Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

Tirana, il 25 febbraio la cerimonia d’inaugurazione dei lavori dell’ospedale ‘Nostra Signora del Buon Consiglio’

Il nuovo centro ospedaliero - un investimento da 19 milioni di euro della fondazione 'Nostra Signora del Buon Consiglio' - sarà operativo tra 18 mesi e mira a divenire il centro d'eccellenza del servizio sanitario nazionale

di Redazione
23 Febbraio 2019
0
52724337 1328263193983587 2674541852513796096 N
474
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Un nuovo ospedale verrà costruito nella capitale Tirana. Il nuovo centro ospedaliero è stato finanziato dalla fondazione ‘Nostra Signora del Buon Consiglio’ – per un investimento totale da 19 milioni di euro – e mira a diventare il centro d’eccellenza del servizio sanitario nazionale.

Il nuovo ospedale ‘Nostra Signora del Buon Consiglio’ punterà su un profilo tecnico-sanitario e vuole trasformarsi in uno stimolo sociale, psicologico e socio-economico, al servizio dell’interà comunità del paese.

L’inaugurazione dell’ospedale

Per l’inaugurazione dei lavori dell’ospedale, la fondazione ‘Nostra Signora del Buon Consiglio’ terrà una cerimonia nella giornata di lunedì, a partire dalle 11:30.

Presenzieranno alla cerimonia il presidente della Repubblica d’Albania, Ilir Meta,  il cardinale Pietro Parolin, segretario di stato della Città del Vaticano e quindi la persona più vicina a Sua Santità Papa Francesco nelle attività della chiesa cattolica nel mondo, il sindaco di Tirana, Erion Veliaj, e tanti altri esponenti religiosi albanese oltre che tanti esponenti politici.

L’ospedale inizierà le sue attività fra 18 mesi e sarà una grande occasione di lavoro per medici, infermieri, paramedici e laureati in economia e farmacia. Inizialmente, verranno assunte circa 150 persone.

L’università ‘Nostra Signora del Buon Consiglio’

L´Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” nasce nel 2004 per iniziativa della Fondazione “Nostra Signora del Buon Consiglio” fondata dalla Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione, presenti in Albania dal 1993.

L´Università Cattolica è tra i primi istituti privati universitari in Albania iniziato col primo anno accademico 2004-2005 e ha visto le prime convenzioni tra Università Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana e altre istituzioni italiane tra cui: Università degli Studi di Bari, Università degli Studi Tor Vergata – Roma, l´Università degli Studi di Milano.

Nel 2006 sono seguiti ulteriori rapporti con l’Università degli Studi di Bologna e di Palermo. Con questi accordi, i partner italiani hanno supportato l’avvio della nuova Università, trasferendo il loro know-how ormai consolidato e permettendo così la nascita di un nuovo polo di formazione universitaria in un Paese in profonda transizione.

Le convenzioni hanno previsto il rilascio di titoli di studio riconosciuti da entrambi gli Atenei coinvolti, cosa che si è già verificata con i primi diplomi delle lauree triennali nei corsi di Studio di Economia, Scienza Politica, Scienze Infermieristiche, Fisioterapia e nei corsi magistrali di Medicina, Odontoiatria e Farmacia.

Questo fatto rappresenta un elemento molto significativo per l’Albania – che aspira ad entrare nell’Unione Europea – in quanto pone i propri laureati sullo stesso piano dei propri colleghi europei.

Il 18 maggio 2011 col Decreto erettivo dell’Arcivescovo Metropolita di Tirana Durazzo Mons. Rrok Mirdita nomina l’Università Nostra Signora del Buon Consiglio come Università Cattolica.

Ti potrebbe anche interessare: Gli studenti italiani che vanno in Albania e si iscrivono all’università

Argomenti: AlbaniaTiranaUnizkm
Condividi474TweetCondividi

Articoli correlati

Memoriale Olocausto Tirana Albania

Forum sull’antisemitismo a Tirana

24 Ottobre 2020
Conte Max Tirana

La Tirana del conte Max

05 Ottobre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Instat, Tirana E Durazzo Le Province Più Popolate D’Albania

Instat, Tirana e Durazzo le province più popolate d’Albania

10 Agosto 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Memoriale Olocausto Tirana Albania

Albania, a Tirana inaugurato il memoriale dell’Olocausto

10 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

1 settimana fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

1 giorno fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.