Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

In onore dei legami storici tra l’Italia e il Paese delle Aquile

Visita dell'Ambasciatore Cutillo nel sud dell'Albania

26 Settembre 2019
0
Cutillo A Qeparo 2
532
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il 18 e 19 settembre scorsi, l’Ambasciatore italiano in Albania, Alberto Cutillo, si è recato in visita nel sud Albania, precisamente a Saranda, dove ha presenziato ad una cerimonia in onore dei caduti italiani della Seconda Guerra Mondiale.

A Baia Limion, presenti le locali autorità civili, militari e religiose, si è ricordato il sacrificio di 120 ufficiali della divisione ‘Perugia’, stanziata a difesa del porto di Saranda, che, all’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943, vennero abbandonati dal Direttivo italiano.

Gli ufficiali, che avevano permesso ai loro colleghi della Divisione ‘Parma‘ di potersi imbarcare dall’Albania per rientrare in Italia, caddero quasi tutti in mano tedesca e poi giustiziati. Solo ai soldati semplici venne risparmiata la vita, ma furono avviati ai campi di concentramento.

L’Ambasciatore si è poi recato a Qeparo, località in cui i soldati italiani erano operativi già dal primo conflitto mondiale, contribuendo alla costruzione dell’acquedotto e del cimitero fuori del villaggio per salvaguardarlo dalla diffusione delle epidemie.

Cutillo A Qeparo 3
Cutillo A Qeparo 1
L’Ambasciatore Cutillo con il signor Koco Koka
L’Ambasciatore Cutillo con il signor Koco Koka. Foto: Ambasciata d’Italia a Tirana

Vivi grazie alle famiglie albanesi

Tra i soldati della seconda guerra mondiale ci fu chi riuscì miracolosamente a fuggire ai tedeschi e venne ospitato da famiglie albanesi, dove rimasero fino alla fine della guerra, per poi rientrare in Italia.

È il caso di Angelo, un soldato italiano ancora vivo nella memoria del novantenne Koço Koka, l’uomo più anziano di Qeparo, che ha raccontato di questa storia della sua infanzia in una lettera inviata all’Ambasciatore.

Il soldato italiano fu tenuto nascosto per quasi un anno, fin quando poté rientrare in Italia. Poi 50 anni di separazione, per ritrovarsi alla fine della dittatura albanese, quando Koço, accompagnato dalla moglie, ha potuto viaggiare verso la Sardegna, dove ha ritrovato il suo amico Angelo.

La visita dell’Ambasciatore ha incluso anche una tappa ad Apollonia, dove è stato accompagnato dalla Direttrice del Parco archeologico, la Dottoressa Ornela Dyrmishi, e dal Professor Neritan Ceka, archeologo storico del sito di Apollonia.

Ambasadori Cutillo, së bashku me Konsullen e Përgjithshme të Vlorës, Luana Micheli, takuan personalisht zotin Koco Koka,…

Geplaatst door Ambasciata d'Italia a Tirana op Woensdag 25 september 2019

Condividi532TweetCondividi

Articoli correlati

Albania, Un Ente Privato Gestirà Il Parco Archeologico Di Butrinto

Albania, un ente privato gestirà il parco archeologico di Butrinto

14 Settembre 2020
Saranda, Cosa Visitare Nei Dintorni

Saranda, cosa visitare nei dintorni

30 Gennaio 2020
Evenwallshaveears 04

L’Ambasciatore Alberto Cutillo alla proiezione del documentario “Even walls have ears”

12 Ottobre 2019
L'Ambasciatore d'Italia a Tirana, Alberto Cutillo

L’Ambasciata italiana a Tirana, protagonista dello sviluppo culturale in Albania

27 Settembre 2019
Palase Albania

Albania, oltre 3,3 milioni di stranieri nei primi 7 mesi dell’anno. Anche ad agosto boom di turisti

24 Agosto 2019
Pattugliamenti congiunti italo-albanesi nella riviera albanese

Albania-Italia, pattuglie congiunte di polizia nelle località turistiche albanesi

23 Luglio 2019

Discussione su questo articolo

Cultura e identità albanese

Tomorr Gruppo Musicale
Musica

Tomorr, quando la musica scende dalle montagne 🇦🇱

13 Novembre 2020
Julian Zhara
Interviste

Julian Zhara e la sua “Vera” che deve morire

9 Novembre 2020
Cinque Scrittori Albanesi 2020
Letteratura

Perché la storia deve essere raccontata: i 5 libri consigliati da Denata Ndreca

6 Novembre 2020
Earla Alimehmeti
Interviste

Il ruolo del commercialista anche alla luce dell’emergenza. Intervista a Earla Alimehmeti

3 Novembre 2020
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.