Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Albania, conclusi i lavori per la riabilitazione della rete idrica di Tirana

L'evento ha segnato la fine di un ampio progetto a sostegno del sistema idrico albanese, avviato nel 1998 e finalizzato alla modernizzazione del sistema di approvvigionamento e distribuzione di acqua potabile nell’area urbana della capitale.

di Redazione
17 Luglio 2020
0
110512559 3064395100302814 3169712900238416572 N
159
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

L’Ambasciatore Fabrizio Bucci ha partecipato alla cerimonia conclusiva dei lavori per la riabilitazione della rete idrica di Tirana. Insieme a lui, erano presenti anche il Primo Ministro Edi Rama, il Sindaco della città Erion Veliaj e la Ministra per le Infrastrutture e l’Energia Belinda Balluku.

L’evento ha segnato la fine di un ampio progetto a sostegno del sistema idrico albanese, avviato nel 1998 e finalizzato alla modernizzazione del sistema di approvvigionamento e distribuzione di acqua potabile nell’area urbana della capitale.

Il programma, articolato in tre fasi distinte, è stato gestito dal Ministero dell’Infrastruttura ed Energia albanese a fronte di un budget di 27 milioni di euro stanziato a credito concessionale dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano.

Ad una prima fase che ha consentito la realizzazione nel breve periodo di interventi urgenti sulle infrastrutture maggiormente danneggiate, è seguito un programma di affiancamento a livello amministrativo e tecnico mirato a rafforzare le capacità tecnico-manageriali dell’azienda municipale UKT, Ente di gestione dell’Acquedotto di Tirana.

Il terzo ed ultimo step, terminato nei tempi previsti nonostante le difficoltà presentate dal terremoto dello scorso novembre e dall’attuale emergenza sanitaria globale, ha permesso la realizzazione di due nuove strutture, nello specifico due condotte adduttrici: una tra il lago di Bovilla e l’impianto di potabilizzazione e l’altra di by-pass nell’abitato di Tirana, che sostituirà la vecchia condotta esistente seguendo un tracciato alternativo.

In questa fase del programma, fondamentale è stato il contributo fornito dalle aziende appaltatrici italiane HTC Costruzioni e Servizi Srl, AI Engineering Srl e SWS Consulting Engineering Srl.

“La Cooperazione italiana dimostra, con questo intervento infrastrutturale, il suo costante impegno per il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione albanese” ha dichiarato l’Ambasciatore “e questa collaborazione continuerà con l’intensità e l’efficacia di sempre, nel comune interesse di rafforzare l’amicizia dei nostri Paesi e di sostenere azioni a favore dell’Albania e del suo ingresso in Europa”

. L’Ambasciatore ha poi ringraziato il Ministero dell’Infrastruttura ed Energia, UKT e l’Agenzia Nazionale Acquedotti e Fognature per la preziosa collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e l’Ambasciata d’Italia, unendosi al Presidente Rama nel ricordare il lavoro delle ditte italiane che hanno reso possibile la realizzazione di questo programma dimostrando la competitività dell’imprenditoria italiana.

Fonte: L’Ambasciata d’Italia a Tirana

Condividi159TweetCondividi

Articoli correlati

131530479 865446437540233 9036014425654176294 N

Gli Arbëreshë oggi – Arbëreshët sot (VIDEO)

16 Dicembre 2020
Bandiera albanese e la statua di Scanderbeg

Arriva il 28 novembre, cosa si festeggia?

25 Novembre 2020
Il Ministro italiano Di Maio e il Primo Ministro albanese Edi Rama

Di Maio, l’Albania e quella visione strategica che stavamo aspettando

24 Novembre 2020
Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
126154184 3346274092138463 7957014669993870192 N

UEFA Nations League: vittoria e primato nel girone per l’Albania

18 Novembre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Filarmonica Di Vienna Terremoto Albania

Componenti “Filarmonica di Vienna”: concerto di beneficenza per i terremotati in Albania

1 anno fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.