nel territorio del carcere albanese di Burrel e adiacenze è stata presa per via di un’ordinanza congiunta tra il Ministero di Grazia e Giustizia Albanese e la Procura.

In tempo reale, dal suo profilo ufficiale Facebook, Gentiana Mara Sula, dirigente dell’Autorità per l’Informazione sulle Cartelle di “Sigurim”, polizia segreta albanese degli anni 1944-1991, rende  nota l’operazione.

La Procura di Dibër ha firmato tre giorni fa l’ordinanza, invece nella giornata odierna, 1 ottobre 2020, sono iniziati gli scavi tanto attesi dai famigliari delle vittime.

Tra queste storie tristi è coinvolto anche un cittadino italiano, Aldo Renato Terrusi.

Mio padre, italiano, era stato eliminato da Enver Hoxha come vendetta per l’amore non corrisposto di mia madre, Aurelia nei suoi confronti…

— Aldo Renato Terrusi

Aldo prosegue da ben 28 anni  le ricerche dei resti del padre, Giuseppe Terrusi, morto nel carcere di Burrel, Albania in condizioni sospette nel 1952.

Giuseppe Terrusi
Giuseppe Terrusi

Aldo Renato Terrusi è nato a Valona, in Albania, nel 1945, da genitori italiani. Dopo gli studi in Fisica ha collaborato con i maggiori Enti di ricerca italiani (ENEA, INFN,CNR). Ha dato il suo apporto ai Progetti più importanti degli ultimi anni a livello internazionale quali: Il Progetto LHC (Large Hadron Collider) ed il Progetto ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor). Ha ottenuto l’Eccellenza ENEA nel 2008 per l’Invenzione tecnologica nel campo della Metrologia. E consulente di alcune Società e scrive su riviste specializzate.

Ha la passione per l’Archeologia, l’Astronomia e la Fotografia. Si diletta con la poesia (è suo il libro “Riflessi di Sogno”) e la pittura, pratica il tiro con l’arco a livello agonistico.

Il suo ritorno in Albania insieme allo zio Giacomo, dopo 44 anni, alla ricerca dei resti del padre morto nel carcere di Burrel, Aldo lo ha descritto nel proprio libro:

 “Brenga ime shqiptare” – “Il mio magone albanese”.

Per la prima volta, Aldo è arrivato in Albania nel 1993 a seguire la suddetta questione, ritenendo che il padre, Giuseppe era stato incarcerato all’epoca da innocente nel carcere di Burrel, per l’unica “colpa”: la vendetta riservatogli da parte di Enver Hoxha, in quanto quest’ultimo si era innamorato di Aurelia, la madre di Aldo, la quale non ha mai ricambiato l’amore per il dittatore albanese.

In questo libro, Aldo ripercorre attraverso immagini e documenti personali, il processo farsa del padre nel 1945, una delle pagine più misteriose e tristi della dittatura in Albania.

Restiamo in attesa di aggiornamenti sulla vicenda dall’Albania, con la speranza che i famigliari di quelle vittime possano finalmente tirare un sospiro e ritrovare i resti dei loro cari, in modo da rendere onore ai loro resti ed eseguire le esequie da cui sono stati ingiustamente e ferocemente privati.

Il caso Terrusi

Aldo Renato Terrusi

Per non dimenticare – Aldo Renato Terrusi

21 Marzo 2016
Aldo Terrusi

“Ritorno al Paese delle Aquile” di Aldo Renato Terrusi

23 Giugno 2011
Argomenti: BurrelComunismo in Albania
Condividi78TweetCondividi

Articoli correlati

Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: Albania segna 29 anni dal crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2020
Enver Hoxha, dittatore dell'Albania

Come l’Albania è diventata il primo Paese ateo al mondo

13 Settembre 2019
Albanesi In Italia

Gli albanesi in Italia: un affresco tra dolore e voglia di rivincita

25 Agosto 2019
L'Albania del terrore rosso nel racconto di Manfred Bushi

Nell’ombra del timo selvatico

14 Marzo 2019
Donna Albanese Albania Comunista

Società albanese, dittatura ed il microcosmo della “Donna mobile”

09 Febbraio 2019
Sanremo ieri e Albania sotto dittatura

Sanremo ieri e Albania sotto dittatura: origliare la musica italiana dal muro ermetico albanese

07 Febbraio 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Tirana International Airport

Albania, sciopero dei controllori di volo, sospesi i voli all’aeroporto di Rinas

3 giorni fa
Aeroporto Di Tirana Sciopero

Albania, continua lo sciopero dei controllori di volo. 28 di loro accompagnati in questura

2 giorni fa
Vjosa Osmani Presidente Kosovo

Arriva dal Kosovo il più grande messaggio politico e sociale. Vjosa Osmani – una donna presidente

6 giorni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.