• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
08 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Albania

“Back to the Future”: realizzi il tuo progetto di vita in Albania

Back to the Future Progetto di Rimpatrio Volontario Assistito e Reintegrazione (RVA&R)
15 Settembre 2017
4
142
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi

Con il progetto di Ritorno Volontario Assistito “Back to the Future” la Ong GUS Gruppo Umana Solidarietà permette agli albanesi e a tutti gli stranieri che si trovano in Italia di ritornare nel proprio Paese in modo gratuito e virtuoso, con un percorso individualizzato che parte dalle motivazioni, dalle esperienze e competenze del beneficiario, nonché dalle sue aspirazioni personali, e fa in modo che il beneficiario possa realizzare il suo progetto di vita nel suo Paese di origine.

Per ritornare in Albania, infatti, il GUS offre, a chi ne fa richiesta e ne soddisfa i requisiti, la copertura dei costi di viaggio e burocratici, un contributo pre-partenza di €400,00 (in contanti) ed un Sussidio di reintegrazione di €2.000,00 per 6 mesi finalizzato alla realizzazione del Piano Individuale di Reintegrazione (P.I.R.) della persona.

A tal fine, questa viene accompagnata ed orientata da un partner locale albanese. Il PIR può prevedere prevede azioni di sostegno alla casa, l’inserimento lavorativo, la ricerca di un lavoro, lo start-up d’impresa e la formazione professionale.

In caso di nucleo familiare, il Contributo pre-partenza (400€) ed il Sussidio ( €2.000) sono concessi ad ogni membro della famiglia, anche in caso di minore età (Ad esempio, una famiglia di 4 componenti riceverà un budget complessivo di 9.600 €).

Il progetto “Back to the Future” è finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020. Obiettivo specifico 3 Rimpatrio. Obiettivo nazionale 2 Misure di rimpatrio. PROG. 237.

Per maggiori informazioni sono a disposizione i numeri

  • +39 06 64000134
  • +39 371 1124916

Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 17.00

Il sito di progetto

http://rimpatri.gus-italia.org

Progetto di Rimpatrio Volontario Assistito e Reintegrazione (RVA&R)
Progetto di Rimpatrio Volontario Assistito e Reintegrazione (RVA&R) che offre assistenza al ritorno nei paesi di origine nell’ambito di un percorso individuale di reintegrazione e reinserimento socio-economico per favorire un ritorno efficace e sostenibile.
Argomenti: Gruppo Umana SolidarietàGUSRimpatrio Volontario Assistito

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi142TweetCondividi

Articoli correlati

In partenza per Tirana i giovani del Servizio Civile all’estero del GUS
Rassegna Stampa

In partenza per Tirana i giovani del Servizio Civile all’estero del GUS

20 Ottobre 2017
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ALL’ESTERO, IN ALBANIA
Notizie

“You.Albania: young for Albania”. Partecipa al Servizio Civile Nazionale a Tirana

19 Giugno 2017
Parte il progetto Odisseo: fondi per il rimpatrio di giovani albanesi
Mondo Migrante

Parte il progetto Odisseo: fondi per il rimpatrio di giovani albanesi

26 Luglio 2011

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

In partenza per Tirana i giovani del Servizio Civile all’estero del GUS
Rassegna Stampa

In partenza per Tirana i giovani del Servizio Civile all’estero del GUS

20 Ottobre 2017
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ALL’ESTERO, IN ALBANIA
Notizie

“You.Albania: young for Albania”. Partecipa al Servizio Civile Nazionale a Tirana

19 Giugno 2017

Articoli recenti

Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Terremoto Albania 26 Novembre
Albania

Rama: la ricostruzione verrà affidata alle imprese edili che hanno superato il test del terremoto

6 Dicembre 2019
Danni Terremoto Albania 01
Albania

Terremoto in Albania, il bilancio dei danni aggiornato al 5 dicembre

5 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Tollumba Albanesi

Un dolce che più dolce non si può: tullumba albanesi

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.