Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Albania

L’Ambasciata tedesca a Tirana: quarantena obbligatoria per chi arriva dall’Albania

di Redazione
10 Luglio 2020
0
Cittadini Albanesi Espulsi Germania
117
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

L’Ambasciata tedesca a Tirana ha rivolto oggi un appello agli emigrati albanesi e ai cittadini tedeschi che desiderano recarsi in Albania quest’estate avvertendoli sui rischi legati al COVID-19.

Attualmente, infatti, l’Albania è classificata come “paese ad alto rischio” dagli istituti sanitari tedeschi per il nuovo aumento dei casi positivi delle ultime settimane e poiché “non offre assistenza sanitaria secondo gli standard tedeschi e ha una capacità limitata di test per il COVID-19”.

Per questo, specifica l’Ambasciata, per tutti coloro che viaggeranno verso il Paese delle Aquile sarà prevista una quarantena obbligatoria di 14 giorni al rientro in Germania. Per chi non rispetterà la quarantena, invece, sono previste multe salatissime. Ad oggi la Germania ha registrato un numero totale di circa 200.000 casi di COVID-19.

L’appello dell’Ambasciata tedesca

“Se avete pianificato quest’estate un viaggio dalla Germania verso l’Albania, vi preghiamo di tenere in considerazione quanto segue: […] l’Albania è attualmente classificata dagli istituti competenti sanitari tedeschi come paese a rischio a causa della situazione epidemiologica del COVID-19.

Se decidete di viaggiare al di fuori del paese nonostante questo preavviso, vi preghiamo di tener presente che le ambasciate e i consolati tedeschi possono aiutarvi solo in modo limitato se durante il vostro soggiorno all’estero venissero imposte nuove restrizioni. Vi preghiamo di tenere a mente che in Albania non è garantita un’assistenza medica secondo gli standard tedeschi, e tra le altre cose c’è una capacità limitata di test per il COVID-19.

 In caso di rientro dall’estero, è prevista una quarantena di 14 giorni: se state viaggiando dall’Albania verso la Germania – per via aerea o terrena, con autobus o macchina – dovete obbligatoriamente avvisare l’istituzione competente sanitaria del vostro luogo di residenza/soggiorno una volta rientrati e sottoporvi ad una quarantena di 14 giorni. L’obbligo di quarantena vale per tutti i cittadini (anche per i tedeschi) a prescindere dal motivo del viaggio.

Durante il periodo di quarantena a casa avrete il diritto di uscire dall’abitazione solo con il permesso dell’istituto sanitario locale. Una violazione di questo obbligo verrà sanzionata con multe salate. Eventualmente e dove possibile, un tampone COVID-19 ridurrebbe i tempi della quarantena ma anche per questo bisogna fare riferimento all’istituzione sanitaria del vostro luogo di residenza/soggiorno.” – recita il post Facebook dell’Ambasciata tedesca a Tirana.

Argomenti: Ambasciata Tedesca AlbaniaCoronavirus AlbaniaGermania
Condividi117TweetCondividi

Articoli correlati

DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Vaccino Coronavirus Albania

Coronavirus, l’Albania anticipa 4 milioni di dollari per avere accesso al vaccino

23 Ottobre 2020
International Monetary Fund - Fondo Monetario Internazionale

Emergenza coronavirus in Albania, dal governo pacchetto di aiuti magro

22 Ottobre 2020
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Murales Tirana Mascherina Bambino

Albania, ecco chi sarà esente dall’obbligo della mascherina

14 Ottobre 2020
Mascherine Albania

Obbligo delle mascherine in Albania, le sanzioni aumenteranno in caso di reiterazione

13 Ottobre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

4 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.